La peggiore domenica di sempre… e comunque dare un giudizio a borini che non aveva fatto neanche in tempo a bagnarsi dimostra la malafede della gazzetta… ma presto non avremo più questo problema. Boateng a sentito il peso della sua ex squadra… ma sopratutto di quella partita succhiacazzi della Satta che me Lo sta prosciugato. La difesa poi non ne parliamo. Devono aver scoperto le droghe sabato… e domenica si sono visti i risultati. Uno spot al proibizionismo. E il flipper ci a purgato… come e giusto che sia.
sovvertito il voto…o 6 politico o i voti di gazzetta…abbbiamo fatto un gran piacere a chi aveva i giocatori di roma e catania…sufficenza garantita e bonus concessi, molto strano…stavamo sondando su come hanno fatto le altre leghe ma praticamente ce ne siamo infischiati….qualcosa non torna, magari poi se ne parla perchè è un precedente che nn tiene conto di ninete neanche dei 16 voti da noi espressi…mi sembrava chiaro che o i voti dati con bonus o dei politico, ma mischiare le due eventualità per me nn ha senso.
L’associazioni calciofili Akragas rinuncia al commento post partita..
ma partita de che?
voti fallati, bonus e malus a buffo…
c’è scontento fra la nostra gente e in questo ci associamo, perplessi, alle considerazioni di Domenico.
grazie mille per tenere le redini del gioco a chi le tiene,
ma a che gioco stiamo giocando?
Se Luca ritira il ricorso ne dia le ragioni,
non si può credere di costruire qualcosa con cavilli burocratici, o sotterfugi regolatori.
al punto in cui eravamo si doveva procedere come sempre fatto (sei a tutti) e votare la proposta (6 a tutti con bonus/malus da conteggiare)
che invece è stata adottata così.. a buffo… solo perchè era la soluzione migliore… per qualcuno
Lega Cicles: campionato di alta categoria a dieci squadre (i premi sono cospicui e la partecipazione all’intero campionato costa 175 euro a squadra) con interessi economici importanti. Ci partecipo da cinque anni ma devo dire che il problema non si è posto per niente nonostante alcuni risultati potevano cambiare a seguito della stessa scelta.
La discussione è durata nulla: voti pubblicati? SI, giusto o sbagliato che sia la gazzetta ha sempre ragione, almeno la regola è univoca e stabilita anche per il futuro..
Se ci sono i voti, noi mettiamo i voti.
Quello che conta sono le scelte dei presidenti.. Pertanto se scelgo un giocatore e la partita viene sospesa il sei politico annulla la scelta fatta nonostante la gazzetta abbia comunque dato un voto.. Questo accade nella buona e nella cattiva sorte.
Il discorso é: PREVALGONO LE SCELTE O IL CASO? Per me la scelta di Mojito di mandare in campo Heinze rischiando di giocare in dieci senza fare un prestito è stata una scelta.. ora si ritrova con un voto per un giocatore che non ha giocato.. Cosi per i casi di Bonus..
NON PREVALE LA SCELTA MA IL CASO IN QUESTA SITUAZIONE!!
Chiedo quindi, ai presidenti che hanno votato per il sei politico, di riflettere anche su questa tipo di situazione… noi scegliamo e se le nostre scelte vengono ripagate con un voto (che potrebbe apparire anche non troppo giusto) ben venga, la volontà dell’allenatore è stata comunque rispettata (con un voto certo)
TENGO A PRECISARE CHE L’ESEMPIO CHE HO FATTO, DEL MOJITO, è SOLO SEMPLIFICATIVO E NON ME NE VOGLIA STEFANO GIà TROPPO TEDIATO DALLA QUESTIONE WAILERS.. ANZI, CHIEDO PUBBLICAMENTE SCUSA AL MOJITO PER LA SITUAZIONE CHE PER CAUSA MIA è VENUTA A CREARSI..
In realtà, regolamento alla mano, dovevamo procedere con i voti della Gazzetta del martedì…
“3.Il punteggio che ottiene ogni calciatore è pari al voto in pagella della Gazzetta dello Sport, al quale vanno a sommarsi dei bonus e a sottrarsi dei malus.”
e ancora…
“9.Onde evitare malintesi sul punteggio, il Megapresidentegalattico userà ufficialmente i voti già calcolati dalla Gazzetta dello Sport del martedì, fatta eccezione, naturalmente, per il capitano e il fattore campo.”
Nei casi in cui abbiamo utilizzato il 6 politico, lo abbiamo fatto perchè lo faceva la Gazzetta, non perchè era scritto nel nostro Regolamento!
“si doveva procedere come sempre fatto (sei a tutti)”… non abbiamo mai avuto casi del genere, mai… 70 minuti di partita giocati, giocatori addirittura che vengono sostituti e che quindi guadagnano il voto per quello che effettivamente hanno messo sul campo…
Questa a mio parere non è la soluzione migliore per qualcuno, è la soluzione migliore per tutti, e ve lo dico perchè ho calcolato i risultati in ben 4 differenti modi (6 politico, voti Gazzetta, media tra prima e seconda opzione, 6 politico per tutti e bonus e malus confermati). Non bisogna ragionare sul punteggio dell’avversario ma sul proprio punteggio. Solo il Celtic con l’ultima soluzione guadagna un punto in meno rispetto al caso del 6 politico, ma solo perchè Campagnolo ha beccato un gol. Non credo che ci si possa attaccare a questo però, il gol subito dal portiere ci sta! E se Roma-Catania fosse stata interrotta sul 3-3, cosa sarebbe successo? Pensate ad una sospensione all’85esimo sul punteggio di 0-3, perchè i tifosi di casa decidono di fare invasione di campo? 6 politico per tutti? Secondo me confermare bonus e malus ed assegnare a tutti i giocatori il 6 politico è la scelta più giusta… anche se si dovessero giocare solo 20 minuti…
a me che questa ti sembri la soluzione migliore non me ne frega. come mi hanno stancato i cavilli burocratici che amabilmente mettete in campo per svangarvela come cazzo vi pare..
l’unico vostro problema, uso il plurale majestatis esplicitamente, è che ad alcuni questo modo di fare fatto di leggine cavilli e regolamenti non piace
quel regolamento è stato scritto quando non esisteva – e non poteva essere contemplata – Fantagazzetta.
come accade – sovente direi – per ogni tipo di ordinamento composto da regole o
leggi quando il regolatore o legislatore si accorge che qualcosa non funziona aggiorna regole o leggi
nel nostro caso specifico quando una cosa non funziona o costituisce un precedente la soluzione al problema viene messa ai voti
perchè adesso avete cambiato la procedura?
perchè si inneggia a Scilipotismi e ritiri?
Fantagazzetta non c’entra nulla Totó, Fantagazzetta la uso io solo ed esclusivamente per pubblicare prima i risultati, quindi il regolamento sempre quello è. Qui nessuno usa cavilli burocratici, io cerco solo di portare avanti nel modo più efficiente ed efficace il tutto, ma non prendo assolutamente decisioni da solo!
Se fantagazzetta non c’entra nulla allora a che pro rilanciare in ogni tua discussione questo punto:
“9.Onde evitare malintesi sul punteggio, il Megapresidentegalattico userà ufficialmente i voti già calcolati dalla Gazzetta dello Sport del martedì, fatta eccezione, naturalmente, per il capitano e il fattore campo.”
in ogni caso vista la novità di una partita giocata per la gran parte e proprio perchè non abbiamo mai avuto casi del genere, si doveva procedere a votazione.
anche per quest’ultima soluzione adottata.
ma comprendo la difficoltà a capire…
…regolamento alla mano sto cazzo
Per farvi capire che il nostro punto di partenza è sempre stata la Gazzetta, indipendentemente dal 6 politico. Sinceramente se mi venite a dire che tiro fuori i cavilli burocratici per un gioco che non deve essere fonte di stress ma di divertimento, beh, iniziano a girarmi i coglioni! Si scherza, si ride, peró poi ad un certo punto le discussioni sembrano sempre superare un certo Iimite! Discutiamo, non ho mica detto che la mia parola è legge!
beh non mi pare si sia discusso molto… visto la pubblicazione di risultati arbitrari.
a scanso d’equivoci, a me non cambia molto se si adotta una soluzione o l’altra
venire meno ad una procedura di voto adducendo evanescenti spiegazioni
forse è questo che dovrebbe fare girare i cojoni
ma che lo dico a fa
alla fine capisco la difficoltà nel comprendere
L’Associazione calciofili Akragas NON è mai stata contraria alla soluzione adottata o più in generlae alle soluzione adottate purchè la decisione/i abbia/no un certo grado di partecipazione (leggi voto)
vista l’empasse(??) in quest’ultima occasione, la scarsezza di tempo per la decisione da prendere, ecc…
si poteva lasciare tutto per come abbiamo sempre fatto e proporre a votazione quella che de facto è stata la definitiva modifica del regolamento
(perchè sfido chiunque a negare che così il precedente non sia stato ri-composto)
L’AcA ci tiene a ribadire alcune domande:
la variazione in corsa del regolamento da ora in poi è lecità?
a tutti sta bene questa variante?
chi ha deciso di adottare questa opzione?
sempre se è lecito porre domande di questo tipo
che poi la manna in caciara quello che tra i primi si poneva come problema di non cambiare in corsa il regolamento…
beh.. che dire…
gol di sammarco per le statistiche
Non ce la faccio più … “sto per abbandonare la nave”!
Simonetti come Schettino?
🙁
dario a me risulta celtic 59…campagnolo 5.5 meno 1 fa 4.5…e juan 5.5 no 6
ma certo.. stamo a gioca’ coi voti fallati..
e certo che ti risulta sbagliato..
ma che è giusto considerare i bonus di roma e catania come regolari?
Torni a bordo cazzo
La peggiore domenica di sempre… e comunque dare un giudizio a borini che non aveva fatto neanche in tempo a bagnarsi dimostra la malafede della gazzetta… ma presto non avremo più questo problema. Boateng a sentito il peso della sua ex squadra… ma sopratutto di quella partita succhiacazzi della Satta che me Lo sta prosciugato. La difesa poi non ne parliamo. Devono aver scoperto le droghe sabato… e domenica si sono visti i risultati. Uno spot al proibizionismo. E il flipper ci a purgato… come e giusto che sia.
sovvertito il voto…o 6 politico o i voti di gazzetta…abbbiamo fatto un gran piacere a chi aveva i giocatori di roma e catania…sufficenza garantita e bonus concessi, molto strano…stavamo sondando su come hanno fatto le altre leghe ma praticamente ce ne siamo infischiati….qualcosa non torna, magari poi se ne parla perchè è un precedente che nn tiene conto di ninete neanche dei 16 voti da noi espressi…mi sembrava chiaro che o i voti dati con bonus o dei politico, ma mischiare le due eventualità per me nn ha senso.
Idee alternative?
L’associazioni calciofili Akragas rinuncia al commento post partita..
ma partita de che?
voti fallati, bonus e malus a buffo…
c’è scontento fra la nostra gente e in questo ci associamo, perplessi, alle considerazioni di Domenico.
grazie mille per tenere le redini del gioco a chi le tiene,
ma a che gioco stiamo giocando?
Se Luca ritira il ricorso ne dia le ragioni,
non si può credere di costruire qualcosa con cavilli burocratici, o sotterfugi regolatori.
al punto in cui eravamo si doveva procedere come sempre fatto (sei a tutti) e votare la proposta (6 a tutti con bonus/malus da conteggiare)
che invece è stata adottata così.. a buffo… solo perchè era la soluzione migliore… per qualcuno
Lega Cicles: campionato di alta categoria a dieci squadre (i premi sono cospicui e la partecipazione all’intero campionato costa 175 euro a squadra) con interessi economici importanti. Ci partecipo da cinque anni ma devo dire che il problema non si è posto per niente nonostante alcuni risultati potevano cambiare a seguito della stessa scelta.
La discussione è durata nulla: voti pubblicati? SI, giusto o sbagliato che sia la gazzetta ha sempre ragione, almeno la regola è univoca e stabilita anche per il futuro..
Se ci sono i voti, noi mettiamo i voti.
Quello che conta sono le scelte dei presidenti.. Pertanto se scelgo un giocatore e la partita viene sospesa il sei politico annulla la scelta fatta nonostante la gazzetta abbia comunque dato un voto.. Questo accade nella buona e nella cattiva sorte.
Il discorso é: PREVALGONO LE SCELTE O IL CASO? Per me la scelta di Mojito di mandare in campo Heinze rischiando di giocare in dieci senza fare un prestito è stata una scelta.. ora si ritrova con un voto per un giocatore che non ha giocato.. Cosi per i casi di Bonus..
NON PREVALE LA SCELTA MA IL CASO IN QUESTA SITUAZIONE!!
Chiedo quindi, ai presidenti che hanno votato per il sei politico, di riflettere anche su questa tipo di situazione… noi scegliamo e se le nostre scelte vengono ripagate con un voto (che potrebbe apparire anche non troppo giusto) ben venga, la volontà dell’allenatore è stata comunque rispettata (con un voto certo)
TENGO A PRECISARE CHE L’ESEMPIO CHE HO FATTO, DEL MOJITO, è SOLO SEMPLIFICATIVO E NON ME NE VOGLIA STEFANO GIà TROPPO TEDIATO DALLA QUESTIONE WAILERS.. ANZI, CHIEDO PUBBLICAMENTE SCUSA AL MOJITO PER LA SITUAZIONE CHE PER CAUSA MIA è VENUTA A CREARSI..
In realtà, regolamento alla mano, dovevamo procedere con i voti della Gazzetta del martedì…
“3.Il punteggio che ottiene ogni calciatore è pari al voto in pagella della Gazzetta dello Sport, al quale vanno a sommarsi dei bonus e a sottrarsi dei malus.”
e ancora…
“9.Onde evitare malintesi sul punteggio, il Megapresidentegalattico userà ufficialmente i voti già calcolati dalla Gazzetta dello Sport del martedì, fatta eccezione, naturalmente, per il capitano e il fattore campo.”
Nei casi in cui abbiamo utilizzato il 6 politico, lo abbiamo fatto perchè lo faceva la Gazzetta, non perchè era scritto nel nostro Regolamento!
“si doveva procedere come sempre fatto (sei a tutti)”… non abbiamo mai avuto casi del genere, mai… 70 minuti di partita giocati, giocatori addirittura che vengono sostituti e che quindi guadagnano il voto per quello che effettivamente hanno messo sul campo…
Questa a mio parere non è la soluzione migliore per qualcuno, è la soluzione migliore per tutti, e ve lo dico perchè ho calcolato i risultati in ben 4 differenti modi (6 politico, voti Gazzetta, media tra prima e seconda opzione, 6 politico per tutti e bonus e malus confermati). Non bisogna ragionare sul punteggio dell’avversario ma sul proprio punteggio. Solo il Celtic con l’ultima soluzione guadagna un punto in meno rispetto al caso del 6 politico, ma solo perchè Campagnolo ha beccato un gol. Non credo che ci si possa attaccare a questo però, il gol subito dal portiere ci sta! E se Roma-Catania fosse stata interrotta sul 3-3, cosa sarebbe successo? Pensate ad una sospensione all’85esimo sul punteggio di 0-3, perchè i tifosi di casa decidono di fare invasione di campo? 6 politico per tutti? Secondo me confermare bonus e malus ed assegnare a tutti i giocatori il 6 politico è la scelta più giusta… anche se si dovessero giocare solo 20 minuti…
a me che questa ti sembri la soluzione migliore non me ne frega. come mi hanno stancato i cavilli burocratici che amabilmente mettete in campo per svangarvela come cazzo vi pare..
l’unico vostro problema, uso il plurale majestatis esplicitamente, è che ad alcuni questo modo di fare fatto di leggine cavilli e regolamenti non piace
quel regolamento è stato scritto quando non esisteva – e non poteva essere contemplata – Fantagazzetta.
come accade – sovente direi – per ogni tipo di ordinamento composto da regole o
leggi quando il regolatore o legislatore si accorge che qualcosa non funziona aggiorna regole o leggi
nel nostro caso specifico quando una cosa non funziona o costituisce un precedente la soluzione al problema viene messa ai voti
perchè adesso avete cambiato la procedura?
perchè si inneggia a Scilipotismi e ritiri?
ma che modi del cazzo…
Fantagazzetta non c’entra nulla Totó, Fantagazzetta la uso io solo ed esclusivamente per pubblicare prima i risultati, quindi il regolamento sempre quello è. Qui nessuno usa cavilli burocratici, io cerco solo di portare avanti nel modo più efficiente ed efficace il tutto, ma non prendo assolutamente decisioni da solo!
Se fantagazzetta non c’entra nulla allora a che pro rilanciare in ogni tua discussione questo punto:
“9.Onde evitare malintesi sul punteggio, il Megapresidentegalattico userà ufficialmente i voti già calcolati dalla Gazzetta dello Sport del martedì, fatta eccezione, naturalmente, per il capitano e il fattore campo.”
in ogni caso vista la novità di una partita giocata per la gran parte e proprio perchè non abbiamo mai avuto casi del genere, si doveva procedere a votazione.
anche per quest’ultima soluzione adottata.
ma comprendo la difficoltà a capire…
…regolamento alla mano sto cazzo
Per farvi capire che il nostro punto di partenza è sempre stata la Gazzetta, indipendentemente dal 6 politico. Sinceramente se mi venite a dire che tiro fuori i cavilli burocratici per un gioco che non deve essere fonte di stress ma di divertimento, beh, iniziano a girarmi i coglioni! Si scherza, si ride, peró poi ad un certo punto le discussioni sembrano sempre superare un certo Iimite! Discutiamo, non ho mica detto che la mia parola è legge!
beh non mi pare si sia discusso molto… visto la pubblicazione di risultati arbitrari.
a scanso d’equivoci, a me non cambia molto se si adotta una soluzione o l’altra
venire meno ad una procedura di voto adducendo evanescenti spiegazioni
forse è questo che dovrebbe fare girare i cojoni
ma che lo dico a fa
alla fine capisco la difficoltà nel comprendere
Totò, domani facciamo pace a pranzo!
😀
solo un ultima postilla riepilogativa
L’Associazione calciofili Akragas NON è mai stata contraria alla soluzione adottata o più in generlae alle soluzione adottate purchè la decisione/i abbia/no un certo grado di partecipazione (leggi voto)
vista l’empasse(??) in quest’ultima occasione, la scarsezza di tempo per la decisione da prendere, ecc…
si poteva lasciare tutto per come abbiamo sempre fatto e proporre a votazione quella che de facto è stata la definitiva modifica del regolamento
(perchè sfido chiunque a negare che così il precedente non sia stato ri-composto)
L’AcA ci tiene a ribadire alcune domande:
la variazione in corsa del regolamento da ora in poi è lecità?
a tutti sta bene questa variante?
chi ha deciso di adottare questa opzione?
sempre se è lecito porre domande di questo tipo
che poi la manna in caciara quello che tra i primi si poneva come problema di non cambiare in corsa il regolamento…
beh.. che dire…