Premi e Riconoscimenti 2022/23: ecco chi ha vinto
Sembrava dovessero saltare, invece in una torrida giornata di ferragosto eccoli qui: i Premi e i Riconoscimenti per la stagione fantacalcistica SerieAGreen 2022/23.
A causa delle tempistiche un po’ strampalate, non c’è stata la consueta votazione tra le nomination di ciascuna categoria, ma è stato direttamente Torrio Giosatti a indicare i nomi dei vincitori di Ori e Legni per i Riconoscimenti 2022/23.
Per i Premi, invece, le statistiche parlano chiaro e dicono che nell’oro come Miglior Portiere stagionale c’è un nuovo caso Angella…
CURVA D’ORO
Miglior coreografia della stagione.
Tra campagne abbonamenti, coreografie, striscioni, volantini e manifesti, la Serie A Green si riempie facilmente di colori durante la stagione. Dai grafici di professione ai dilettanti allo sbaraglio, tutti si cimentano e in qualsiasi caso le risate non mancano: quali ti sono piaciute di più?
Il triangolo (Wailers)
http://www.serieagreen.it/campagna-abbonamenti-22-23-ac-boca-wailers-il-triangolo/
PENNA D’ORO “TORGIO GIOSATTI”
Miglior contributo giornalistico della stagione.
Il riconoscimento a chi ha saputo arricchire il campionato di verve, informazione e fantasia.
Luigi Maggiore (Star21)
ATTILIO ADAMO D’ORO
Il miglior canterano riconfermato dopo essere stato preso l’anno prima nel Vivaio.
Pierre Kalulu (Labbari)
GIUSEPPE BIZZARRO DI LEGNO
Il peggior canterano riconfermato dopo essere stato preso l’anno prima nel Vivaio.
Brandon Soppy (Domingo).
FRANCO CAUSIO D’ORO
Il miglior giovane del vivaio della stagione
Josh Doig (Cusci).
EGIDIO INGROSSO DI LEGNO
Il peggior giovane del vivaio della stagione
Leonardo Buta (Mojito)
DANIELE FAGGIANO D’ORO
Miglior investimento della stagione.
Il giocatore acquistato durante le aste di riparazione e pagato poco poiché sfuggito agli occhi di tutti, anche a chi aveva le priorità…
Cyril Ngonge (Flipper).
ANTONIO TESORO DI LEGNO
Peggior investimento della stagione.
Il giocatore acquistato durante le aste di riparazione e pagato troppo poiché ha deluso tutte le aspettative.
Ondrej Duda (Acab)
MATUSA D’ORO
Miglior pensionamento della stagione.
Il miglior giocatore che a fine stagione appenderà le scarpe al chiodo o volerà verso campionati molto remunerativi ma fuori dai riflettori.
Zlatan Ibrahimovic (Aca).
DANNY DICHIO DI LEGNO
Peggior cornuto, mazziato e cacciato di casa della stagione.
Il giocatore infortunato, magari preso già infortunato e atteso finchè la pazienza non ha retto più. E dunque poi svincolato durante la stagione.
Gerard Deloufeu (Delinquere).
RENATO OLIVE D’ORO
Miglior rotto ma incorrotto.
Colui che pur infortunato da stagione finita è stato comunque tenuto in squadra in quanto bandiera, plusvalenza o per il bene dello spogliatoio.
Stefano Sensi (Acab).
VALERI BOJINOV DI LEGNO
Peggior giocatore andato “via col vento” a metà della stagione.
Il giocatore che, specialmente se in maniera inattesa, inguaia il proprio mister andandosene dalla Serie A in gennaio. Magari pagato pure tanto…
Nicolò Zaniolo (Domingo).
ANDREA ESPOSITO D’ORO
La miglior convocazione inattesa della stagione
Ogni anno la Nazionale riserva delle piacevoli sorprese. Che sia un esordio assoluto o un ritorno in grande stile, tutto fa brodo quando si tratta di Azzurro.
Federico Dimarco (Ami).
SERGIO VIGNONI DI LEGNO
Come peggior “ogni lasciata è persa” della stagione.
A volte si svincolano giocatori credendoli inutili e invece poi esplodono e, spesso, qualcun altro se li gode… Il riconoscimento va, appunto, al giocatore acquistato al posto di quello poi esploso…
Giuseppe Pezzella (Star21) per Malick Thiaw.
LUIGI GARZYA DI LEGNO
Peggior capitano della stagione
Un riconoscimento sia a chi ha affossato la propria squadra a base di insufficienze con la fascia al braccio o ha addirittura abbandonato la nave, ma anche a chi non ha saputo trainarla e rappresentarla come solo il capitano può fare.
Ruslan Malinovski (Delinquere).
ALESSANDRO CONTICCHIO D’ORO
Miglior capitano della stagione
Il contrario del peggior capitano di cui sopra.
Stanislav Lobotka (Domingo)
GRAZIANO PELLE’ D’ORO
“Segnatevi questo nome” della stagione
Quante volte si prende un giocatore che proviene dalla Primavera, magari spesso manco convocato, giusto come ‘riempimento’? Spesso, direte voi. Meno spesso, però, capita che questi ‘riempimenti’ esplodano. Ma quando succede, anche se da gennaio o solo nel finale di stagione, è giusto sottolinearlo. E segnare i nomi sul taccuino.
Tommaso Baldanzi (Pigna)
LORENZO STOVINI D’ORO
Miglior stakanovista della stagione
Questo riconoscimento premia il giocatore che ha fruttato più presenze possibili alla sua squadra. Possibilmente con una media alta…
Felipe Anderson (Star21).
DELIO ROSSI D’ORO
Miglior resurrezione della stagione
Questo premio va a chi, considerato bollito, oppure messo fuori rosa o in lista per il trasferimento, riemerge dal periodo buio per regalare soddisfazioni ai manager che, seppur con la tentazione di cederlo, hanno saputo insistere e puntare su di lui.
Samuel Umtiti (Amici).
DAVOR VUGRINEC D’ORO
Miglior esplosione della stagione
Il giocatore che più di tutti ha moltiplicato il proprio valore di mercato grazie a prestazioni di livello che lo metteranno nel mirino di grandi club.
Morten Hjulmand (Flipper).
DANIELE CACIA DI LEGNO
Peggior implosione della stagione
Il giocatore che era atteso alla conferma o al riscatto e che invece si è accartocciato su sé stesso, finendo per dimezzare il proprio valore di mercato.
Dusan Vlahovic (Pigna).
DAVIDE SESA D’ORO
Miglior new entry straniera della stagione
Il miglior straniero all’esordio in Serie A e in SerieAGreen.
Khvicha Kvaratskhelia (Flipper).
FRANCESCO MORIERO D’ORO
Miglior new entry italiana della stagione
Il miglior italiano all’esordio in Serie A e in SerieAGreen: non importa l’età, ciò che conta è che abbia stupito, magari mettendo anche in futura difficoltà il selezionatore della Nazionale…
Federico Baschirotto (Curtale).
CHI L’HA VISTO DI LEGNO
Per il giocatore “fantasma” della stagione.
Questo premio è la versione ancor più sfigata, se possibile, della maggiore delusione. Perché se quest’ultima è frutto di prestazioni opache e caterve di insufficienze, il “Chi l’ha visto?” viene usualmente assegnato a chi, contro tutti i pronostici, il campo proprio non l’ha visto. A volte perché in ospedale, palestra o infermeria. A volte perché in discoteca…
Paul Pogba (Celtic).
MIMMO CATALDO D’ORO
Miglior intuizione della stagione
La migliore intuizione è sempre quella che nasce dal nulla. L’anonimo pagato 1 in estate, il panchinaro fisso che poi ruba il posto o il gregario che imbrocca la stagione d’alto livello, per la felicità del fantallenatore che l’ha scelto.
Lewis Ferguson (Flipper).
ERNESTO CHEVANTON D’ORO
Miglior rivelazione della stagione
La migliore rivelazione fa da contraltare alla meteora, ossia si tratta o del giocatore più o meno sconosciuto al primo anno di Serie A (Green) oppure del classico sottovalutato di lusso che non solo imbrocca la stagione, ma si rivela essere calciatore di spessore a lungo termine.
Carlos Augusto (Flipper).
CARLO OSTI D’ORO
Miglior occasione della stagione
Nel calcio come nel fantacalcio, molto spesso saper “fare i matrimoni coi fichi secchi” distingue un buon manager da un ottimo manager. In ogni asta iniziale c’è quel momento in cui gli altri sono distratti e si può fare un buon affare: meno lo si paga e meglio è.
Stefan Posch (Wailers).
GAUCHO TOFFOLI DI LEGNO
Peggior meteora della stagione
Più che meteora, il meteorite che colpisce in testa il malcapitato manager che lo ha acquistato: il campione che poteva essere, ma non è stato.
Charles De Ketelaere (Labbari)
CARLO REGALIA DI LEGNO
Maggiore delusione della stagione
Grandi nomi, grandi firme e spesso anche grandi pacchi. Gente navigata, palloni gonfiati ma infine inconcludenti sono i principali candidati a questo premio.
Federico Chiesa (Curtale)
BETO BARBAS D’ORO
Miglior top player della stagione.
Il top player che non delude. Troppo facile considerare un big come miglior acquisto stagionale, ma se i giocatori vengono pagati così tanti fantamiliardi un motivo ci sarà.
Victor Osimhen (Pontechiasso).
ROMARIO BENZAR DI LEGNO
Peggior top player della stagione.
Il contraltare del Barbas d’Oro: vale tanti fantamiliardi quante le invettive lanciate contro di lui durante l’anno.
Tammy Abraham (Terlizzi).
ROBERTO RIZZO D’ORO
Miglior giovane della stagione
Ci sono giovani che a inizio campionato partono con il posto da titolare, ma non tutti hanno il coraggio di scommetterci, temendo scottature. Questo premio va al giovane che si è saputo affermare sia in Serie A che in Serie A Green.
Rasmus Højlund (Eagles).
PEPPINO PAVONE DI LEGNO
Peggior affare della stagione
Riconoscimento a chi ha toppato il mercato interno, prendendo fischi per fiaschi e indebolendo clamorosamente la propria compagine a vantaggio di qualcun altro.
Andrea Pinamonti (Delinquere).
GINO DIMITRI D’ORO
Miglior affare della stagione
Il riconoscimento a chi ha saputo far fruttare al meglio il mercato interno, traendo il massimo da uno scambio oppure da un turbinio di affari interni per poi far suo al top player all’asta riparazione.
Antonio Sanabria (Star21).
GUIDO ANGELOZZI DI LEGNO
Peggior acquisto della stagione
Il flop più pesante, quello che ha inciso in negativo sugli equilibri sportivi ed economici della squadra.
Romelu Lukaku (Celtic)
PANTALEO CORVINO D’ORO
Miglior acquisto della stagione
Il giocatore che fa la differenza, che ti fa vincere le partite anche da solo se necessario, l’incubo di ogni avversario.
Khvicha Kvaratskhelia (Flipper).
PANCHINA DI LEGNO
Peggior allenatore della stagione
Il riconoscimento che va al mister che non è stato capace di gestire al meglio la propria rosa, sbagliando moduli, capitani, formazioni in generale.
Walter Bucci (Pigna)
PANCHINA D’ORO
Miglior allenatore della stagione
La scelta giusta alla giornata giusta, la consegna in orario, non si distrae facilmente e sa anche contraddire i media.
Stefano Linciano (Mojito)
SCRIVANIA D’ORO
Miglior presidente della stagione
Questo premio va a chi ha messo in piedi la rosa più competitiva, sapendo gestire bene l’equilibrio acquisti-cessioni, dall’inizio alla fine, negli scambi interni come negli esterni.
Fabrizio Mangia (Flipper)
SCRIVANIA DI LEGNO
Peggior presidente della stagione
Ci sono annate in cui si sbaglia tutto, si compra a troppo e si rivende a poco, si investe male e si ripara peggio.
La scrivania di legno è forse il premio che nessuno vorrebbe ricevere.
Walter Bucci (Pigna)
ZDENEK ZEMAN D’ORO
Premio Fair Play al manager più sportivo della stagione
È probabilmente il riconoscimento più ambito in Serie A Green. A contenderselo di solito i manager che, durante la stagione, hanno saputo dare sfoggio ed esempio di correttezza, serietà e spirito sportivo, sia dal punto di vista formale che informale.
Alessandro Verdesca (Pontechiasso).
PEGGIOR PORTIERE | |
Consigli (Eag) | 4,46 (35 p.) |
Tatarusanu (Moj) | 4,53 (13 p.) |
Carnesecchi (Cur) | 4,65 (27 p.) |
MIGLIOR PORTIERE | |
Perin (Cus) | 6 (11 p.) |
Meret (Pon) | 5,56 (34 p.) |
Provedel (Wai) | 5,46 (38 p.) |
PEGGIOR DIFENSORE | |
Caldara (Cel) | 5,19 (16 p.) |
Ruan (Ami) | 5,21 (21 p.) |
Marlon (Cus) | 5,38 (24 p.) |
MIGLIOR DIFENSORE | |
Augusto (Fli) | 6,76 (35 p.) |
Posch (Wai) | 6,72 (30 p.) |
Dimarco (Ami) | 6,71 (33 p.) |
PEGGIOR CENTROCAMPISTA | |
Cuisance (Cus) | 5,5 (11 p.) |
Veloso (Wai) | 5,55 (21 p.) |
Rincon (Del) | 5,56 (34 p.) |
MIGLIOR CENTROCAMPISTA | |
Kvaratskhelia (Fli) | 7,91 (34 p.) |
Zaccagni (Ami) | 7,41 (35 p.) |
Orsolini (Fli) | 7,08 (32 p.) |
PEGGIOR ATTACCANTE | |
Afena-Gyan (Pig) | 5,5 (20 p.) |
Thauvin (Pon) | 5,54 (12 p.) |
Belotti (Ter) | 5,61 (22 p.) |
MIGLIOR ATTACCANTE | |
Osimhen (Pon) | 9,17 (32 p.) |
Dybala (Cus) | 8,2 (25 p.) |
Martinez (Lab) | 8,14 (37 p.) |
MIGLIOR RIGORISTA | |
Berardi (Moj) | 7/8 |
Dybala (Cus) | 5/5 |
Immobile (Wai) | 4/5 |
PEGGIOR RIGORISTA | |
Koopmeiners (Eag) | 0/2 |
MIGLIOR PARARIGORI | |
Sepe (Cur) | 3 |
Skorupski (Moj) | 2 |
Audero (Lab) | 2 |
MIGLIOR ASSISTMAN | |
Kvaratskhelia (Fli) | 10 (34 p.) |
Kostic (Aca) | 10 (36 p.) |
Zielinski (Cus) | 8 (37 p.) |
Gianluca Petrachi d’Oro | |
Miglior Plusvalenza | |
Leao (DEL) +275 | |
Vlahovic (LAB) + 200 | |
Pinamonti (AMI) + 187 | |
Savino Tesoro di Legno | |
Peggior Minusvalenza | |
Muriel (DOM) -300 | |
Dzeko (S21) -233 | |
Kean (AMI) -220 | |
Mauro Meluso d’Oro | |
Maggior introiti da plusvalenze | |
AMICI 488 | |
PONTECHIASSO 468 | |
LABBARI 440 | |
Stefano Trinchera di Legno | |
Minori introiti da plusvalenze | |
DOMINGO 99 | |
ACAB 103 | |
STAR21 139 | |
Claudio Fenucci d’Oro | |
Minor esborso da minusvalenze | |
WAILERS 0 | |
LABBARI -36 | |
ACAB -77 | |
Maurizio Orlandi di Legno | |
Maggior esborso da minusvalenze | |
DOMINGO -437 | |
AMICI -331 | |
STAR21 -289 | |
Adriano Mencucci d’Oro | |
Miglior bilancio plus-minus | |
LABBARI 404 | |
PONTECHIASSO 381 | |
MOJITO 268 | |
René De Picciotto di Legno | |
Peggior bilancio plus-minus | |
DOMINGO -338 | |
STAR21 -150 | |
FLIPPER -132 |
L’ambito premio coreografia è a casa!! MLM e il suo staff di grafici ostunesi metteno a segno un altro colpo in casa Wailers! I tifosi e la dirigenza ringraziano per questa immensa soddisfazione! Posch grande rivelazione, una menzione al grande trascinatore di champions ma non premiato Paredes, strappato con premeditazione al solito incauto e inopportuno Terlizzi!!
Grazie Torrio(?) Giosatti per il gradito contributo estivo
Grazie a voi, spiace per Paredes ma soprattutto per Rabiot, uno dei tanti grandi esclusi di questi Riconoscimenti.
Non voglia sembrare un contentino, ma nella consueta formula con le tre nomination da votare ci sarebbero stati sicuro. Diciamo che l’oro di Posch è in comproprietà tra lui e Rabiot.
TG
Grazie mille Torgio per questo regalo di ferragosto! Finalmente il tanto inseguito premio curva d’oro è realtà <3
Ma che bella sorpresa che ci fai Torgio, in questa giornata ventosa dove non sapevo che leggere, dopo la Meloni in puglia ritrovo i premi tanto attesi. Anche se ho preso tanti legni come mai in vita mia mi consolo per l unico oro portato a casa grazie ad un giocatore dell’ anno prima però, Leao. D accordo su quasi tutti gli altri, specie su panchina e presidenza dorata.
Eh caro Presidente Sergi, effettivamente due legni su tre che hai preso son belli masselli…