Votazione Caos post asta autunnale 2019-20

Cari colleghi Presidenti,
dopo aver espletato iter democratico con post di discussione di Vito (approfondire) e relativo ricorso dei Wailers (approfondire) è ora di decidere il da farsi sul caso eccezionale delle errate formazioni di Domingo, Labbari e Star18.

Alcune precisazioni e premesse doverose che contestualizzano la scelta delle opzioni di voto:

STAR18 – “Non credo che la situazione odierna possa avere una risoluzione immediata e sono contento delle decisioni prese su due piedi da coloro che sono rimasti da Vito a sbattersi per il NOSTRO divertimento.”

DELINQUERE – “perché in questo post (il ricorso Wailers) si mette in dubbio il concetto di validità di formazione. A parer mio coppa o campionato l’ultima formazione valida risulta l’ultima formazione con cui sei sceso in campo, valida appunto se poi risulta schierata correttamente e hai un punteggio associato.”

LUPIAE – “quando si è votato la Coppa con cambio modulo e panchina a 7 si è anche fatto presente che tutto il resto rimaneva immutato, compreso formazione sbagliata capitani portieri e si recupera ‘l’ultima formazione valida’. Questo principio è attivo da anni, ovvero da quando le coppe si giocano a distanza di mesi l’una dall’altra, perché si è ritenuto collegialmente che sarebbe più penalizzante recuperare una formazione di Coppa messa un mese prima rispetto ad una di campionato messa una o due settimane prima (ceduti, infortunati, panchinati, ecc).”

CURTALE – “Purtroppo non è rimasta traccia di tutto ciò sul sito per i motivi che Luca ha citato (mancanza di tempo di più persone per aggiornare il regolamento)…A questo punto, dopo aver ottenuto una panchina valida, occorre verificare che tutti i giocatori siano in rosa: nel caso in questione, sono presenti ben due giocatori…E se nella formazione recuperata a 9 panchinari è presente un solo svincolato? Che si fa?”

TERLIZZI – “io sarei per tagliare prima i giocatori non più presenti in rosa. Questo può provocare tre conseguenze : 1) la panchina resta cmq con più di sette panchinari, 2) la panchina ha esattamente 7 giocatori 3) la panchina ha meno di 7 giocatori”

WAILERS – “un cambio di regolamento così importante doveva essere messo nero su bianco quantomeno nel post del caffè regolamentare, dove viene illustrato il cambio modulo e il numero di panchinari ridotto ma non il taglio degli ultimi due giocatori dalla formazione del campionato in caso di errore. Non siamo e mai siamo stati alla costante ricerca di buchi normativi per creare discussioni, la nostra intenzione è rendere questo splendido gioco il più regolare possibile.
Sulla base di ciò vorremmo almeno essere messi come una delle opzioni sulla decisione da prendere.”

Ciò riferito, proveremo a inserire alternative di scelta che tengano conto di tutti i sacrosanti spunti emersi dalla discussione…

SI VOTA ESCLUSIVAMENTE SU CASO STRAORDINARIO ASTA AUTUNNALE 19-20 
NB: esito votazione comporterà un precedente unicamente entro il periodo di sperimentazione stagione 19-20. La SerieAGreen tutta si riserva di ridiscutere il meccanismo del cambio modulo a fine stagione. 

 

IN CASO DI ERRORI FORMAZIONI IN COPPA CON SPERIMENTAZIONE REGOLE CAMBIO MODULO SI PROCEDE:

  • 1 – ripescando ULTIMA FORMAZIONE DISPONIBILE:
    1A tagliando la panchina partendo dall’alto (non considerando ovviamente la posizione portiere, se presente) fino ad ottenere 6 giocatori di movimento e successivamente tagliando eventuali giocatori non presenti in rosa.
    1B tagliando la panchina partendo dal basso (non considerando ovviamente la posizione portiere, se presente) fino ad ottenere 6 giocatori di movimento e successivamente tagliando eventuali giocatori non presenti in rosa.

 

  • 2 – ripescando ULTIMA FORMAZIONE DISPONIBILE:
    2A – eliminando eventuali giocatori non presenti in rosa e successivamente tagliando la panchina partendo dall’alto (non considerando ovviamente la posizione portiere, se presente) fino ad ottenere 6 giocatori di movimento.
    2B – eliminando eventuali giocatori non presenti in rosa e successivamente tagliando la panchina partendo dal basso (non considerando ovviamente la posizione portiere, se presente) fino ad ottenere 6 giocatori di movimento.

 

  • 3 – ripescando ULTIMA FORMAZIONE DI COPPA DISPONIBILE tagliando eventuali giocatori non presenti in rosa.

 

A voi la scelta…

30 pensieri riguardo “Votazione Caos post asta autunnale 2019-20

  • 27 Novembre 2019 in 13:52
    Permalink

    Terlizzi vota 2A

  • 27 Novembre 2019 in 13:53
    Permalink

    Domingo vota 1A

  • 27 Novembre 2019 in 13:57
    Permalink

    Io mi astengo…

    … piuttosto, dalla prossima volta, penserei ad un’asta non nello stesso giorno di un anticipo alle ore 15.00 del sabato!

  • 27 Novembre 2019 in 13:58
    Permalink

    2B

  • 27 Novembre 2019 in 14:14
    Permalink

    1a

  • 27 Novembre 2019 in 14:37
    Permalink

    Voto 1B per coerenza con quanto commentato nel post di Vito. Qualora non si raggiungesse il quorum non intendo perseguire ulteriormente questo episodio.

  • 27 Novembre 2019 in 14:41
    Permalink

    Curtale vota 1B

    Per Piero: impossibile da prevedere in estate quando stiliamo i calendari… la foratura del Lupiae ha scombinato i piani, altrimenti non ci sarebbero stati problemi

  • 27 Novembre 2019 in 15:07
    Permalink

    Delinquere vota 1a e vorrei fare un plauso a quanti sbattimenti vi state prendendo per sintetizzare, esporre chiaramente , riportare pareri e giudizi espressi altrove..lavorone..

  • 27 Novembre 2019 in 15:36
    Permalink

    Per Dario: una volta visto il calendario anticipiamo o posticipiamo di una giornata la sessione di mercato novembrino… immaginate possa cambiare qualcosa deciderlo quando escono anticipi e posticipi?

  • 27 Novembre 2019 in 15:36
    Permalink

    Amicidimoiraorfei vota 1B

  • 27 Novembre 2019 in 15:39
    Permalink

    Per Piero: sì, perchè il mercato lo facciamo nel weekend di coppa in genere, e perchè personalmente mi organizzo i weekend Serie A Green molto prima!

  • 27 Novembre 2019 in 15:53
    Permalink

    Per #Curtalemerda: allora ci sta bene che purtroppo, a causa di un imprevisto, ci sia tutta questa bagarre… siamo schiavi del destino, dobbiamo solo augurarci che non succeda nulla la prossima volta. Amen!

  • 27 Novembre 2019 in 16:18
    Permalink

    I Wailers votano 3

  • 27 Novembre 2019 in 19:49
    Permalink

    Ma che cosa vorrebbe dire dal basso o dall’alto?

  • 27 Novembre 2019 in 21:08
    Permalink

    Dall’ultimo schierato in panchina al primo

  • 27 Novembre 2019 in 22:56
    Permalink

    1B

  • 28 Novembre 2019 in 08:24
    Permalink

    1A però mobbastaveramente

  • 28 Novembre 2019 in 10:46
    Permalink

    Il quesito è scritto male e potrebbe creare ulteriori problemi nel prosieguo della stagione:

    1 – “deve esserci almeno un portiere in panchina” è condizione necessaria per ritenere valida la formazione schierata nel corrente turno di coppa;

    2 – se nel corrente turno di coppa viene schierata una formazione da considerarsi non corretta e quindi punibile con annullamento, si recupera la formazione schierata nel turno precedente di fantacalcio e non di competizione (al netto della opzione 3 qualora venisse ritenuta la migliore) e poi seguire le indicazioni delle opzioni 1 o 2 (prima taglio e poi accorcio o prima accorcio e poi taglio, in ambo i sensi di marcia, per dirla in parole brevi).

    3 – “deve esserci almeno un portiere in panchina” non va indicato e trascritto nell’oggetto referendario poichè lo schieramento del portiere in panchina in campionato non è obbligatorio (lo propongo ogni anno e non lo accettate mai, in ultimo a luglio per analizzare codeste casistiche -ndr-). Vien da se che io potrei sbagliare la formazione corrente di coppa e non avere il portiere in panchina in campionato la settimana prima, così come potrei non averlo mai schierato addirittura. In tal caso la panchina di coppa sarebbe da considerarsi a 6 perchè il ritroso potrebbe non finire mai a causa di quella dicitura fraintendibile e attaccabile.

    4 – l’ordine panchina in campionato è fisso e rispetta questa successione PDCA (nonostante molti presidenti continuino a non rispettarlo in fase di inserimento formazione. Non intervengo continuamente sulla piattaforma per non inficiare la dicitura a piè di formazione che certifica la provenienza dell’inserimento formazione, ma qualora una squadra dovesse effettuare 4 cambi (ed io questa cosa la verifico ad ogni turno) e avesse 4 voti in panchina, quest’ultima andrebbe riscritta secondo l’ordine corretto, ovvero potete anche schierare per primo l’attaccante ma non vi entrerebbe comunque.

    4 – proporre il taglio dall’alto o dal basso identificando come penalizzante il taglio degli attaccanti è quanto di più sbagliato si possa asserire. Intanto perchè è una sega mentale da: mi hanno annullato la formazione in coppa, mi hanno modificato la panchina togliendomi gli attaccanti, non ho dato la formazione neppure la settimana dopo in campionato e non ho attaccanti in panchina. ogni commento sarebbe superfluo. Inoltre, quando si gioca con il cambio modulo, il ruolo più importante di tutti è il difensore, tagliare quelli è certamente penalizzante oltre il dovuto per il turno di cui si sta parlando senza futuribilità varie ed eventuali.

  • 28 Novembre 2019 in 11:53
    Permalink

    Io avrei dei chiarimenti da chiedere in merito al commento del Commander Linciano, ma non so se questa è la sede giusta o se andrebbe fatto su un altro post. Mi limito a sintetizzare, poi ditemi senza problemi se sono fuori luogo.

    3. poter non mettere il portiere in panchina in campionato per noi è una figata spesso molto utile. Va da sé che così facendo ti assumi il rischio che se poi quella formazione va recuperata per la Coppa ti viene annullata a sua volta, andando a ritroso fino a quando non hai messo il portiere in panca. Ma è un bel rischio, ognuno può decidere se prenderselo o meno (così come rischi che se fa crack il portiere in quella giornata non ce l’hai in panchina…). Giusto, dunque, considerare panchina a 6 se il portiere non si è mai schierato in panca (a me è capitato contro lo Star18 in Green Cup di avere 2 portieri su 3 infortunati e di doverli mettere comunque).

    4. il Lupiae sta mettendo la panchina in ordine variabile anche in campionato come se ci fosse il cambio modulo, per puro esercizio di stile: è un qualcosa che inficia le operazioni di calcolo per il Commander? Perchè in tal caso ritorneremmo allo schema iniziale.

  • 28 Novembre 2019 in 12:31
    Permalink

    Concordo con l’astensione Celtic. Penserei nel caso all’asta in un sabato privo di anticipi alle 15, certo che in quel caso non succederebbe nulla.

  • 28 Novembre 2019 in 12:32
    Permalink

    Ringraziando il collega MasterPep per le indicazioni, essendo stato io autore del post specifico che:

    – prima della pubblicazione ho cercato di citare le varie soluzioni proposte dai colleghi richiedendo poi un confronto e il via libera a coloro che si sono occupati di gestire il caos.

    – ho anche palesato che la scrittura del quesito si riferiva unicamente alla gestione della sperimentazione cambio modulo in coppe, credendo avessimo separato il meccanismo dal campionato.
    – va da sè che in quest ottica si è scritto il post immaginando di non dover ripescare le form valide dalla competizione campionato (panchina a 9) alla coppa (a 7 slot)
    Es: in caso di errore form del Domingo al prossimo turno di campionato contro Eagles immaginavo si andasse a ripescare la valida in ultimo turno utile campionato, nn di coppa.

    Ovviamente se esiste una riformulazione comune del quesito con differente impostazione (laddove le attuali modifiche valgano anche per il campionato) si può benissimo modificare il testo di questo post.

    Dando la possibilità di cambiare il voto immagino…nn so

  • 28 Novembre 2019 in 12:42
    Permalink

    I Wailers sono d’accordo in primis sul quesito referendario.. cioè le opzioni 1 e 2 dovrebbero essere un ‘di cui’ di un quesito più generale. Inoltre più aumentiamo il numero dei quesiti, più aumenta la distribuzione dei voti causando quindi una diminuzione della base democratica (es: la scelta con più voti potrebbe essere per assurdo votata da solo tre/quattro persone). Sulle altre questioni poste da Stefano non credo vi sia molto da dire… in sostanza stiamo cercando di adottare soluzioni (quesito 1 e quesito 2) che in molti casi non sarebbero perseguibili a meno di modifiche di ordine/eliminazioni/interventi dell’admin etc…
    ribadisco quindi la necessità di rifarsi alla formazione ultima della competizione con eliminazione dei giocatori non più in rosa.. mi sembra la soluzione più semplice..

  • 28 Novembre 2019 in 12:56
    Permalink

    Labbari vota bó non so ma l’amico per cui chiedo sempre mi dice di votare 1a

  • 28 Novembre 2019 in 13:13
    Permalink

    Vabbè ragazzi, mi sembra chiaro che il popolo si è espresso per il recupero dell’ultima formazione disponibile (Opzioni 1 e 2).

  • 28 Novembre 2019 in 14:02
    Permalink

    Non voto

  • 28 Novembre 2019 in 14:54
    Permalink

    1A – 5 Voti
    1B 4 Voti
    2A – 1 Voto
    2B – 1 Voto
    3 – 1 Voto

    Astenuti: Celtic, Pigna, Acab

  • 2 Dicembre 2019 in 13:39
    Permalink

    Faccio notare a chi ha votato 1A e 2A che, tagliando la panchina dall’alto verso il basso, in caso di formazione recuperata da campionato, si vanno ad eliminare i difensori… per chi avesse schierato i 3 in difesa, questo vuol dire rimanere senza possibilità di utilizzo del cambio modulo, nel caso di defezione di uno dei difensori titolari…

  • 2 Dicembre 2019 in 13:46
    Permalink

    1B

  • 2 Dicembre 2019 in 13:50
    Permalink

    Le opzioni A non dovrebbero neppure essere contemplate, la scelta dovrebbe ricadere esclusivamente sull’ordine accorciare-tagliare o viceversa.

  • 2 Dicembre 2019 in 14:08
    Permalink

    1A – 5 Voti
    1B – 5 Voti
    2A – 1 Voto
    2B – 1 Voto
    3 – 1 Voto

    Astenuti: Celtic, Pigna, Acab

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.