90. La Plusvalenza è la differenza in denaro tra il costo di un giocatore all’asta di settembre e quanto era stato pagato l’anno prima, se la spesa fatta per il giocatore è superiore a quella della stagione precedente. Ad esempio se il Curtale ha pagato Fabiano 5 mld nel 2010/11 e il Lupiae acquista Fabiano per 10 mld nel 2011/12, al Curtale andrà una Plusvalenza di 5 mld (10-5=5).
91. Di conseguenza la Plusvalenza la incassa chi deteneva il giocatore nella stagione prima, non chi lo compra.
92. La Plusvalenza si applica sul “tesoretto” accumulato col bilancio continuativo in vigore dal 2010/11 e non sui 1600 mld dell’asta iniziale, che restano uguali per tutti.
93. La Plusvalenza non si applica se il giocatore viene riacquistato dalla stessa squadra dell’anno precedente. Ad esempio se il Curtale nell’asta 2011/12 riacquista Fabiano non ha diritto a plusvalenze
94. La Plusvalenza è valida solo e soltanto per i giocatori che sono stati acquistati all’asta di settembre (ma non svincolati durante l’asta di settembre) e non sono mai stati ceduti (fatta eccezione per il prestito) fino alla fine della stagione.
95. Per tutti gli altri giocatori cambiati o scambiati durante l’anno, si perde il diritto alla Plusvalenza. Quindi ognuno a settembre ha 25 possibilità di plusvalenza: più giocatori cambia, meno Plusvalenze (o Minusvalenze) potrà avere.
Con riferimento alla regole 94, e ai giocatori della stagione “n-1” “potenzialmente determinanti” Plusvalenza durante l’asta di settembre della stagione “n”:
I giocatori della stagione “n-1” potenzialmente determinanti Plusvalenza durante l’asta iniziale della stagione “n” mantengono il loro status fino al termine della chiamata di ruolo, finestre di “cambio” escluse. In particolare, nel caso il giocatore venga acquistato in una finestra di “cambio” alla fine di ogni ruolo, esso non determinerà Plusvalenza. Inoltre, se un giocatore che ha determinato Plusvalenza viene svincolato durante la finestra di cambio o a fine asta, esso determinerà comunque Plusvalenza.
Forse tralasciamo altra visuale importante su plus-minus: ovvero ACQUISTO e CESSIONE.
In fondo p/m si attivano o non si attivano sempre in base a queste due azioni.
Non aiuterebbe nel caso per anno prox completare punto 94 in questa ottica?