19. Le squadre possono essere schierate secondo gli schemi: 3-4-3, 3-5-2, 3-6-1, 4-5-1, 4-4-2, 4-3-3, 5-4-1, 5-3-2, 6-3-1, 4-2-4. La composizione della panchina è libera, ma sarà possibile schierare massimo 9 elementi. Chi schiera 10 o più panchinari vedrà la propria formazione annullata.
20. Il punteggio che ottiene ogni calciatore è pari, dalla Stagione 2014/2015, al voto in pagella della Redazione Italia di www.fantagazzetta.com, al quale vanno a sommarsi dei bonus e a sottrarsi dei malus.
21. BONUS:
- + 3 punti per ogni gol segnato
- + 1 punto per ogni assist servito
- + 3 punti per ogni rigore parato
- +1 punto per portiere imbattuto (dalla stagione 2018/2019)
MALUS:
- – 0.5 punti per ogni ammonizione
- – 1 punto per ogni espulsione
- – 1 punto per ogni gol subito dal portiere
- – 2 punti per ogni autogol
- – 3 punti per ogni rigore sbagliato
22. LA REGOLA DEL CAPITANO: alla consegna della formazione, ognuno ha l’obbligo di segnalare un capitano e un vicecapitano. Questi verranno comunicati tramite apposito gruppo whatsapp o su serieagreen.it. Se il capitano prende meno di 6, gli verranno sottratti ulteriori 1,5 punti. Se prende da 6,5 in su, gli verranno sommati 1,5 punti.
23. Se il capitano non viene segnalato, il vicecapitano diventerà automaticamente capitano e il portiere sarà il vicecapitano. Se il vicecapitano non viene segnalato, i gradi di vice leader saranno attribuiti al portiere. Se capitano e vicecapitano non vengono segnalati, diventano automaticamente il portiere e il portiere di riserva. Se il mister segnala due capitani o due vicecapitani, la formazione è annullata.
24. Se in panchina non c’è il portiere di riserva, il VC rimane vacante. Se Capitano e, in seconda istanza, il Vicecapitano, non prendono voto, saranno tolti alla squadra 1,5 punti d’ufficio per carenza di carisma.
25. IL FATTORE CAMPO: la squadra di casa usufruisce, grazie al sostegno dei propri tifosi, di 3 punti in più sul punteggio finale. Diventa, così, un po’ più complicato vincere in trasferta ma, naturalmente, tutti giocano lo stesso numero di partite in casa e fuori.
26. I GOL:
Fino alla stagione 2017/2018 (NON PIU’ APPLICABILE)
- Da 0 a 59,5 punti = 0 gol
- Da 60 a 67,5 punti = 1 gol
- Da 68 a 74,5 punti = 2 gol
- Da 75 a 79,5 punti = 3 gol
- Da 80 a 84,5 punti = 4 gol
- Da 85 a 89,5 punti = 5 gol
- Da 90 a 94,5 punti = 6 gol
- Da 95 a 99,5 punti = 7 gol
- 100 punti precisi! = 8 gol
- da 100,5 a 102 punti = 9 gol
- e così via di 2,5 in 2,5 (102,5-105-107,5-ecc).
Dalla stagione 2018/2019 (IN ESSERE):
- Da 0 a 59,5 punti = 0 gol
- Da 60 a 65,5 punti = 1 gol
- Da 66 a 71,5 punti = 2 gol
- Da 72 a 77,5 punti = 3 gol
- Da 78 a 83,5 punti = 4 gol
- Da 84 a 89,5 punti = 5 gol
- Da 90 a 95,5 punti = 6 gol
- Da 96 a 101,5 punti = 7 gol
- e così via di 6 in 6.
27. Onde evitare malintesi sul punteggio, il MegaPresidenteGalattico userà ufficialmente i voti già calcolati dalla Redazione Italia di www.fantagazzetta.com, fatta eccezione, naturalmente, per il capitano e il fattore campo. NON APPLICABILE DALLA STAGIONE 2015/2016.
28. Per l’attribuzione dei voti, nel caso di partite sospese e/o rinviate, si attenderà l’ufficializzazione dei voti da parte della Redazione Italia di www.fantagazzetta.com entro e non oltre il primo match della successiva giornata della Serie A Green, sia esso di Campionato o di Coppa, altrimenti verrà attribuito a ciascun giocatore di entrambe le squadre il 6 politico, squalificati esclusi. Dalla stagione 2018/2019, in caso di almeno 6 partite rinviate oltre il primo match della giornata successiva (sia essa di Campionato o Coppa), verrà assegnato a tutte le partite un pareggio per 0-0 ed a tutte le squadre un punto in classifica.
29. La formazione va consegnata ENTRO E NON OLTRE MEZZORA PRIMA del fischio d’inizio della prima partita della giornata. Per cui, se c’è un anticipo il sabato alle 20.30, ad esempio, la formazione va consegnata entro le 20.00 di quello stesso giorno. Si rammenta il principio della TOLLERANZA ZERO sull’orario di consegna, già votato nelle precedenti assemblee di lega.
30. L’assemblea Costituente 2011-2012 ha votato differenti modalità di invio delle formazioni:
- Sull’apposito numero del VMPG D.Brindisino, esclusivamente tramite sms, sul suo profilo Facebook, tramite messaggio privato o tramite messaggio sulla piattaforma Whatsapp;
- Quella telematica, tramite la pubblicazione della stessa sul blog serieagreen.it (basta cliccare su “commenti” del post relativo alle formazioni di giornata; se non c’è: crearlo e mettere la squadra!)
Dalla stagione 2015/2016 l’inserimento della formazione sarà possibile esclusivamente sul sito Leghe Fantagazzetta o tramite app Leghe Fantagazzetta o tramite apposita sezione “GIOCA” del sito serieagreen.it.
31. Chi, anche per errore, dovesse schierarsi differentemente dagli schemi previsti, si vedrà annullata la formazione per quella settimana. Per il conteggio, si userà la penultima formazione postata o, se non fosse disponibile, la formazione della settimana precedente con capitano il portiere e vicecapitano il portiere di riserva. Vale anche per chi schiera più o meno di undici calciatori, più di 7 panchinari, uno o più giocatori sia tra i titolari che tra i panchinari e/o giocatori non appartenenti alla propria rosa. PUNTO NON APPLICABILE DALLA STAGIONE 2015/2016 (vedi punti 19 e 30)
32. In caso di ritardo nella consegna, la formazione sarà annullata. In caso di mancata consegna, verrà utilizzata l’ultima formazione disponibile, con portiere capitano e portiere di riserva vicecapitano. A partire dalla stagione 2014/2015, nel caso di mancata consegna in una delle ultime 3 giornate di campionato, la norma al punto 14 del regolamento viene sostituita dalla seguente regola: per ogni formazione non comunicata, il budget della squadra verrà decurtato del 20% (es.: budget 100, squadra X non consegna alla penultima e all’ultima giornata = – (20+16) mld, nuovo budget 64 mld)
33. In caso di arrivo a parimerito nella classifica finale del campionato, conteranno nell’ordine: a) classifica avulsa (e quindi gol fatti e subiti in casa e in trasferta); b) differenza reti; c) gol fatti; d) gol subiti; e)miliardi attualmente in cassa; f) media voto complessiva di tutta la rosa nel fantacalcio; g) media voto complessiva di tutta la rosa nella realtà.
Modificate regole 20 e 32
Aggiornata regola 31
Modificati punti 19, 22, 27, 30 e 31
Modificati punti 21 e 26
Modificato punto 28