E' stata una gara roboante, il culmine di una settimana in cui l'attesa si era fatta snervante. Ricordo che a inizio stagione dissi a Del Bosqov "Lascia perdere Conte e Fantagazzetta, a meno che non sia in un letto d'ospedale, Tevez lo devi mettere sempre". Durante la consegna delle formazioni di sabato ho pregato che Del Bosqov non ricordasse questo consiglio, anche se praticamente tutte le partite del weekend erano "apparecchiate" per favorire il Pace, con Vucinic in rampa di lancio, Amauri squalificato e tutti i nostri giocatori con impegni proibitivi.
Difatti la domenica è stata un incubo, Destro andava espulso per il palese e antisportivo fallaccio su Astori ben prima della tripletta, e così facendo avrebbe forse evitato le 4 giornate di squalifica che probabilmente costeranno il titolo al Pace. Fatto sta che Cuadrado, il miglior giocatore della Serie A, ci ha tenuto fortunatamente a galla (complice anche Danilo…) e domenica sera eravamo 65 a 56,5: ma a noi mancava il solo Konate (con Acquafresca pronto a subentrare), a loro Chiellini, Sturaro e Vucinic capitano.
La partita della Juventus è stata una sofferenza: noi speravamo che Vucinic partisse titolare per prendere poi un'insufficienza ed essere sostituito da Tevez, magari sullo 0-0: bocciatura totale. Invece è partito dalla panchina e inizialmente anche Chiellini veleggiava sul 5,5: il che voleva dire che un eventuale gol di Konate ci avrebbe potuto persino regalare i 3 punti. Quando però Mirko è entrato Chiellini era già sul 6,5 e ho potuto sentire indistintamente dalla panchina le urla e gli improperi del presidente Patruno verso il montenegrino, che si è girato con la faccia di chi sta pensando: "Ah si? Cusì stannu le cose?". E devo dire che ha fatto di tutto per non toccare palla, salvo quell'assist a Marchisio al 90' che meritava forse il rigore… lì si è tremato, anche perchè il rigore poteva batterlo lui. Poi l'agonia, l'attesa dei voti definitivi e che quel s.v. non si trasformasse in nient'altro, viste le sciagurate scelte di formazione di mister Del Bosqov (probabilmente mal consigliato da un frettoloso – e quantomai interessato – Cusci).
Venne dunque la sera e quel maledetto Sturaro, che noi stessi abbiamo suggerito al Pace di acquistare, che per poco non ci gioca uno scherzetto mica da niente. Però alla fine la nostra audacia è stata premiata: avremmo voluto acquistare Cerri ma gioco forza abbiamo dovuto virare su Acquafresca, e il perchè è presto detto. Non abbiamo sbagliato nulla in formazione (al sabato rischiavamo di dover operare 4 o 5 cambi) al contrario dei nostri avversari e questo ha determinato il pareggio. Certo dispiace per il Pace, al quale auguriamo sempre le migliori fortune, ma sono dell'opinione che stavolta Del Bosqov e Patruno abbiano peccato troppo di superbia, potendo schierare un undici "tranquillo" hanno invece provato a infierire su di noi mettendo Mirko capitano. Ma una vera bandiera non tradisce, mai.
Una giusta punizione per loro, da mettere in fretta nella saccoccia dell'esperienza, fin qui un po' troppo leggerina.
Non è che tutti s'improvvisano allenatori fantacalcistici…cazzu pipe!!!
Spero che quel barese di Conte perda a Torino la finale Uefa con infortunio grave di Tevez e rigore sbagliato da Mirko lo Zingaro, saetta alla Cusci style!!!
E' stata una gara roboante, il culmine di una settimana in cui l'attesa si era fatta snervante. Ricordo che a inizio stagione dissi a Del Bosqov "Lascia perdere Conte e Fantagazzetta, a meno che non sia in un letto d'ospedale, Tevez lo devi mettere sempre". Durante la consegna delle formazioni di sabato ho pregato che Del Bosqov non ricordasse questo consiglio, anche se praticamente tutte le partite del weekend erano "apparecchiate" per favorire il Pace, con Vucinic in rampa di lancio, Amauri squalificato e tutti i nostri giocatori con impegni proibitivi.
Difatti la domenica è stata un incubo, Destro andava espulso per il palese e antisportivo fallaccio su Astori ben prima della tripletta, e così facendo avrebbe forse evitato le 4 giornate di squalifica che probabilmente costeranno il titolo al Pace. Fatto sta che Cuadrado, il miglior giocatore della Serie A, ci ha tenuto fortunatamente a galla (complice anche Danilo…) e domenica sera eravamo 65 a 56,5: ma a noi mancava il solo Konate (con Acquafresca pronto a subentrare), a loro Chiellini, Sturaro e Vucinic capitano.
La partita della Juventus è stata una sofferenza: noi speravamo che Vucinic partisse titolare per prendere poi un'insufficienza ed essere sostituito da Tevez, magari sullo 0-0: bocciatura totale. Invece è partito dalla panchina e inizialmente anche Chiellini veleggiava sul 5,5: il che voleva dire che un eventuale gol di Konate ci avrebbe potuto persino regalare i 3 punti. Quando però Mirko è entrato Chiellini era già sul 6,5 e ho potuto sentire indistintamente dalla panchina le urla e gli improperi del presidente Patruno verso il montenegrino, che si è girato con la faccia di chi sta pensando: "Ah si? Cusì stannu le cose?". E devo dire che ha fatto di tutto per non toccare palla, salvo quell'assist a Marchisio al 90' che meritava forse il rigore… lì si è tremato, anche perchè il rigore poteva batterlo lui. Poi l'agonia, l'attesa dei voti definitivi e che quel s.v. non si trasformasse in nient'altro, viste le sciagurate scelte di formazione di mister Del Bosqov (probabilmente mal consigliato da un frettoloso – e quantomai interessato – Cusci).
Venne dunque la sera e quel maledetto Sturaro, che noi stessi abbiamo suggerito al Pace di acquistare, che per poco non ci gioca uno scherzetto mica da niente. Però alla fine la nostra audacia è stata premiata: avremmo voluto acquistare Cerri ma gioco forza abbiamo dovuto virare su Acquafresca, e il perchè è presto detto. Non abbiamo sbagliato nulla in formazione (al sabato rischiavamo di dover operare 4 o 5 cambi) al contrario dei nostri avversari e questo ha determinato il pareggio. Certo dispiace per il Pace, al quale auguriamo sempre le migliori fortune, ma sono dell'opinione che stavolta Del Bosqov e Patruno abbiano peccato troppo di superbia, potendo schierare un undici "tranquillo" hanno invece provato a infierire su di noi mettendo Mirko capitano. Ma una vera bandiera non tradisce, mai.
Una giusta punizione per loro, da mettere in fretta nella saccoccia dell'esperienza, fin qui un po' troppo leggerina.
Non è che tutti s'improvvisano allenatori fantacalcistici…cazzu pipe!!!
Spero che quel barese di Conte perda a Torino la finale Uefa con infortunio grave di Tevez e rigore sbagliato da Mirko lo Zingaro, saetta alla Cusci style!!!
E cmq Lupiae tieni chiu culu ca coscienza!!!