Giornata 25 2013/14

CURTALE 3-2 AMICI
4-3-3 75,5-74 5-4-1
Icardi 2,Gervinho   Taarabt,Go.Rodriguez
NETO   5   ABBIATI   3,5
ROMAGNOLI   5   BENALOUANE   5
ROLANDO   5   GO.RODRIGUEZ   10
CASTAN   6,5   DIAKITE   7
NAGATOMO   6,5   MOLINARO   6
CALLEJON   5,5   KONKO   6
BORJA VALERO     CERCI 1,5 6,5
ESTIGARRIBIA   5   DE ROSSI VC 6,5
GERVINHO 1,5 7,5   TAARABT   10
ICARDI   13,5   ILICIC   6
BALOTELLI VC 5,5   GIOVINCO   6
panchina 3     panchina    
PEGOLO       AMELIA    
BURDISSO       MESBAH    
CHERUBIN       CAVANDA    
MANTOVANI       DONATI    
DE JONG   6   ROBINHO    
BIONDINI       MATRI    
MEGGIORINI       CALAIO'    
    tot.       tot.
    75,5       74
             
DELINQUERE 3-1 WAILERS
3-4-3 76-66,5 3-4-3
Parolo,Bergessio,Lulic   Pinilla
PADELLI   5,5   BERISHA   6
HENRIQUE   6   DARMIAN   5,5
FERNANDEZ   6   ANTONELLI   6
GLIK   6   PASQUAL   3,5
BONAVENTURA 0 6   ROMULO   6
PAROLO VC 9,5   HERNANES VC 7
LULIC   9   BARRIENTOS   7,5
EMANUELSON     BERTOLACCI   6,5
MURIEL   4,5   KLOSE  
BERGESSIO   9   DENIS -1,5 5,5
MAXI LOPEZ   5   DE LUCA   5,5
panchina 3     panchina    
AGAZZI       STRAKOSHA    
GARICS       GHOULAM    
GAZZOLA       ANTONSSON    
VIVES     ALLAN    
MISSIROLI   6,5   TADDEI    
OKAKA       PINILLA   9
NICO LOPEZ            
    tot.       tot.
    76       66,5
             
DOMINGO 2-1 ACAB
3-4-3 68-60 4-5-1
Toni 2   Palombo
BUFFON   6,5   ANDUJAR   4,5
ABATE     DE SILVESTRI   5
FREY   5,5   PALOMBO 0 6
GABRIEL SILVA   5,5   MORETTI   5,5
PLASIL   6   PISANO   5
R.ALVAREZ   5   RIGONI   5,5
FETFATZIDIS   6,5   MONTOLIVO   5,5
SCULLI   5   KURTIC   6
TONI 1,5 10,5   GUARIN  
INSIGNE   5,5   KRSTICIC   6
KEITA VC 7,5   TOTTI C
panchina 3     panchina    
STORARI       FICARA    
OGBONNA     SPOLLI    
FORNASIER     PORTANOVA    
MARTINHO       GUANA  
BASELLI       BIAGIANTI   5,5
MAGNANELLI       BELFODIL   5,5
GABBIADINI       PELLISSIER    
    tot.       tot.
    68       60
             
FLIPPER 2-1 LABBARI
3-5-2 70-62,5 3-4-3
Kone,Marchisio   Lazaros
HANDANOVIC   4   DE SANCTIS VC 5
LEGROTTAGLIE     BIAVA   6,5
CASTELLINI   5   TOMOVIC   6,5
MAIETTA   6,5   RAMI   6
ASAMOAH VC 6,5   IZCO   6,5
MARCHISIO 1,5 6,5   LAZAROS   7
KONE   9   CARMONA -1,5 5
BENASSI   5,5   LODI   5,5
CONTI   5,5   NENE'   5,5
EDER   5,5   PALOSCHI   5
PAULINHO     GILARDINO   5,5
panchina 3     panchina    
CARRIZO       SKORUPSKI    
RAIMONDI     GOBBI    
RINAUDO     DE CEGLIE    
ROLIN   5,5   RADOVANOVIC    
DESSENA       PAZIENZA    
GRECO       EMEGHARA    
G.SANSONE   6   SAU    
    tot.       tot.
    70       62,5
             
LUPIAE 2-2 PACE
3-5-2 70,5-71 3-4-3
Cuadrado 2   Destro 2
CONSIGLI   3,5   SCUFFET   4
ASTORI   4,5   MORAS   6,5
BOVO   6   CHIELLINI   6,5
PALETTA   6,5   MONZON   6
BASTOS     BIABIANY   5,5
CUADRADO 1,5 10,5   SCHELOTTO   6
GONZALES     CAMBIASSO   5,5
GUARENTE VC 5   PIZARRO   6,5
MERTENS   6,5   STURARO   6,5
IBARBO   6   VUCINIC C
KONATE'     DESTRO 1,5 16,5
panchina 3     panchina    
DANILO       CURCI    
LONGHI       CECCHERINI    
ONAZI   6   MORLEO    
KHRIN   6   PALLADINO    
PEREZ       COSSU    
BIANCHI     IBRAIMI    
ACQUAFRESCA   5,5   CASSANO  
    tot.       tot.
    70,5       71
             
MOJITO 2-1 CUSCI
5-4-1 74,5-65 3-5-2
Llorente,Candreva   Honda
MIRANTE   5,5   PERIN   4
DAINELLI   5   LICHTSTEINER   7
AGOSTINI   6   CACERES   6
YEPES   5   DEL GROSSO   5
LUCCHINI   4,5   HONDA   9,5
REGINI   4,5   POGBA 1,5 6,5
CANDREVA 1,5 10   NAINGGOLAN   8
HAMSIK VC 5   BASTA  
POLI     ISLA  
DONADEL   5,5   HIGUAIN VC 5
LLORENTE   13,5   ITURBE   7
panchina 3     panchina    
BAJZA       AVRAMOV    
AVELAR       MUSTAFI    
CESAR       DRAME'    
ACQUAH   5,5   COFIE  
RENAN       EKDAL   5,5
DUNCAN       OSVALDO    
MATOS       PEREA    
    tot.       tot.
    74,5       65
             
STAR16 1-1 AKRAGAS
3-4-3 66-66 3-5-2
Cristaldo   Immobile
BARDI -1,5 3   DA COSTA   4
CACCIATORE   6   MARCHESE   5
RADU   6   HERTEAUX   5,5
TOROSIDIS   6   JUAN JESUS   6
KAKA'   6   SORIANO   5,5
HETEMAJ   5,5   WOLSKI   5,5
VECINO     PJANIC 0 6
KOVACIC   6,5   EL KADDOURI   7,5
ZAZA   6   B.FERNANDES   6
LJAJIC     THEREAU   6
MOSCARDELLI     IMMOBILE VC 9
panchina 3     panchina    
ANANIA VC     FIORILLO    
D'AMBROSIO       PERUZZI    
WIDMER       ANTEI    
CHIBSAH   5   CIGARINI    
SESTU       BADU    
CRISTALDO   9   BERARDI    
POSTIGA   5,5   LIVAJA    
    tot.       tot.
    66       66
             
TERLIZZI 3-1 CELTIC
4-5-1 75-65,5 4-4-2
N.Sansone 2,Benatia   Florenzi
REINA   5   RAFAEL   6,5
MOTTA   6,5   CASSANI   7
NATALI   6   BONUCCI VC 6
ALBIOL   4,5   RANOCCHIA   5,5
BENATIA 1,5 6,5   MAKSIMOVIC   4,5
MARCHIONNI   5,5   AQUILANI   6
PIRLO VC 7,5   JORGINHO   6
MARQUINHO   5,5   INLER   5,5
PEREYRA   5   FLORENZI   7
JOAQUIN     PALACIO 0 6
N.SANSONE   13,5   OBINNA   5,5
panchina 3     panchina    
DOBLAS       CANNAVARO    
CANA       SAMUEL    
SILIGARDI   5   KEKO    
OBIANG       BASHA    
AMBROSINI       IBSON    
JANKOVIC       QUAGLIARELLA    
FLOCCARI       PAZZINI    
    tot.       tot.
    75       65,5

2 pensieri riguardo “Giornata 25 2013/14

  • 9 Aprile 2014 in 12:31
    Permalink

    E' stata una gara roboante, il culmine di una settimana in cui l'attesa si era fatta snervante. Ricordo che a inizio stagione dissi a Del Bosqov "Lascia perdere Conte e Fantagazzetta, a meno che non sia in un letto d'ospedale, Tevez lo devi mettere sempre". Durante la consegna delle formazioni di sabato ho pregato che Del Bosqov non ricordasse questo consiglio, anche se praticamente tutte le partite del weekend erano "apparecchiate" per favorire il Pace, con Vucinic in rampa di lancio, Amauri squalificato e tutti i nostri giocatori con impegni proibitivi.
    Difatti la domenica è stata un incubo, Destro andava espulso per il palese e antisportivo fallaccio su Astori ben prima della tripletta, e così facendo avrebbe forse evitato le 4 giornate di squalifica che probabilmente costeranno il titolo al Pace. Fatto sta che Cuadrado, il miglior giocatore della Serie A, ci ha tenuto fortunatamente a galla (complice anche Danilo…) e domenica sera eravamo 65 a 56,5: ma a noi mancava il solo Konate (con Acquafresca pronto a subentrare), a loro Chiellini, Sturaro e Vucinic capitano.
    La partita della Juventus è stata una sofferenza: noi speravamo che Vucinic partisse titolare per prendere poi un'insufficienza ed essere sostituito da Tevez, magari sullo 0-0: bocciatura totale. Invece è partito dalla panchina e inizialmente anche Chiellini veleggiava sul 5,5: il che voleva dire che un eventuale gol di Konate ci avrebbe potuto persino regalare i 3 punti. Quando però Mirko è entrato Chiellini era già sul 6,5 e ho potuto sentire indistintamente dalla panchina le urla e gli improperi del presidente Patruno verso il montenegrino, che si è girato con la faccia di chi sta pensando: "Ah si? Cusì stannu le cose?". E devo dire che ha fatto di tutto per non toccare palla, salvo quell'assist a Marchisio al 90' che meritava forse il rigore… lì si è tremato, anche perchè il rigore poteva batterlo lui. Poi l'agonia, l'attesa dei voti definitivi e che quel s.v. non si trasformasse in nient'altro, viste le sciagurate scelte di formazione di mister Del Bosqov (probabilmente mal consigliato da un frettoloso – e quantomai interessato – Cusci). 
    Venne dunque la sera e quel maledetto Sturaro, che noi stessi abbiamo suggerito al Pace di acquistare, che per poco non ci gioca uno scherzetto mica da niente. Però alla fine la nostra audacia è stata premiata: avremmo voluto acquistare Cerri ma gioco forza abbiamo dovuto virare su Acquafresca, e il perchè è presto detto. Non abbiamo sbagliato nulla in formazione (al sabato rischiavamo di dover operare 4 o 5 cambi) al contrario dei nostri avversari e questo ha determinato il pareggio. Certo dispiace per il Pace, al quale auguriamo sempre le migliori fortune, ma sono dell'opinione che stavolta Del Bosqov e Patruno abbiano peccato troppo di superbia, potendo schierare un undici "tranquillo" hanno invece provato a infierire su di noi mettendo Mirko capitano. Ma una vera bandiera non tradisce, mai.
    Una giusta punizione per loro, da mettere in fretta nella saccoccia dell'esperienza, fin qui un po' troppo leggerina.

  • 9 Aprile 2014 in 14:16
    Permalink

    Non è che tutti s'improvvisano allenatori fantacalcistici…cazzu pipe!!!

    Spero che quel barese di Conte perda a Torino la finale Uefa con infortunio grave di Tevez e rigore sbagliato da Mirko lo Zingaro, saetta alla Cusci style!!!

    E cmq Lupiae tieni chiu culu ca coscienza!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.