Giornata 30

AKRAGAS

0-2

CUSCI

3-4-3
58,5-73,5
3-5-2
Giorgi
 
Cavani,De Silvestri
S.FREY
 
 
ABBIATI
 
5
DANILO
 
6
 
DE SILVESTRI
 
9
DRAME’
 
6
 
BASTA
 
6,5
NELSON
 
 
RUBIN
 
5,5
PIZARRO
VC
6,5
 
BERTOLACCI
 
5,5
CIGARINI
 
6,5
 
LEDESMA
 
6
GIORGI
 
9
 
NAINGGOLAN
VC
6,5
HAMSIK
C
6
 
IZCO
 
6,5
KOZAK
 
5
 
BIAGIANTI
 
6
GABBIADINI
 
 
CAVANI
1,5
9
KLOSE
 
5
 
EMEGHARA
 
6,5
panchina
3
 
 
panchina
 
 
TZORVAS
 
 
AMELIA
 
 
BENALOUANE
 
 
MASIELLO
 
 
SAVIC
 
 
BERARDI
 
 
OBIANG
 
 
 
EKDAL
 
 
KONE
 
 
 
TOGNI
 
 
SAHA
 
 
CALAIO’
 
 
THIAGO RIBEIRO
 
5,5
 
BOGDANI
 
 
 
 
tot.
 
 
 
tot.
 
 
58,5
 
 
 
73,5

CURTALE

0-3

WAILERS

4-4-2
55,5-77
3-4-3
 
 
Thereau 2,Dessena
LOBONT
 
4
 
MARCHETTI
 
5
GASTALDELLO
 
7
 
ROLANDO
 
4,5
PORTANOVA
 
6
 
DOMIZZI
 
9,5
CHIELLINI
1,5
7
 
SARDO
 
5
ARONICA
 
4,5
 
BONAVENTURA
C
BIABIANY
VC
 
BARRIENTOS
VC
6
GUANA
 
 
COSSU
 
7
PJANIC
 
5,5
 
M.RIGONI
 
5,5
LAZAROS
 
6
 
THEREAU
 
13,5
PINILLA
 
6
 
DENIS
 
6
TONI
 
 
ROBINHO
 
5,5
panchina
3
 
 
panchina
 
 
GOIGOECHEA
 
 
 
BIZZARRI
 
 
BONERA
 
 
 
ZAURI
 
 
SCALONI
 
 
 
CODA
 
 
DONATI
 
5
 
BRITOS
 
 
NENE’
 
 
DESSENA
 
9,5
 
 
 
 
VALIANI
 
 
 
 
 
 
NIANG
 
 
 
 
tot.
 
 
 
tot.
 
 
55,5
 
 
 
77

DELINQUERE

1-2

PACE

 
64-73
3-5-2
Miccoli
 
Destro,Icardi
DE SANCTIS
C
 
GILLET
 
MORGANELLA
 
5
 
LUCARELLI
 
6
ZAPATA
 
6,5
 
AVELAR
 
6
YEPES
 
 
BURDISSO
 
6,5
CESAR
 
6
 
TAIDER
 
6,5
CONTI
 
6,5
 
SCHELOTTO
 
5,5
CANDREVA
 
6
 
ZUNIGA
 
6
LULIC
 
5,5
 
AMBROSINI
VC
4
CONSTANT
 
 
ESTIGARRIBIA
 
9
MICCOLI
 
10
 
DESTRO
1,5
9
OSVALDO
 
 
ICARDI
 
9
panchina
3
 
 
panchina
 
 
ROSATI
-1,5
4
 
COPPOLA
 
4
LICHTSTEINER
 
7
 
VON BERGEN
 
 
TERZI
 
 
 
MUNOZ
 
 
PALOMBO
 
6
 
ARMERO
 
 
MAICOSUEL
 
 
 
AGRA
 
 
FORMICA
 
 
 
DELLA ROCCA
 
 
ISLA
 
 
 
ABBRUSCATO
 
 
 
 
tot.
 
 
 
tot.
 
 
64
 
 
 
73

DOMINGO

3-3

STAR15

3-4-3
76-77,5
3-5-2
Muriel,Gabriel Silva,Belfodil
 
Ljajic 3
STORARI
 
2,5
 
DA COSTA
 
5
ABATE
 
6
 
DIAS
 
5
OGBONNA
 
5,5
 
RONCAGLIA
 
GABRIEL SILVA
 
10
 
ROSI
 
6
BORJA VALERO
1,5
6,5
 
FAURLIN
 
5,5
GUARIN
 
4
 
AQUILANI
 
FLORENZI
 
 
CUADRADO
 
7,5
KUZMANOVIC
 
5,5
 
LJAJIC
1,5
16,5
MURIEL
VC
11,5
 
KOVACIC
 
6,5
FLORO FLORES
 
5,5
 
AMAURI
 
5,5
IMMOBILE
 
 
GILARDINO
VC
6
panchina
3
 
 
panchina
 
 
BUFFON
 
 
 
ROMERO
 
 
DE SCIGLIO
 
 
 
GARICS
 
6
PASQUALE
 
 
 
MOTTA
 
 
FELIPE
 
 
 
PELUSO
 
 
MAXI MORALEZ
 
 
ALLAN
 
6,5
VIVES
 
5,5
 
MARQUINHO
 
 
BELFODIL
 
9
 
MOSCARDELLI
 
 
 
 
tot.
 
 
 
tot.
 
 
76
 
 
 
77,5

FLIPPER

0-2

CELTIC

3-4-3
59-72,5
5-3-2
 
 
Mexes,Quagliarella
HANDANOVIC
 
-0,5
 
BRKIC
 
3,5
DARMIAN
 
6
 
ROMULO
 
ANDREOLLI
 
 
MEXES
 
10
ASTORI
 
6,5
 
BONUCCI
VC
5,5
MARCHISIO
 
 
CANNAVARO
 
6,5
PAROLO
 
6,5
 
BELLINI
 
6
FLAMINI
VC
 
PIRLO
1,5
7
BJARNASON
 
6
 
VIDAL
 
ROCCHI
 
9
 
CAMBIASSO
 
5,5
DI NATALE
1,5
10,5
 
QUAGLIARELLA
 
9,5
PANDEV
 
 
BORRIELLO
 
5,5
panchina
3
 
 
panchina
 
 
MIRANTE
 
 
 
PADELLI
 
 
COSIC
 
5,5
 
PIRIS
 
6
D’AMBROSIO
 
 
 
BOCCHETTI
 
 
BADU
 
 
GAZZI
 
6
CASCIONE
 
 
MATI FERNANDEZ
 
 
PARRA
 
 
MIGLIACCIO
 
 
SFORZINI
 
5
 
MATRI
 
 
 
 
tot.
 
 
 
tot.
 
 
59
 
 
 
72,5

LUPIAE

2-1

LABBARI

3-4-3
70,5-61,5
4-4-2
Bianchi,Stendardo
 
Bergessio
UJKANI
 
 
CONSIGLI
 
STENDARDO
 
9
 
SPOLLI
 
6
MESBAH
 
 
BELLUSCI
 
5,5
JUAN JESUS
 
7
 
CANINI
 
GOMEZ
VC
6,5
 
MANFREDINI
 
6
ONAZI
 
5
 
LODI
C
GONZALEZ
 
5,5
 
R.ALVAREZ
 
4
DZEMAILI
 
5,5
 
L.RIGONI
 
FLOCCARI
 
5,5
 
MONTOLIVO
 
6,5
BIANCHI
1,5
10
 
BERGESSIO
1,5
10
IBARBO
 
6
 
PALACIO
 
7,5
panchina
3
 
 
panchina
 
 
TOROSIDIS
 
6
 
POLITO
 
3,5
CASSANI
 
 
 
LUCCHINI
 
5,5
JANKOVIC
 
 
 
DE CEGLIE
 
 
POLI
 
 
 
BIONDINI
 
5,5
SESTU
 
 
 
LIVAJA
 
 
VUCINIC
 
 
 
DE LUCA
 
 
CELIK
 
 
 
REGINALDO
 
 
 
 
tot.
 
 
 
tot.
 
 
70,5
 
 
 
61,5

MOJITO

3-1

AMICI

4-4-2
77,5-67,5
3-4-3
Balotelli 2,Pinzi
 
Valdes
ANDUJAR
 
 
AGLIARDI
 
PASQUAL
 
6
 
BENATIA
 
5,5
SORENSEN
 
6,5
 
GO.RODRIGUEZ
VC
6
MORLEO
 
6
 
KONKO
 
5,5
CASTAN
 
6
 
ALMIRON
 
9,5
BRADLEY
 
6
 
VALDES
 
11
PINZI
 
10
 
DIAMANTI
1,5
6,5
CASTRO
 
7,5
 
ROSINA
 
6,5
CARMONA
 
6
 
N.SANSONE
 
BALOTELLI
1,5
10
 
EL SHAARAWY
 
6
PAZZINI
VC
5,5
 
EDER
 
9,5
panchina
3
 
 
panchina
 
 
FRISON
 
3,5
 
PAVARINI
 
ROSSETTINI
 
 
 
DEL GROSSO
 
 
PERROTTA
 
 
 
BRIVIO
 
 
EDERSON
 
 
 
PASQUATO
 
 
RIZZO
 
 
 
GOBBI
 
 
TACHTSIDIS
 
 
 
G.SANSONE
 
GIOVINCO
 
 
 
MAXI LOPEZ
 
 
 
tot.
 
 
 
tot.
 
 
77,5
 
 
 
67,5

TERLIZZI

3-0

ACAB

4-3-3
75-54
4-4-2
Giaccherini 2,Jovetic
 
 
VIVIANO
 
4,5
 
AGAZZI
 
NAGATOMO
 
4
 
ANTONELLI
 
CACERES
 
6,5
 
PALETTA
VC
6,5
TERLIZZI
 
5
 
GLIK
 
ALVARO PEREIRA
 
4,5
 
ZANON
 
GIACCHERINI
1,5
9,5
 
MAGGIO
 
5,5
PEREYRA
 
7
 
BEHRAMI
 
6,5
LAMELA
 
7
 
CERCI
1,5
11
JOVETIC
 
10,5
 
ANGELO
 
HERNANDEZ
VC
6
 
MEGGIORINI
 
SAU
 
6
 
JONATHAS
 
5,5
panchina
3
 
 
panchina
 
 
NETO
 
 
 
AVRAMOV
 
6
BIAVA
 
 
 
MORETTI
 
6
CIANI
 
 
 
GU.RODRIGUEZ
 
5,5
BRIGHI
 
 
 
BONIPERTI
 
PEREZ
 
 
 
VUKUSIC
 
NINIS
 
 
 
 
 
 
DYBALA
 
 
 
 
 
 
 
 
tot.
 
 
 
tot.
 
 
75
 
 
 
54

5 pensieri riguardo “Giornata 30

  • 20 Maggio 2013 in 23:21
    Permalink

    Chiudiamo la stagione al quarto posto, dopo aver lottato a lungo per lo scudetto. Purtroppo nelle ultime giornate siamo stati falcidiati dagli infortuni, Cassano, Kucka e Weiss su tutti, ed è diventato difficile anche superare la metà campo avversaria. Ci abbiamo creduto fino all’ultimo, i ragazzi hanno lottato, ma sono arrivati stremati alle ultime, decisive, partite. Facciamo i complimenti al Celtic per il traguardo raggiunto e gli auguriamo già da ora un grande in bocca al lupo per la prossima stagione, visto che, come da tradizione, sarà costretto, in quanto detentore del titolo, a lottare per la salvezza. Lasciatemi ringraziare Luca Toni, un campione vero, che abbiamo accolto a braccia aperte, e che ci ha ricambiato con 7 gol: all’inizio dell’anno, in sede d’asta, eravamo stati ampiamente sbeffeggiati dai colleghi presidenti per la scelta di affidare ad un vecchietto ormai finito nel dimenticatoio parte del potenziale offensivo della nostra squadra. Beh, la realtà dei fatti dimostra che abbiamo avuto ragione. C’è gente che ha speso più del triplo per un giocatore che non ha neanche fatto la metà dei suoi gol ed è retrocessa…

  • 20 Maggio 2013 in 23:39
    Permalink

    Una giornata che rispecchia un’annata di disfatte. Temevamo il peggio ed è successo quello che nessuno si augurava, la retrocessione. Scelte sbagliate in sede di mercato, trattative in segreto che non hanno giovato alla squadra, porta a delle consapevolezze che prenderanno corpo a settembre, il delinquere cambia linea ringraziando i mercenari che sono stati acquistati quest’anno, congedandoli senza troppi onori e voltando pagina. I punti fermi restano, il resto passa alla storia. Chapau a tutti i presidenti che rendono questa retrocessione meno amara in questo bellissimo campionato.

  • 21 Maggio 2013 in 00:05
    Permalink

    Che finale … che finale… ho perso 10 anni di vita in queste ultime giornate di campionato, ma ne è valsa la pena. A inizio gennaio la situazione era disperata, avevamo appena perso la Supercoppa, fuori dalla Champions Green e praticamente con un piede e mezzo già retrocessi. All’asta siamo stati derisi per le scelte fatte, salvo poi ricevere le scuse addirittura da Torgio dopo le prestazioni convincenti di Emeghara. Certo confesso che in più di qualche occasione non ci ho creduto neanche io, poi la svolta, prima la vittoria 6 a 2 contro il Mojito, poi il passaggio del turno in Green Cup contro il Curtale ci hanno ridato morale e la consapevolezza che potevamo ancora dire la nostra e così è stato. Atto primo la conquista della Green Cup, tanto per mettere qualche cosa in bacheca vicino alla Scudetto, poi la forbice che si stringe con le nostre dirette concorrenti per la salvezza. Le ultime 8 gare sono state un vero e proprio capolavoro: 5 vittorie e 3 pareggio, un ruolino di marcia degno di chi lotta per il titolo, l’apoteosi all’ultima giornata, gol di Cavani che si regala il titolo di capocannoniere e vittoria sull’Akragas che significa salvezza e addirittura il 9 posto superando anche il Flipper. Non ho davvero aggettivi per elogiare i miei ragazzi, un gruppo straordinario che non si è dato mai per vinto, neanche nei momenti peggiori, i numeri ci davano ragione, la nostra media realizzativa non è mai stata inferiore a quella di chi ci precedeva, purtroppo erano i gol subiti a pesare tantissimo, ma non poteva andare sempre male, così nel finale ci siamo presi quel pizzico di fortuna che era mancata durante tutto precedente periodo riuscendo a salvarci e se qualcuno dice che siamo salvi solo per gli scontri diretti, io rispondo che questo ci rende ancora più merito, proprio per l’aver dimostrato di essere in grado di battere chi lottava con noi. A conti fatti una stagione che sembrava fallimentare si è trasformata in una positiva, la salvezza, una coppa, la classifica cannoniere e un budget invidiabile non sono poi di così poco conto. Ora qualche giorno di riposo e poi subito a studiare per la prossima stagione, seguire il mercato e decidere le linee guida per la prossima campagna acquisti, la Serie A Green non permette periodi troppo lunghi di relax, bisogna stare sempre sul pezzo, vigili e attenti. Il 22 giugno grande appuntamento con tutti i presidenti per la festa finale, tra l’altro dovremo consegnare la coppa al Celtic, a proposito ancora complimenti al presidente Barbaro e al fido Ds Santini, ma anche al Terlizzi che ha lottato fino alla fine, ad Amici che è si retrocesso, ma ha anche conquistato la Champions Green e soprattutto un grazie al Lupiae che dopo averci soffiato la Supercoppa ci ha permesso una gustosa rivincita con quelle indimenticabili 5 pere rifilate al Robert Nesta Marley. Ovviamente un caloroso abbraccio anche a tutti gli altri e come al solito sempre e solo forza Cusci Team.

  • 21 Maggio 2013 in 14:58
    Permalink

    Complimenti innanzitutto al Celtic! Grazie al president Vito, ma anche ai miei ragazzi, che hanno regalato a Moira e alla società tutta una ChampionsGreen meravigliosa!
    Dispiace per una classifica a dir poco umiliante, ma la soddisfazione di vedere andare in gol i propri giocatori con una media da scudetto rimane vivida..Probabilmente la miglior squadra che ho avuto il piacere di allenare!
    Peccato per l’infortunio della scommessa Bendtner, di MaxiLopez che ha condizionato l’intera sua stagione così come i piani di gioco iniziali, ma siamo orgogliosi di aver lanciato una giovane realtà come El Sharaawy..grazie al nuovo Gonzalo, all’usato garantito Benatia, al brillante Diamanti e al grande Del Grosso.. un po’ meno grazie alla sfiga, ma nonostante tutto GRAZIE ragazzi! Un clamoroso grazie ovviamente anche a tutti i presidenti della serieagreen.. ah, dimenticavo: un caloroso grazie al caro Ricky 😉

  • 21 Maggio 2013 in 18:39
    Permalink

    Anche il Lupiae Calcio 1996 si unisce ai complimenti al Celtic&St.Pauli di Piero e Stefano per la grande stagione culminata nello scudetto, complimenti che però ci sentiamo di estendere anche al Terlizzi di Paolo che han lottato dal primo giorno dell’asta fino a domenica sera.
    Per noi è stata una stagione molto, molto positiva: a un certo punto sembrava che i rimpianti per quello che poteva essere e non è stato potessero sovrastare le soddisfazioni, ma fortunatamente non è stato così e in queste ultime due settimane ci siamo andati a prendere il terzo posto, tirando l’ennesima riga a penna rossa su frasi che ogni anno arrivano da giornalettisti poco avveduti, e che vorrebbero il Lupiae come una nobile oramai decaduta.
    Quest’anno abbiamo vinto lo scudetto più difficile, cioè quello della riconferma, che in questo campionato dove un anno sei primo e l’anno dopo sedicesimo è la cosa più difficile, perchè tutti cambiano e si rinforzano da una stagione all’altra, ed essere arrivati terzi in campionato, terzi in Champions (dopo averla vinta l’anno scorso) e aver messo in bacheca pure una bella Supercoppa, ci fa affermare senza falsa modestia di aver compiuto un’impresa straordinaria.
    Gli errori purtroppo ci sono stati, sia dal punto di vista tecnico che societario, ma quelli fanno parte del gioco e in un campionato come questo spesso e volentieri sono fatali, letali, mortali per qualsiasi società. Noi abbiamo lasciato per strada quasi 70 punti che sommati alla follia Ljajic all’asta di febbraio (di cui ancora mi scuso coi tifosi ma che ha dimostrato come un secondo di schizofrenia non possa cancellare mesi di lungimiranza) avrebbero ammazzato un elefante. Noi invece siamo arrivati terzi, sul podio, nonostante tutto, lasciandoci dietro le spalle 13 squadre e regalandoci anche la soddisfazione di aver battuto tutti quest’anno, compresi gli stratosferici Celtic e Terlizzi. Questa è la dimostrazione della vera dimensione di questa squadra, una dimensione di vertice, in grado di far fronte anche a momenti di vera crisi, come ci sono stati quest’anno.
    Il momento più brutto: sicuramente dopo il capolavoro contro il Celtic la squadra ha un po’ sbandato, le triplette di Ibarbo e Dzemaili lasciate in panchina di fila ci sono costate il primato in classifica e la finale di Champions, con conseguente corsa scudetto e possibile triplete…. Dal sogno all’incubo e poi di nuovo al sogno però, perchè il momento più bello, tolto il poker rifilato al derby col Curtale, è stato sicuramente questo finale di stagione, con il trionfo del derby grazie alla fascia affidata a Rolando Bianchi (in barba a chi mi tacciava di essere ormai bollito come mister) e il sorpasso sempre al Curtale, per questo terzo posto che, ribadisco fino alla noia, è una riconferma pesante quanto uno scudetto.
    Ora niente, ci godremo le nominations, so che arriverà qualche legno come ogni anno ma non ha importanza. Gli altri sono già al lavoro per la prossima stagione? Buon pro gli faccia, l’iter lavorativo del Lupiae già lo conoscete, perchè è lo stesso da 18 anni: vacanza e niente calcio dalla festa finale fino al 31 luglio. Ma dal primo di agosto in poi, Gazzetta dello Sport ogni giorno. E rigorosamente in cartaceo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.