Ranking Green 2020
Controsorpasso sul podio tra Bartolomucci e Simonetti.
Mangia e Lorusso scavalcano Gallicchio e Alaimo:
ora è lotta a due per la Top10 tra Maggiore e Linciano.
Con l’arrivo della nuova stagione, l’aggiornamento del Ranking Green è d’obbligo al 2020. Nulla cambia in vetta nonostante i cugini Luca e Dario Brindisino abbiano vissuto una delle loro peggiori stagioni in carriera, rispettivamente con 53 e 60 punti a testa. Il salentino aveva fatto peggio solo nel 2009/10 (43 pt), mentre il laziale ritorna sui livelli della gavetta (60 pt nella sua prima stagione 2004/05, addirittura 38 nel 2005/06).
Le vere battaglie, però, sono dal terzo posto in poi. Marcello Simonetti non fa in tempo a festeggiare il sorpasso a Bartolomucci che, complice una stagione da dimenticare (per lui la peggiore in carriera: 71 pt, nel 2011/12 furono 72), subisce il controsorpasso del pontino. Nonostante la retrocessione, infatti, Roberto Bartolomucci incassa ben 126 punti anche grazie alla vittoria in Green Cup, ma dovrà comunque guardarsi le spalle dal partenopeo perché la distanza tra i due è di sole 29 lunghezze.
Stabili al 5° e 6° posto Domenico Sergi e Paolo Memola, che possono vantare la stessa media punti in 14 stagioni (104) e viaggiano fianco a fianco distanziati di sole 9 incollature. Entrambi, però, vedono pericolosamente nel retrovisore i colori azzurro-argento di Fabrizio Mangia, reduce da un biennio stratosferico e che, anche quest’anno, è il manager con il più alto rendimento Ranking con 192 punti. Per il serranese, dunque, l’obiettivo è entrare in Top5 facendosi beffe dei due rivali in un sol colpo.
Intanto a subire la grandeur di Mangia è stato Marco Gallicchio che scende all’ottavo posto ed ora sente il fiato sul collo di Vito Lorusso, autore di una grande stagione da 182 punti e che a sua volta ha scavalcato Totò Alaimo, fermo al palo dei 10 punti simbolici garantiti dalla collaborazione col Domingo, che pare sia giunta al capolinea. Uno scenario che apre dunque un varco in Top10. A sole 13 e 33 lunghezze, infatti, troviamo il duo Gigi Maggiore e Stefano Linciano: una sfida all’ultimo punto che vedrà entrambi i manager cercare di tenersi alla larga in classifica nella prossima stagione.
Decisamente più sotto al 13° posto staziona Marco Tedone, in una comfort zone solo apparente rispetto all’inseguitore Angelo Tarantino. Il campione in carica, infatti, dal punto di vista Ranking si trova a spartire il bottino col socio Alessandro Calò e nonostante il secondo trionfo in tre anni è ancora assestato in 14° piazza, ben distante però da Jos Corasaniti. Il calabrese ha appena scavalcato Piero Barbaro sfruttando appunto la condivisione dei punti con Stefano Santini, ma anche un’annata particolarmente negativa del Celtic&St.Pauli.
Zitto zitto risale la china Walter Bucci. Alla sua quinta stagione in Serieagreen, vanta un’invidiabile media punti di 104 come i veterani Sergi e Memola, e guadagna ben tre posizioni scavalcando Stefano Santini e due leoni ormai in pensione come Malecore e Mancini.
Nella parte bassa della graduatoria continua la rincorsa di Alessandro Calò: ben ventuno posizioni in più rispetto alla passata stagione per lui, che sale dal 62° al 41° posto, in coabitazione con Casilli. Ma ci vorranno almeno un altro paio d’anni per vederlo almeno in Top30, salvo sviluppi che avrebbero del clamoroso.
Pressoché identica la situazione nella classifica che tiene conto solo dei campionati di Era Moderna, dove si invertono le posizioni di Linciano e Maggiore e Calò in questo caso occupa la 29° piazza, puntando il mirino su un altro copertinese doc ora in pensione: D’Adamo.
Questi i punteggi Ranking ottenuti dai singoli manager nella stagione 2019/20.
F. Mangia | FLIPPER | 192 |
V. Lorusso | CUSCI | 182 |
P. Memola | TERLIZZI | 158 |
L.Maggiore | STAR18 | 148 |
A. Tarantino | WAILERS | 140 |
S. Linciano | MOJITO | 129 |
R. Bartolomucci | AMICI | 126 |
W. Bucci | PIGNA | 117 |
M. Gallicchio | ACAB | 107 |
D. Sergi | DELINQUERE | 102 |
J. Corasaniti | EAGLES | 100 |
A.Calò | WAILERS | 92 |
M. Simonetti | DOMINGO | 71 |
M. Tedone | LABBARI | 69 |
D. Brindisino | CURTALE | 60 |
L. Brindisino | LUPIAE | 53 |
P. Barbaro | CELTIC | 29 |
S. Santini | CELTIC | 28 |
T.Alaimo | DOMINGO | 10 |
A maggior ragione c’è grande attesa per venerdì e sabato prossimi. Forza Star!
Ehi sono primo nell’era moderna!!!
Ma già dall’anno scorso, pistola!