Quelli che non ti aspetti … 2°puntata

gazzettino semi
“Talent scout, la saga continua…”

Giunti alla seconda edizione della nuova rubrica su “Quelli che non ti aspetti…”, iniziano già ad affiorare le prime difficoltà riguarado alla scelta di chi inserire vista la folta rappresentanza di giocatori presenti in questo modesto campionato italiano. La sfilza di 0-0 delle ultime settimane di Serie A Tim non controbuisce certo a lanciare i volti nuovi nel pieno delle loro capacità e quindi, molti tra i nomi scelti, sono da prendere con le dovute precauzioni riguardo a possibili incrementi e svalutazioni future come puntulamente sottolineato dal collega Giosatti. C’è ancora molto da vedere e con il passare delle giornate si inquadreranno definitivamente le reali capacità.
——————————————————————————————————————————-

Ruolo: Portiere
Nome: Nicola Ravaglia
Età: 23
Nazionalità: Italia
Misure: 184cm x 75kg
Squadra: Cesena
Squadra di provenienza: Spal
Serie A Green: Akragas
Previsioni di mercato
Costo Cartellino Green: 1 fmld
Incremento/svalutazione: +20/25 fmld
Statistiche Green
Partite giocate: 3
Fanta media voto: 5,17

Ormai non è più un ragazzino, come quando a 18 anni appena compiuti venne scaraventato in campo da mister Castori in B sempre col Cesena. Era la stagione 2006/07 e, da quel momento, il portierino di Forlì ne ha fatta di strada, seppur breve. Intanto, a dirla tutta, le tappe le ha sempre bruciate e dopo l’esperienza al Poggibonsi torna a casa nel 2008/09 a prendersi la porta del cavalluccio bianco-nero nella fantastica cavalcata che portò al titolo della Lega Pro. Anni difficili per il Cesena che però si riscatterà con il doppio salto fino alla massima serie. Intanto Ravaglia va a farsi le ossa a Viareggio e alla Spal, poi ancora casa dolce casa quest’anno. Nonno Antonioli fa da chioccia, ma quando il mentore si fa male tocca a Nicola. Il ragazzo si fa trovare pronto con una serie di interventi pregevoli che non gli evitano l’esordio amaro contro il Napoli. Tre gol subiti e l’amarezza di beccare il primo da un certo Lavezzi, non proprio un bomber di razza. Le restanti partite da titolare le gioca  secondo il suo repertorio: agilità tra i pali, istinto e qualche pecca nelle uscite (complice la sua non elevata statura). Il ragazzo si farà, ne siamo certi.

Ruolo: Centrale-Jolly di difesa
Nome: Federico Fernandez
Età: 22
Nazionalità: Argentina
Misure: 189cm x 81kg
Squadra: Napoli
Squadra di provenienza: Estudiantes
Serie A Green: Mojito
Previsioni di mercato
Costo Cartellino Green: 19 fmld
Incremento/svalutazione: +25/30 fmld
Statistiche Green
Partite giocate: 3
Fanta media voto: 5,83

“El Flaco”. Aspettate non è Pastore ma Fernandez, vista l’incomprensibile tendenza del tifo albiceleste nel dare nomignoli a dir poco scontati e ripetitivi. Ok, il ragazzo è longilineo ma definire “secco” uno di 1,89cm è alquanto ridicolo. Lo è di più se si pensa al fatto che Federico fa dello strapotere fisico l’arma principale del suo gioco. Nel Napoli è ancora riserva tranne per il turn-over discutibile offerto da Mazzarri. Walter gli preferisce sempre Aronica e il che è quanto dire. I motivi? Beh, azzardiamo. Fernandez giocava nella difesa a quattro ai tempi dell’Estudiantes, difensore centrale, perciò più coperto rispetto al trio proposto al San Paolo. Se gioca, deve farlo a destra e ciò significa spostare il connazzionale Campagnaro sulla fascia opposta. Davvero un peccato perdere le falcate di Hugo Boss e così, complice il naturale rodaggio negli schemi difensivi della retroguardia partenopea, El Flaco fa ancora fatica. Poi, però, la serata magica in quel dell’Allianz Arena dove, oltre a battagliare con i vari Gomez e Ribery, si catapulta in avanti per i calci da fermo. Risultato? Due perle di testa e per poco il Napoli non strappa il pareggio contro il Bayern. Che segni non è certo una novità, l’ha sempre fatto appena esordiente nel 2008 in Argentina su assist della “bruja” Veron. Poi si ripeterà anche con la nazionale maggiore nella sua seconda uscita contro il Paraguay, sempre di testa manco a dirlo. Se riesce a trovare spazio e fare minutaggio quest’anno, in futuro può ripercorrere le orme di un certo “The Wall”. Linciano alla lunga ci ha visto giusto, chiedere a Bigon.

Ruolo: Mediano-Trequartista
Nome: Cristòbal Jorquera
Età: 23
Nazionalità: Cile
Misure: 175cm x 69kg
Squadra: Genoa
Squadra di provenienza: Colo-Colo
Serie A Green: Mojito
Previsioni di mercato
Costo Cartellino Green: 20 fmld
Incremento/svalutazione: /
Statistiche Green
Partite giocate: 1
Fanta media voto: 6

Acquisto last-minute dell’intenditore Linciano. Si punta sulla coppia giovane del centrocampo grifone: tali Merkel (anche lui ci sarà, eccome) ed Jorquera. Quest’ultimo, però, ha la precedenza viste gli ultimi stravolgimenti di Preziosi nella rosa rosso-blu. Ne sono passate di meteore nel parco giocatori del Genoa in questi anni, ma Cristobal da Santiago del Cile è tutto fuorchè una meteora. Nell’asta iniziale, però, era considerato tale dal momento che nessuno dei presidenti Green ha fatto offerte per portarselo a casa. Ci ha pensato Linciano, allora, qualche giorno fa a dargli fiducia dopo che Jorquera aveva mostrato i suoi pregi nelle prime di campionato. Otto presenze, 2 assist, e voti che vanno dal 6,5 al 7 su tutte le testate gironalistiche. Non dev’essere facile mettere daccordo la Rosa, Fantagazzetta e il Corriere in quanto a valutazione delle prestazioni sul campo. I colpi del fuoriclasse li aveva già mostrati in patria, segnando ben 21 gol in 78 presenze con la maglia del Colo-Colo in cui spicca la rete messa a segno contro il Boca Juniors nella Libertadores del 2008. Il Colo alla fine vinse 2-0 e, di solito, quando gioca bene lui la sua squadra vince. Il ragazzetto tutto pepe ha un destro raffinatissimo e un calcio preciso e potente con cui può far male da fuori. Il marchio di fabbrica è però la visione di gioco che gli permette di essere utile ai compagni anche in fase di non possesso palla venendosi a smarcare spesso per iniziare l’azione. Unica pecca? Il fisico non è proprio da calcio europeo, ma sopperisce bene con la sua classe limpida.

Ruolo: Punta
Nome: Luis Fernando Muriel Fruito
Età: 20
Nazionalità: Colombia
Misure: 178cm x 79kg
Squadra: Lecce
Squadra di provenienza: Granada
Serie A Green: Lupiae
Previsioni di mercato
Costo Cartellino Green: 22 fmld
Incremento/svalutazione: +30/35 fmld
Statistiche Green
Partite giocate: 2
Fanta media voto: 5,25

Il grande sconosciuto, almeno fino a quando non segna quattro gol nel Campionato del Mondo under-20 proprio nel suo paese natale. In particolare, è la doppietta contro la Francia a lanciarlo alla ribalta mediatica. Luis sceglie il palcoscenico ideale per farsi notare anche se già la lungimiranza dell’Udinese l’aveva portato in Italia dal Deportivo Cali nel 2010. Girato in prestito alla succursale Granada non riesce però a incidere fino al Mondiale, appunto. Il Lecce decide di puntare su di lui acquisendo il cartellino a titolo definitivo proprio dai friulani. All’inizio è chiuso da Pasquato e Di Michele, ma l’infortunio di quest’ultimo lo lancia titolare in due partite. Nella prima, impressiona per caparbietà e doti tecniche abbinate ad un fisico possente, nella seconda, gioca ancora bene e manca più volte il gol ma un ingiusta espulsione lo blocca sul viale della definitiva consacrazione. Non è molto alto, ma il peso e la velocità d’esecuzione nelle giocate lo agevola nelle percussioni palla al piede e nella difesa del pallone. Non è ancora propriamente un cecchino ma ha la stoffa per poter essere un futuro piccolo, minuscolo, insignificante fenomeno (ci riferiamo a Ronaldo…bestemmia!). Il Lupiae lo ha difeso, aspettato e coccolato sin dalle prime ore dopo l’asta e concordiamo con lui circa la bontà della scelta.

Continua …

0 pensieri riguardo “Quelli che non ti aspetti … 2°puntata

  • 25 Novembre 2011 in 14:18
    Permalink

    prova prova check

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.