‘QUELLI CHE IL … 2013!’
Cosa può accadere in 365 giorni di fantacalcio? Scudetti vinti e persi all'ultimo respiro, retrocessioni amare e recuperi miracolosi, coppe alzate al cielo e acquisti di mercato assestati a suon di fantamilioni. E poi ci sono i numeri che non sempre coincidono con i verdetti reali del rettangolo verde.
Così, a pochi istanti dal 'The End' 2013 e dal serrato terremoto scatenatosi in Campania, la nostra redazione ha l'onore di presentare la nuovissima rubrica "Quelli che il … 2013". Ma prima di iniziare è d'obbligo rendere omaggio al collega e presidente del Terlizzi Paolo Memola: da una sua originale idea nasce il suddetto format.
La finestra temporale analizzata per il calcolo di quanto accaduto nel 2013 in Serie A Green è la seguente:
13 GENNAIO 2013 (15° GIORNATA STAGIONE 2012/13)
15 DICEMBRE 2013 (12° GIORNATA STAGIONE 2013/14)
28 PARTITE DI CAMPIONATO SERIE A GREEN
- Iniziamo con la classifica dei Punti fatti (e relativa Media Punti fatti) nell'anno solare 2013.
Si evince immediatamente che la teoria dei numeri balla sul filo sottile del 'Tutto il contrario di tutto'. Il vincitore dello scorso torneo (Celtic) è solo al quarto posto, mentre si aggiudica il premio un team (Cusci) capace di salvarsi per il rotto della cuffia alle ultime giornate. Da non dimenicare mai, però, che del conteggio fanno parte anche le dodici giornate del campionato odierno. Per squadre al top di rendimento (Terlizzi, Acab, Domingo, Akragas e Celtic) rispondono, poi, compagini (Delinquere e Pace) meno performanti. Ma queste ultime sono ora in lizza per la vittoria dello scudetto 2013/14!
- Proseguiamo con la classifica dei Punti subiti (e relativa Media Punti subiti) nell'anno solare 2013.
In questo caso le stranezze sono meno evidenti. Molti club (Flipper, Wailers, Lupiae e Labbari) appaiono sfortunatamente continui nelle 16 giornate 2012/13 e nei 12 turni della stagione in corso. Solo il Pace paga l'ultima piazza di un anno fa in rapporto al grande rendimento fornito nel presente. La Dea Bendata sorride sempre in casa Domingo e Star, ma anche questo dato non tiene conto di molti punti subiti durante le prime 14 gare che ricadevano nell'anno 2012.
- Ed ora la graduatoria più importante dei Punti reali ottenuti in campionato.
Al comando c'è il Domingo in virtù della qualificazione Champions di un anno fa e della buona partenza di quest'anno, ma i 52 punti risentono del periodo di affanno iniziale del 2012. Infatti, il trend delle rincorse nella seconda parte del campionato scorso (2013) è confermato dalla seconda piazza del Cusci. Salvo per miracolo l'anno prima e nelle zone che contano quest'anno. Impressionano per rendimento costante la coppia Celtic-Terlizzi (primo e secondo nel 2012/13), al contrario del Lupiae che, piazzatosi terzo lo scorso anno, soffre dei pochissimi punti totalizzati nell'odierna stagione.
- E cosa dire allora delle schede dei Gol Fatti e Subiti (e relativa Differenza Reti)?.
Si va dal top scorer Cusci (59) fino al fanalino di coda Delinquere (34), passando dai più fortunati Domingo (37 subiti) e il più colpito Flipper (59 subiti). Il tutto posizionato in ordine di maggior differenza reti.
- Concludiamo l'analisi del 2013 con il dettaglio sul Mercato e relative Finanze.
C'è chi (Delinquere) preferisce adottare la strategia della quantità a poco prezzo (39 acquisti nel 2013; più pagato 90) e chi (Celtic), invece, si assesta sulla qualità a prezzo altissimo (solo 5 acquisti di cui uno a 600). Idem per Akragas (7; 600) e Amici (15; 900), mentre il top più pagato se lo aggiudica il Mojito (1331) con ben 31 pezzi ingaggiati. Infine, il Cusci incrementa fantamilioni nel 2013 partendo da quasi un terzo del valore attuale (da 584 a 1301). La coppia Amici, Domingo spendono a cuor leggero con un passivo totale di 989 (rispettivamente 538 e 451).
Praticamente i numeri dicono che a prescindere dalle classifiche finali posso rompere il culo a tutti? ahahahahah
Marcello come al solito fai sempre un lavoraccio della miseria, profonda stima ed ammirazione per lo sbattimento!