Road to Corato 2017: date e nomination condivise
Ufficiale: la festa finale sarà il 30 giugno, 1 e 2 luglio 2017.
Ecco in download il modulo per le nomination condivise.
Ieri mattina l’ufficialità delle date, confermate da Marco Tedone in persona: la festa finale della Serie A Green 2017 si terrà da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio in quel di Corato, presso Tederly Hills.
Dopo l’impeccabile organizzazione dello scorso anno anche stavolta, dunque, il Tycoon barese ospiterà tutti i presidenti nella sua dimora con piscina. Dopo aver fatto a lui e alla sua famiglia i nostri doverosi ringraziamenti, spendiamo giusto due righe altrettanto doverose per quanto riguarda l’organizzazione senza dilungarci sulla logistica e sul cerimoniale, cosa che faremo in un prossimo post.
LA FESTA NON SI ORGANIZZA DA SOLA
Per il fatto di essere oltre 15 persone a doversi organizzare ferie, famiglie e spostamenti vari, abbiamo sempre sostenuto la necessità di avanzare le proposte per la festa finale all’asta di febbraio per poter poi decidere massimo entro marzo e avere tutto il tempo utile per gestirsi le proprie cose e non mancare. Il principio della cosiddetta “alternanza” nord-sud in questi ultimi due anni si è andato ricalibrando proprio per la mancanza di alternative, ossia di luoghi in grado di ospitare per un weekend più di 15 persone tutti insieme. Per ricalibrare intendiamo che si è in pratica formalizzato un iter che prevede l’asta iniziale al nord – in quanto la compresenza è richiesta solo per una ventina di ore, poi ognuno può sistemarsi come meglio crede – e la festa finale al sud, dove invece è importante avere un posto dove poter soggiornare tutti insieme senza sparpagliarsi, dover utilizzare mezzi per spostarsi e non avere la giusta tranquillità per premere il tasto off della propria mente. E questo finora possono garantircelo solo le sedi del Labbari a Corato e del Flipper a Serrano.
Da un paio d’anni a questa parte, però, è spesso emersa (il più delle volte in privato tra alcuni presidenti) la volontà di far fare un salto di qualità a questi raduni estivi della Serie A Green. Un discorso piacevole quanto complesso che andrà ampliato proprio nel weekend di Corato e che qui vale solo la pena accennare. Sarebbe bello, infatti, poter trovare un agriturismo, una masseria o un qualcosa in grado di poterci ospitare tutti, insieme a coloro che reputiamo possano apprezzare e divertirsi con noi, aggiungendo valore e non sottraendo nulla ai nostri immancabili rituali. Non è complicato, ma va organizzato per tempo, individuando e prenotando un casolare con 15 o 16 camere e dunque 30 o 35 posti letto, possibilità di portare bambini, cani, gatti, mogli, fidanzate, amici e amiche che hanno sempre sentito narrare la leggenda della nostra festa finale e che ora finalmente la potranno condividere con noi. In questo caso, ad esempio, nulla impedirebbe di trasformarla in una vera e propria vacanza di qualche giorno, così come allo stesso tempo resterebbe la possibilità di fare la toccata e fuga del sabato, senza che questo vada a intaccare nulla del cerimoniale. Ognuno potrebbe partecipare come vuole, in base alle proprie esigenze. Ma non ci dilunghiamo oltre, chiedendo però che questo tema venga messo all’ordine del giorno della riunione coratina.
NOMINATION CONDIVISE
Tornando a noi, il buon Loturco metterà a disposizione tramite questo link il modulo scaricabile per le nomination condivise. Ovvero le vostre raccomandazioni a Torgio Giosatti e alla Giuria Popolare per i riconoscimenti finali. Niente di obbigatorio, sia chiaro, solo un gioco per chi volesse partecipare attivamente alla scelta dei nominativi per i premi finali. Come fare è semplicissimo:
- ogni franchigia può scaricare il modulo dove ci sono elencati tutti i riconoscimenti;
- dopodiché ognuno può indicare 3 nomi per ogni riconoscimento, aggiungendo facoltativamente anche una spiegazione;
- si possono anche raccomandare giocatori della propria squadra, ma non più di uno per premio;
- inviate tutto a luca.brindisino@gmail.com
- il modulo può essere consegnato anche a campionato in corso e comunque entro e non oltre domenica 28 maggio 2017.
Una volta ottenuti i moduli con le vostre raccomandazioni, Torgio Giosatti le passerà in rassegna e le incrocerà con le proprie, stabilendo quali saranno poi i tre nomi da votare per ogni riconoscimento, senza vincoli numerici o sindacabili. Trattandosi di un gioco, può succede infatti che in 15 inseriscano come miglior presidente il manager arrivato ultimo in classifica, ad esempio. In quel caso, l’etica professionale impedirebbe a Torgio di far seguito alla richiesta pervenuta dalle nomination condivise, seppur in larga maggioranza. Tutto chiaro? Se abbiamo omesso qualcosa, i commenti sono lo spazio giusto per domande, richieste, chiarimenti o critiche.
Clicca sul link sottostante per scaricare il modulo nomination condivise
Tutto chiarissimo e splendidamente illustrato,
come sempre del resto.
Grande TG
Il Domingo, da vero azzeccato qual’é,
ha già inviato nomination circa un mese orsono.
Uhauahauahau!
Colpa mia se l’ho letto in ritardo qualche giorno fa, scontando tutte le pene perchè non ho seguito la discussione su Wazzup…ma volevo chiedere se visto che a Roma sarà festa e la data del 29 sarebbe un ponte possiamo votare eventualmente un’altra data? o tutto dipenderebbe dalla disponibilità della villa?
essendo marzo potremmo essere ancora in tempo…
esempio alternativa (al mare ad esempio) 16e: http://www.lamalecanne.it/Lama_le_canne/Prezzi_e_regolamento.html
Comprendo il disagio del collega Sergi ma credo a titolo personale, in assenza di proposte da inviare in tempi non sospetti e considerata l’importanza di non creare modifiche alle date impostate dalla disponibilità Tedonville, non siano percorribili altre soluzioni per quest’anno.
Anche perchè in precedenza mi sono espresso ugualmente con altri (Lupiae) sulla necessità di organizzarsi almeno 6 mesi prima in fatto di Festa Finale.
Non foss’altro per conciliare le diverse esigenze: aprire alle famiglie, necessità di location adeguata, costi e spostamenti e chi più ne ha più ne metta.
Ma tutti gli altri dove sono?…mistero.
Un abbraccio.
A me non dispiace l’opzione proposta da Domenico, non credo serva chissà quanto tempo per organizzarsi: l’unica cosa sono le ferie, visto che non accettano prenotazioni inferiori a una settimana.
Per quanto concerne la data, eviterei ulteriori cambiamenti a discussione già avvenuta. Potresti trasformare il disagio nell’opportunità di scendere con famiglia a Terlizzi già dal giovedì, trascorrere con noi il venerdì e il sabato e passare poi la domenica in famiglia. Confesso che anche a me sarebbe piaciuto fare un qualcosa di più aggregante per tutti (senza come sapete rinunciare ai nostri rituali) ma a quanto pare “la società non è pronta”, come si dice sempre in tv quando si parla di legalizzazione, eutanasie, matrimoni gay, ecc……
D’altro canto non vorrei abusare della pazienza di Marco, visto che ha già messo a disposizione casa sua dando quindi per scontato che il weekend tra il 30 e il 2 saremmo stati suoi ospiti.
Per quanto mi riguarda, io ho preso il venerdì libero, quindi (se riesco a organizzare al meglio Chiara, Tommaso e Achille) potrei addirittura partire il giovedì sera dopo il lavoro, arrivare dopo cena e collassare, in modo tale da essere operativo sin dal venerdì mattina. Diversamente, partendo il venerdì, avremmo solo il pomeriggio per le commissioni.
Attendo di sapere gli altri meridionali come stanno messi per cercare di muoverci insieme.
Io se riesco vengo il sabato ma avevo già avvisato l’anno scorso che a casa di Marco per me è un casino per questo sarei stato pronto a sondare per un casale nel cilento o a prendere in considerazione le altre proposte. poi ve ne uscite che tocca organizzare l’anno prima per l’anno dopo e uno gli passa la voglia.
Ma infatti “l’organizzarsi x tempo” è una mia personale idea, nulla di più, ognuno ha tempo e modo di dire la propria ed esporre la propria situazione.
Se poi si ragiona per “farei, sarei, direi” e “mi passa la voglia” allora personalmente non si aggiunge nulla di concreto alla discussione.
La vedo diversamente: la ‘società è prontissima’. Ma, e parlo solo della mia situazione, un conto è saperlo per tempo così da risparmiare una sommetta e liberarsi per dei giorni e un altro è arrivare a poco tempo dall’evento con scarse possibilità di presenziare.
Fermo restando che se capisco x mie esigenze di non poterci essere avviso prima tutti e amen.
Può capitare a tutti di saltare qualche Festa o di presenziare anche solo un giorno ci mancherebbe.
Cmq l’idea della Festa Allargata se organizzata bene facendo in modo che presenzino tutti o quasi mi piace.
Si, effettivamente la variabile tempo è relativa, possono servire mesi o settimane per organizzarsi, dipende da ognuno di noi, quindi sempre meglio abbondare. Per la prontezza della società io ti voglio dare ragione Marcè, ma se teoricamente è come dici tu, all’atto pratico siamo sempre in attesa di qualcuno che faccia. Esempio, per proporre il casale come dice Toto, uno avrebbe dovuto prendere franchigia per franchigia e chiedere: in quanti venite e di quanti posti letto avete bisogno? avete cani? quanto potete spendere massimo? quanti giorni potete stare, 2, 3, 5, 7? Dopodiché si chiama il posto che si è precedentemente individuato (sempre se risponde alle esigenze), si blocca per un tot la prenotazione e poi si mette il post: “Cari presidenti, in ottemperanza alle vostre esigenze, abbiamo bloccato il casale xy per queste date. Serve conferma e versare i soldi di acconto su carta SerieAGreen entro i prossimi 7 giorni”. Detta come va detta, fatta come va fatta.
Viva Tederly Hills, godiamocela perché mi sa che sarà l’ultimo anno lì… (nel senso che mi auguro che la cosa del casale prima o poi vada in porto).
Ci troviamo alla grande allora.
Sulla “società” non voglio avere ragione, come in qualsiasi altra cosa, sottolineavo solo che il ‘non siamo pronti’ è a parer mio inesatto.
Proprio x le ragioni che hai ben descritto sulle modalità di organizzazione ci vuole solo più tempo.
Dico solo che quest’anno era prematuro e infatti nessuno si è adoperato in tal senso. Allora a tua richiesta di allargare ho suggerito una mia previsione di tempistica congrua per far si che accada.
Anche io spero che Tedonville sia in futuro accantonabile: anche solo per “rispetto” verso la signoria di Marco (aggiungo io).
Credo che chi ha desiderio o necessità di organizzare Feste diverse si mobiliti nei fatti…me compreso.
Le parole servono a poco e le polemiche stufano anche di più…mi riferisco al collega Alaimo.
Vi ringrazio perchè ne stiamo discutendo qui, riesco a seguire e credo sia piu trasparente per tutti. Il mio messaggio non voleva essere nè una provocazione, nè una polemica…ma tutto nasce dalla voglia che ho di non perdermi un giorno così bello e atteso; essendo il 29 ponte io avevo tempo fa prenotato 4 giorni di vacanza in Cilento, e prima di dare la notizia a Serena che forse dovremo disdire ho provato a sollevare la questione. L’idea di organizzarsi in tempo credo non sia un problema, nel senso che se da Flipper abbiamo dormito in tenda (io personalmente ho dormito su un asedia perchè la tenda era senza ombra) potremmo farlo anche da un’altra parte, come ad esempio un campeggio (che essendo stagione media e non alta non avrebbe problemi a trovare 5 o 6 piazzolle. L’idea deal casale è molto affascinante ma non saprei dove cercarlo quindi se qui qualcuno avanza qualche idea ben venga). Lato mio, come detto l’anno scorso e due anni fa, è impossibile dettagliare una proposta se non conosco la data, ecco perchè con Angelo proponemmo di istituzionalizzare una data di asta e una per la festa cosi non ci saremmo ritrovati in situazione come questa (una sola data, senza altre alternative). Sto facendo casino lo so, scusate, stasera aspetto l’altro ciambellano a casa per fare ordine e scrivere qualcosa di piu sensato.
Un punto di rassicurazione: alla villa di tedone, cosi come da flipper, l’unico surplus rispetto ad un campeggio sono i soldi risparmiati ed il letto.Qualsiasi sia l’alternativa sicuramente qualche soldino toccherà spenderlo ma il letto non sarà disponibile ahimè, ma un posto in campeggio si trova sempre. a stasera, mi scuso sin da ora se non rispondo qualora la discussione si sposta su Wazzup.
hai ragionissimo, ma se propongo a Serena di non andare al mare e perdersi 4 giorni di spiaggia non so come va a finire. Meglio dire come ho già fatto guarda che al mare puoi andarci ma senza di me perchè io sono alla festa finale serieagreen.
Ma nn devi nemmeno dirlo Domè.
Il fatto che si discuta sul sito dovrebbe essere la normalità, invece sembra quasi un favore appunto.
Hai fatto benissimo a palesare le tue esigenze, così come sinceramente mi aspetto facciano tutti.
Non a caso poco tempo fa il SONDAGGIONE voleva ricordare anche questo punto.
Se ci fate caso il sito è ormai composto solo di articoli risultati e pezzi di Torgio.
Ciò detto, a mio avviso già da questi pochi commenti si evince l’esigenza del tempo e della volontà:
C’è chi deve organizzarsi con i soldi, a chi sta bene il Casolare, ad altri il campeggio, chi vorrebbe posti letto e siamo solo all’inizio.
Tutte esigenze pertinenti e giuste, ma se escono a 2 mesi dalla festa e considerato l’assenteismo di partecipazione sul sito ecco spiegato il mio dubbio sulla possibilità di organizzarsi in 4 e 4 8.
Esempio: sto punto della data fissa sarebbe stato bello leggerlo mesi fa con un bel post vecchia maniera a 4 6 mani firmato Sergi e Tarantino così da evidenziarlo, condividere opinioni, sfotterci polemizzare. Capito che intendo?
Bacioni e nn fare arrabbiare a Serena ed Aria!!!
😀
La mia era solo frustrazione. Mi spiace qualcuno o tutti vi siati potuti stufare o che so io come mi spiace trasferire su altri il mio disagio a partecipare delle vostre cose. Non specifico nei dettagli la discussione avuta cogli amici cilentani sul casale e non mi dilungherò sui dubbi in merito ai posti letto e gli spazi di cui usufruire su cui coi suddetti amici, con semplicita e poco tempo, mi ero inttattenuto. Lo specifico solo perchè è sempre sgradevole passare per chiaccherone, ancor più se a fartelo notare è uno sconosciuto. Certo è che così passa la voglia.
Ripeto.
Il fattore tempistica è una mia personale idea, una delle 16 del Circo. E tanto vale, un parere in mezzo a tanti diversi, si spera.
Per cui trovo allucinante che una banale considerazione logistica di uno ‘sconosciuto’ possa frustrare qualcuno al punto di fargli passare la voglia.
La voglia c’è o non c’è.
I dettagli si condividono se si vuole proporre qualcosa.
Il resto è noia.
Sempre bello e sempre meglio discutere sul sito, anche per il solo fatto di poter correggere il tiro laddove magari si è ecceduto in qualcosa.
Dico la mia sulla data fissa: impossibile stabilirla, sia per l’asta che per la festa, troppe variabili in gioco.
Ogni anno, a partire dalla differente compilazione dei calendari da parte della Lega (mondiali, europei, ecc.), ognuno ha matrimoni, battesimi e impegni vari tra lavoro e famiglia, per cui è sempre giusto a mio avviso votarla anno per anno.
Poi è chiaro che se uno ha un cazzo su per il naso in particolare (vedi me col matrimonio il 9 settembre) allora si preoccupa mesi e mesi prima di organizzare logisticamente in modo tale da poterci essere. E se poi non sarà possibile amen, ci abbiamo provato. Questo per dire anche a Domenico che la discussione sulle date è vero che è stata portata avanti quasi esclusivamente su WhatsApp, ma è altrettanto vero che si sa che dall’asta di febbraio si comincia a parlarne. Allora forse una pulce nell’orecchio, pure a chiamare qualcuno e dire “oh, ma la festa quest’anno? dove si fa? ma soprattutto, non me la starete mica mettendo del ponte??” ce poteva stare e una soluzione alternativa magari l’avremmo trovata anche volentieri. E’ chiaro che adesso come si fa pur volendo?
mi hai letto nel pensiero “oh, ma la festa quest’anno? dove si fa?”, così nacque tutto a casa di Paolo e ho chiamato marcello per conferma…ma consapevole che era già tardi assolutamente…
la domanda è…quest’anno chi porta la torta?
Ho letto tutto ora, scusate per l’assenza. Come vi sarete già resi conto, mettere insieme 16 teste è difficile, ma la cosa che più mi preoccupa è l’assenteismo… Leggo sempre messaggi delle stesse persone… Io comunque da quest’anno ho una preoccupazione in più, ed è quella del cane. Non avendo compagne o genitori in loco, al momento non saprei veramente a chi lasciarlo, e non mi sento neanche di chiedere a Tedons di poterlo portare con me. Per ora, quindi, la presenza del Curtalemerda alla festa finale è in forte dubbio.
Per quanto riguarda casali, spostamento date e compagnia bella, credo ci si debba organizzare per tempo, per venire incontro alle esigenze di tutti. Io stesso, nonostante sapessi del mio nuovo bellissimo problema, non mi sono interessato per questioni di tempo, a parte un paio d’ore con Luca quando ci venne in mente l’idea. Forse è il caso di parlare seriamente alla prossima asta di questa cosa, per capire se tutti quanti vogliamo dare il contributo affinché il circo continui ad essere un circo nonostante gli impegni, le famiglie, i cani e i bimbi arrivati e in arrivo, o se invece vogliamo aspettare che le figure, per così dire istituzionali, mettano sempre in moto il tendone e gli acrobati.
Mia sorella credo, visto che il 30 Giugno è il suo compleanno
Domingo allega info proprio itinerario di viaggio prenotato…ROAD TO CORATO! 😉