“Quelli che … i numeri della 28° Giornata” 16-17 – CONTI ALLA ROVESCIA
A due giornate dal termine di questa entusiasmante stagione la Redazione di “Quelli che…i numeri” torna attiva per offrire un supplemento d’analisi del campionato.
Dopo la lunga pausa dovuta ai lavori per il Database dell’Era Moderna offriremo da questo numero e per le prossime stagioni una PANORAMICA PIU’ APPROFONDITA da sfogliare nei momenti cruciali del torneo. Pubblicando ogni dieci giornate.
Oltre alle consuete tabelle dei 1)FATTI 2)SUBITI e 3)MEDIE REPARTI approfondiremo:
4)SLOT X REPARTO (x ruolo) da cui si estrapolerà in futuro il successivo punto…
5)MEDIE REPARTI VERSIONE LINCIANO (ovvero la FMV reparto riferita alle slot realmente utilizzate da ogni squadra durante la stagione = Punti reparto / Giocatori schierati nel reparto)
6)BONUS (composta da graduatoria da: – Gol messi a segno in Serie A Green quindi non coincidenti con Serie A visto il nostro calendario – Assist messi a segno in Serie A Green – Totale Inferiorità numerica, ovvero il numero di S.V. accumulati in stagione – Numero Inferiorità numerica, cioè quante volte si è giocato almeno con un S.V.)
7)CAPITANI (panoramica dei bonus/malus derivati dalla regola del Capitano, bilancio finale compreso)
Questa la situazione al 28esimo turno della stagione 2016-17…
Acculturatevi con la Classifica del Menu!
1)FATTI 2)SUBITI 3)MEDIE REPARTI 4)SLOT X REPARTO 6)BONUS 7)CAPITANI
Molto interessante l’analisi sui capitani… mi mancava la rubrica di Pep!
che vuol dire GOL SAG e ASSIST SAG?
E che differenza c’è tra TOT INF NUM e Nr. INF NUM?
La redazione risponde:
“Gentile lettore, cercheremo di rendere semplice la lettura delle tabelle e ci scusiamo in anticipo ringraziandola per l’interesse:
Gol S.A.G. (SerieAGreen) = il totale bonus +3 (reti) messo a segno in SerieAGreen, quindi solo in campionato escluse coppe. Conteggiamo quanti gol e quindi +3 sono messi a segno dall’undici di ogni team in ogni partita di S.A.G. che corrisponde alle reti reali della SerieATim.
Assist S.A.G.= vedi sopra, stesso meccanismo, ma in questo caso conteggiamo gli assist e quindi il totale bonus +1.
TOTALE INFERIORITÀ NUMERICA= Teniamo il conto di ogni singolo s.v. registrato nell’undici di ogni team in ogni gara di campionato green…quindi il numero è il totale delle inferiorità registrate fino ad ora.
NUMERO INF. NUM.= In questo caso si tiene conto non della somma dei singoli s.v. di un team, bensì della presenza di inferiorità nella giornata di riferimento…quindi il numero è il totale delle giornate in cui un team ha chiuso la gara in inferiorità numerica.
ES=
inventiamo, Giornata 3: il Cusci gioca in 8 e registriamo 3 s.v.
Giornata 4: il Cusci gioca in 19 registramo 1 s.v.
Ergo…
TOT. INF. NUM. = 4 giocatori s.v.
NR. INF. NUM. = 2 partite in inferiorità
In realtà nn sapevamo bene come denominarle…sorry
In realtà anche il riferimento al s.v. confonde e non poco xchè in realtà al s.v. nn corrisponde x forza una inferiorità numerica, ma noi lo chiamiamo così x abbreviare e xchè nei nostri conti segnamo in rosso la slot giocatore con questa dicitaura quando la stessa porta ad inferiorità.
Ihih
Ovviamente nn volevamo scrivere 19, ma 9…
“Giornata 4: il Cusci gioca in 19 registramo 1 s.v.”
Ovviamente…ed in realtà al quadrato (oddio), la redazione si fa di roba a prima mattina.
Sigh!