Proposte Regolamentari 2018/19: votate e da votare
Otto proposte esaminate: due di queste andranno riformulate entro il 15 luglio e rivotate entro l’asta iniziale per ottenere la Maggioranza Assoluta (almeno 9 voti su 16).
Le seguenti proposte sono state discusse, confrontate e riformulate durante il Caffè Regolamentare, valido come secondo turno di votazione, dai presenti: Cusci, Delinquere, Domingo, Eagles, Flipper, Lupiae, Terlizzi e Wailers. Il Domingo ha presentato un documento statistico che fotografava l’andamento delle ultime stagioni: DOSSIER NUMERI SERIE A GREEN
Prima di passare alle votazioni, sono state ratificate dai presenti alcune note regolamentari che sono da sempre poste in essere nella Serieagreen ma che, per una mancanza collettiva non ascrivibile a nessun singolo partecipante, non sono mai state trascritte ufficialmente. Ovvero:
- Premessa regolamentare (prima del punto 1): “Il Regolamento è un contratto, un abbraccio e una stretta di mano stipulato a bocce ferme dagli amici titolari delle 16 franchigie, che ne accettano oneri ed onori prima di cominciare la tenzone. La sua funzione è quella di dirimere le conflittualità in maniera pacifica e di garantire il rispetto delle minoranze qualora qualcuno volesse modificarne alcuni aspetti nel bel mezzo della competizione a botte di maggioranza. Facendo salvo il postulato che tutto è migliorabile e che ciascuno dei punti seguenti può essere ridiscusso, modificato o cancellato nei tempi previsti e votati dalla collettività (vedi p. 16/bis), è dunque assodato che si intende impossibile cambiare qualsiasi punto regolamentare mentre è in corso il campionato fatta salva una sola eccezione: l’unanimità di 16 franchigie su 16 favorevoli al cambiamento in itinere. In qualsiasi altro caso, tutti si impegnano ad accettare i verdetti del suddetto contratto in maniera sportiva e scherzosa, in ossequio del detto popolare a chi tocca nun se ‘ngrugna“.
- Punto 16 comma C: “Un precedente, qualora evidentemente documentato e non basato esclusivamente sulla parola o sulla memoria del singolo, costituisce sentenza inappellabile anche nel caso non sia stato, per una mancanza collettiva, non trascritto sul regolamento. Per cui esso fa giurisprudenza anche durante il campionato e andrà successivamente aggiornato sul punto del Regolamento corrispondente”.
Facendo riferimento al post qui linkato le proposte sono state discusse e rielaborate in data 23 giugno 2018 dai presenti Acab, Amici, Curtale, Cusci, Delinquere, Domingo, Eagles, Flipper, Lupiae, Terlizzi e Wailers, deliberando quanto segue:
- Vuoi aggiungere il Bonus Clean Sheet per il portiere imbattuto nel punto 21 del Regolamento?
Già passato il “bonus +1” con 9 voti al primo turno grazie alla rettifica dell’ultimo momento ad opera del Cusci, che contribuisce a formare la maggioranza +1 degli aventi diritto.
2. Vuoi modificare l’articolo 25 che regola il bonus +3 per il fattore campo?
SI: 4
NO: 7
Bocciata: articolo 25 rimane intatto.
3. Vuoi che vengano presentate delle proposte per modificare il punto 26 del regolamento ovvero le attuali fasce di attribuzione gol così distribuite a partire dalla stagione 2018/19?
- Da 0 a 59,5 punti = 0 gol
- Da 60 a 67,5 punti = 1 gol
- Da 68 a 74,5 punti = 2 gol
- Da 75 a 79,5 punti = 3 gol
- Da 80 a 84,5 punti = 4 gol
- Da 85 a 89,5 punti = 5 gol
- Da 90 a 94,5 punti = 6 gol
- Da 95 a 99,5 punti = 7 gol
- 100 punti precisi! = 8 gol
- da 100,5 a 102 punti = 9 gol
- e così via di 2,5 in 2,5 (102,5-105-107,5-ecc).
SI: 6
NO: 5
Trattandosi di una proposta “in bianco”, ovvero senza ancora una formulazione precisa, è stata concessa una proroga per presentare una o più proposte alternative entro e non oltre domenica 15 luglio, per votarle poi entro l’asta iniziale. Qualora ciò non dovesse avvenire, si manterrà inalterato il Regolamento vigente.
Qualora nessuna delle proposte presentate dovesse ottenere la Maggioranza Assoluta (almeno 9 voti), si manterrà inalterato il Regolamento vigente.
4. Quale premio vuoi assegnare per la nuova Coppa Intercongreenentale?
A: Un 4° prestito supplementare a prezzo minimo offerto dalla Lega –> 5 voti
B: 50 mld –> 6 voti
Il premio per la Coppa Intercongreenentale sarà di 50mld al vincitore.
5. Vuoi modificare il punto n.5 del Regolamento, ovvero l’ordine di chiamata all’asta iniziale estiva?
SI: 4 voti
NO: 7 voti
L’ordine di chiamata resta inalterato.
6. Modifica del punto n.28 del Regolamento alla voce “partite sospese”. Partita iniziata ma sospesa e rinviata a data da destinarsi, oltre la giornata successiva: cosa fare?
A) se la partita ha superato almeno la prima frazione di gioco, e quindi viene sospesa nel secondo tempo, si utilizzano voti e bonus fin lì accumulati per tutti coloro che sono scesi in campo, anche per pochi secondi. Se invece è stata sospesa nel primo tempo, 6 politico.
–> 3 voti
B) voto 6 politico a tutti i giocatori convocati per quella giornata, anche se non sono mai scesi in campo, più assegnazione degli eventuali bonus e malus.
–> 8 voti
In caso di partita sospesa e non recuperata entro la settimana che precede il turno successivo, verrà calcolato 6 politico a tutti i giocatori convocati tra campo e panchina per quella giornata, anche se non sono mai scesi in campo, più assegnazione degli eventuali bonus e malus.
7. Cosa vuoi fare quando una società sbaglia a dare/prendere un prestito di troppo?
A: formazione annullata e capitano il portiere alla squadra che ha effettuato il prestito di troppo, alla quale non verranno restituiti i soldi spesi che resteranno nelle casse di quella che lo ha erogato –> 7 voti
B: formazione annullata e capitano il portiere alla squadra che ha effettuato il prestito di troppo e i soldi spesi verranno considerati bruciati –> 4 voti
In caso di prestito oltre i tre consentiti, la formazione verrà annullata e considerato capitano il portiere alla squadra caduta in errore, alla quale non verranno restituiti i soldi spesi che resteranno nelle casse di quella che lo ha erogato.
8. Modifica del punto n.28 del Regolamento, recitante: “Per l’attribuzione dei voti, nel caso di partite sospese e/o rinviate, si attenderà l’ufficializzazione dei voti da parte della Redazione Italia di www.fantagazzetta.com entro e non oltre il primo match della successiva giornata della Serie A Green, sia esso di Campionato o di Champions Green, altrimenti verrà attribuito a ciascun giocatore di entrambe le squadre il 6 politico, squalificati esclusi”. Vuoi cambiare il criterio del 6 politico per le partite rinviate?
A: no, mi attengo all’attuale norma del Regolamento –> 5 voti
B: si, voglio annullare tutta la giornata se le partite rinviate superano un certo numero (da stabilire entro e non oltre il 15 luglio in caso di vittoria di questa opzione), dando a tutte le 10 giornate un pareggio per 0-0 influente per 1 punto in classifica –> 6 voti
Trattandosi di una norma “in bianco”, occorrerà formulare una proposta relativa al numero delle giornate oltre le quali si applica la soluzione B entro e non oltre il 15 luglio.
Qualora ciò non dovesse avvenire, si manterrà inalterato il Regolamento vigente.
Qualora nessuna delle proposte presentate dovesse ottenere la Maggioranza Assoluta (almeno 9 voti), si manterrà inalterato il Regolamento vigente.
Le norme n. 3 e n. 8 sono considerate “in bianco”, ovvero ancora senza una formulazione precisa, per cui si riparte da zero con primo turno sul sito e secondo all’asta:
- presentazione entro e non oltre il 15 luglio
- votazione primo turno entro e non oltre il 22 luglio
- votazione secondo turno 1 settembre 2018
In assenza di proposte resterà in vigore il Regolamento vigente.
Nota personale.
Per quanto riguarda le n. 3 e 8 le ho chiamate proposte in bianco perché non c’è stata una proposta formulata definitivamente che abbia ottenuto la maggioranza assoluta. Per cui al caffè regolamentare si è deciso di votare tutto sull’intenzione: vuoi modificare, si o no?
Avendo vinto il SI, adesso è come se si ripartisse da zero in attesa delle formulazioni precise che però per me tutti hanno il diritto di votare, al primo come al secondo turno.
Aggiungo che visto che ad oggi non conosciamo nessuna di queste proposte e che in assenza si resta com’è, anche l’opzione “voglio usare il Regolamento vigente” dovrebbe essere compresa sin dal primo turno. Altrimenti se le proposte che arriveranno saranno per qualsiasi motivo brutte, inadeguate, imprecise, confuse, lacunose o insoddisfacenti, ce le dobbiamo tenere per forza perché non c’è una exit strategy. Anzi, resterebbe sottinteso che bisognerebbe astenersi per votare il Regolamento attuale e non far raggiungere la maggioranza +1. Quindi tanto vale inserirlo come opzione.
Concludo dicendo che questo accade in virtù della proroga concessa ai tempi regolamentari che ci eravamo dati. Tradotto: se avessimo presentato un mese e mezzo fa le fasce di gol nuove e la nuova regola precisa per le rinviate, a quest’ora avremmo già fatto primo turno sul sito e secondo alla festa. Poi vuoi i ritardi di cui abbiamo già discusso, vuoi la delicatezza delle questioni, abbiamo scelto per questa proroga eccezionale, avallata anche dalla votazione “in bianco” che ha detto “Si, prendiamo in considerazione un cambiamento”. Quindi non si annullano le votazioni già effettuate, ma ne ripartono a tutti gli effetti due nuove.
Bonjour,
Nel ringraziare l’MPG x la rendicontazione del bellissimo e proficuo caffé regolamentare e della situazione in essere da qui al 15 Luglio, premetto che quanto seguirà non vuole essere una polemica sterile, ma piuttosto un sano e puro ragionamento logico sulla tematiche nuovo iter doppio turno e in generale una riflessione sulla partecipazione al voto.
Sarò breve, si spera.
Per come ho seguito, letto e inteso di persona in quel di Torre Pinta considero il susseguirsi dei passaggi di votazione perfettamente aderenti alla tempistica ed alle premesse del DOPPIO TURNO più volte palesati (wapp) e accetati dall’Assemblea ai tempi del Si alla proposta del Notaro.
Per quanto sia verissimo che il Post in essere http://www.serieagreen.it/proposte-regolamentari/
risale al 15 giugno e che è palese concordare con l’MPG ‘che questo accade in virtù della proroga concessa ai tempi regolamentari che ci eravamo dati’, è altrettanto chiaro almeno per il sottoscritto un nodo cruciale:
Tutti siamo stati avvisati più volte in diversi contesti dell’importanza del suddetto Post quale EFFETTIVO PRIMO TURNO, ergo quale ‘dovere’ e diritto di esprimersi rispettando e muovendosi in ottica “step doppio turno”, infatti ci è sembrato ugualmente scontato dare la possibilità a tutti di integrare (vedi inserimenti idee Lupiae e Domingo) nello stesso post ulteriori punti da votare e discutere live al secondo passo di Torre Pinta.
E dunque era chiaro ed evidente a tutti sin dal primo turno che alcuni di questi, come i punti in esame 3 e 8 posti con quesito generico, necessitavano di ulteriore completameno nello spazio definito come Caffé regolamentare.
In effetti, a domanda generica si è avuta altrettanta risposta e così dopo il caffé al doppio turno si è convenuto con votazione valida a maggioranza dei presenti di far passare i punti 3 e 8 esattamente sullo stesso piano delle altre proposte più dettagliate.
A patto che, si intende non solo per logica e buon senso, ma soprattutto perché in linea con le basi del doppio turno e nondimeno per assenso dei presenti (ricordiamo che chi non è presente sa di aver delegato all’Assemblea dopo aver avuto modo di esprimersi in autonomia al primo online) arrivino entro il 15 Luglio i COMPLETAMENTI DEL CASO dei punti 3 e 8. Completamenti che arriveranno a brevissimo giro di posta, magari in giornata, e su cui si è già discusso e in linea di massima accennato e accettato dal vivo.
Conclusione?
Il Domingo fa solo notare che si sono rispettati in pieno i meccanismi del doppio turno seppur con tempistiche da oliare meglio in futuro, stabilendo x iscritto già da ora scadenze e riti perché scripta semper manent.
Non essendoci ad oggi chiari e stabiliti termini temporali e volendo sottolineare l’importanza della partecipazione al voto e soprattutto il medesimo peso e valenza normativa dei punti 3 e 8 con i restanti:
Reputo sano per il gioco e nel rispetto di ciò che abbiamo votato che LA MAGGIORANZA ASSOLUTA al secondo turno asta iniziale (perché non può essere il primo che si è già svolto correttamente) faccia riferimento al NUMERO DEI PRESENTI IN TORRE PINTA e non al tot dell’Assemblea: 11 persone e non 16, 6 voti per ratificare e non 9.
Ció detto mi auguro si capisca il senso del mio intervento, perché se passa un cambiamento regolamentare su base 16 sono il primo ad essere pienamente soddisfatto, ma allo stesso modo è essenziale che si dia il giusto peso a iter discusso, votato e accettato per cui tanti di noi si sono prodigati, hanno perso del tempo, hannp scritto, hanno argomentato e dulcis in fundo si sono presentati ad una Festa ad Otranto.
Baci a tutti, sto tuned.
Io credo che non serva nessuna exit strategy… si è deciso di modificare per un paio di punti il regolamento? Proponiamo due sole possibilità di modifica senza complicarci la vita e votiamo, sperando che non esca 8 voti a 8. Chi al primo turno era contrario al cambiamento sceglierà l’opzione che gli sembra più intelligente… Vi prego!
🙂
Rispondo solo alla questione sulle proposte da rivotare:
Secondo me il 15 luglio vanno riformulate sulla base di come Stefano ha fatto la domanda sul bonus portiere, sommando eventualmente le due risposte che sono alternative alla.situazione attuale, questo perché non siamo in 16 ad aver deciso le nuove fasce, ma votiamo le proposte di “qualcuno”. Io posso essere d’accordo sul fatto che non mi piacciono queste fasce, ma se l’alternativa è una fascia con primo gol a 50 e un’altra con primo gol a 70 (sono esempi per estremizzare) io non cambierei perché sarebbe finire dalla padella alla.brace. Alla festa finale.ci siamo garantiti il diritto di rivotare a luglio (ed eventualmente secondo turno a settembre) perché a molti non piacciono queste fasce, ma le.nuove fasce è giusto che vengano prima proposte, valutate e votate da tutti perché riguardano tutti. Ci sono anche nuovo ingressi tra l’altro, io credo.sia giusto procedere in questo modo perché non siamo stati in grado entro maggio, come da prassi, di presentare fasce alternative, ma solo se discutere o meno se ce ne fossero di migliori.