OBIETTIVITA’… 3° Giornata

GALLICCHIO 4
“La notizia è uscita tardi”. Così si è giustificato il mister dell’Acab, reo di aver schierato titolare Sergio Pellissier nonostante il comunicato apparso sul sito ufficiale clivense alle ore 15:21 di sabato 29 Settembre. Errore colossale che costa ai gialloneri l’inferiorità numerica, accompagnata dalla scelta di affidare la fascia di capitano a Totti, preferendolo ad un più tranquillo Ledesma, rigorista goleador. Gallicchio domenica pomeriggio fa mea culpa, ma non basta. E CHI SONO IO? BABBO NATALE?

TEDONE 6
La sua squadra non sfrutta un Gallicchio in versione natalizia: un punto perso. Scelte di formazione obbligate, così come quella del capitano. Forse con la difesa a 5 si poteva rischiare la carta Caceres, ma sono dettagli. Vuole testare tutte le modalità di consegna della formazione. SI’, MA IO SONO LA BEFANA

ALAIMO 5
Si gioca subito un cambio, schierando titolare Pelizzoli nonostante le affermazioni di Stroppa. Quando Giovinco entra a venti minuti dalla fine, tocca il primo pallone, e lo butta dentro, pensa ad un weekend in discesa. Esulta ad ogni gol di Miccoli come un ultrà, ma l’espulsione di capitan Brienza, al rientro da titolare, è decisiva ai fini del risultato. Ma lo sono ancor di più le assenze dall’undici titolare di Giorgi e Kone… TE LU IABBU NUN CI MUERI MA NCI CCAPPI

BRINDISINO D. 5
Dopo l’inferiorità numerica in Champions Green, Gasperini è ormai il suo incubo fantacalcistico. Sabato pomeriggio analizza parola per parola la conferenza stampa del nuovo martire di Zamparini: “Miccoli deve recuperare, sotto tutti gli aspetti.” E allora panchina per il Romario del Salento, con Pinilla e Cassano titolari nel 4-4-2. E che fa Miccolino? Gioca da solo e demolisce il Chievo, con Dario che ad ogni gol si deprime sempre più. Ma per fortuna c’è capitan Fantantonio: vittoria ad Agrigento e i 17,5 punti rimasti in panchina non fanno più male. GASP L’ENIGMISTA

BARBARO 6
Deve scegliere modulo e uomini e lo fa con giudizio. Mossa a sorpresa con Romulo titolare, azzeccatissima. Un po’ molto dubbia assai la mossa di affidare la fascia di leader a Borriello. Gazzi panchinaro: chi non l’avrebbe fatto? ABBONDANZA PERICOLOSA

PATRUNO 6
La squadra non gira, e non è colpa sua. Insigne si fa ammonire a pochi minuti dal termine, bruciando così il bonus-capitano. Serve una scossa (mercato?) e al più presto. A FAR MERCATO COMINCIA TU

SERGI 5
Non ci sentiamo di assegnare un voto più basso, anche se gioca in 10: la situazione della sua rosa è strana, esistono pochi uomini sicuri del posto. Certo, forse è più probabile l’ingresso di un centrocampista a gara in corso piuttosto che di un difensore e quindi noi avremmo optato per un più propositivo 3-5-2, ma a posteriori è facile sparare sentenze. Esistono però i prestiti. Se non ora, quando? Convincente in ogni caso scegliere Lulic come capitano. DILEMMA IRRISOLTO

LORUSSO 5,5
Un punto guadagnato o due punti persi? Se lo chiederà per tutta la settimana il buon Vito. De Silvestri evita l’inferiorità numerica alla squadra lucana (anche qui serviva il prestito forse…), Stevanovic resta in panchina e la vittoria in trasferta sfuma. Cavani capitano anche fuori casa, bel coraggio, ma non basta. POTEVA ANDARE PEGGIO

SIMONETTI 5
Tra Paci e Felipe sceglie il secondo: il primo segna per puro caso, ma segna. A centrocampo gli dice malissimo, ma la fascia di vice capitano a Borja Valero era comunque un rischio. La rosa è corta, cortissima. Forse è il caso di iniziare a guardarsi in giro… RADAR SPENTO

BRINDISINO L. 6,5
Sorprende tutti schierando Ibarbo capitano nel tridente. Due mosse che lo portano dritto dritto ai tre punti in casa del Domingo, fantacalcisticamente parlando e nella realtà. Gonzales sbuca titolare dal nulla, ma non lo sapeva neanche Petkovic che sarebbe stato disponibile… FOX

MANGIA 5
Chi non risika non rosika, direbbe qualcuno. Decide all’ultimo di inserire Ze Eduardo nell’undici titolare. Il brasiliano è impegnato a Roma contro la Lazio, durante la notte gli viene una crisi di panico e decide di non scendere in campo, lasciando il Flipper in 10. Fabrizio poteva accontentarsi del 4-5-1 o del 5-4-1. Si ritroverebbe con un punto in più in classifica. Un azzardo anche Pandev capitano fuori casa. NON LO FACCIO PIU’, PROMESSO!

BARTOLOMUCCI 7
Ilicic e non Diamanti. Questa la scelta che premia Bartolomucci come miglior allenatore della settimana. Non sarebbe cambiato nulla, il bonus sarebbe stato comunque assicurato, ma dare fiducia allo sloveno è stato un vero colpo di genio. Lascia in panchina l’espulso Gonzalo Rodriguez, preferendogli Del Grosso: anche qui, chapeau. GALLO NEL POLLAIO

LINCIANO 5,5
Abituato ai live score, si piazza davanti al computer e segue passo passo gli aggiornamenti fantagazzettiani sul voto di Pasqual, sperando nell’apparizione di una virgola accanto a quel benedetto 6. 90 minuti e passa di passione, ma quella stramaledetta virgola non compare. E l’unica speranza di vederla materializzarsi nei voti ufficiali svanisce poco dopo la mezzanotte. Bastava Perin… oppure Guarente… QUANDO UN LIVE TI CAMBIA LA VITA

TARANTINO 5,5
E’ già pronto con le molotov e le bombe carta da lanciare, ma Fantagazzetta non gli dà dispiaceri. Bonaventura capitano non lo abbiamo capito, avremmo optato per Mauri o Nagatomo, ma è anche vero che una debacle del genere da parte dell’Atalanta era imprevedibile. Lascia la difesa del Milan in panchina, preferendo un terzino della Roma. MA SI’, METTIAMONE 11 IN CAMPO VA’…

MEMOLA 6,5
Una settimana fa, tra una pizzetta e un caffè, aveva profetizzato: “Domenica segna Terlizzi di testa!” Beh, il difensore simbolo della sua squadra l’ha messa dentro, anche se su punizione flipper. Peccato non aver raggiunto il bonus capitano, ma la scelta di schierare il pescarese titolare al posto di Biava, comunque subentrato, ha del lungimirante, così come l’aver mandato in tribuna Raimondi. PAOLO OTHELMA

CORASANITI 6
Ancora 4-2-4, anche se il modulo questa volta era praticamente obbligato. La fascia di capitano a Gilardino frutta il bonus-carisma, mezzo voto in meno per aver lasciato Ederson in panchina. Ma anche qui la conferenza stampa di Petkovic, in stile Gasperini, sembrava abbastanza chiara… AGGRESSIV

0 pensieri riguardo “OBIETTIVITA’… 3° Giornata

  • 1 Ottobre 2012 in 17:19
    Permalink

    Me lo dico da solo, che spasso!!!

  • 1 Ottobre 2012 in 19:18
    Permalink

    Se se …

    Dario Brindisino, voto 2.
    Non foss’altro per aver sprecato 17,5 punti (in realtà 11,5), ed aver depauperato la magia da gota del calcio di Fabrizio Miccoli, Dario si fa prendere dalla sindrome Gasperiniana al punto da assegnare al mister rosanero tutte le responsabilità di una mossa ASSURDA. La realtà è ben diversa. Brindisino non fa i conti con un Palermo bisognoso di punti, alle prese con la difesa colabrodo del Chievo. Il Romario del Salento partiva titolare a sentire la maggior parte delle testate accreditate, e la conoscenza calcistica del mister di Aprilia, avrebbe dovuto suggerirgli di schierare le tre punte. Il 10 sarebbe comunque entrato a partita in corso, anche se non schierato dall’inizio. Con la Fiorentina di scena a San Siro, poi, c’erano chance di pronosticare Toni a voto, dato che l’Inter era attesa alla prima vittoria casalinga. Prima o poi Montella avrebbe dovuto gettare la punta in campo, così come puntualmente avvenuto. Adesso anche Dario si renderà conto di quanto non sia semplice rimanere lucidi davanti alle conferenze stampa del Gasp nazionale…il Domingo insegna!

    Che sballo!
    🙂

  • 1 Ottobre 2012 in 19:20
    Permalink

    🙂

  • 1 Ottobre 2012 in 19:24
    Permalink

    Ora però mi fai pure quella di Gallicchio! L’altra faccia del tridente…
    🙂

  • 1 Ottobre 2012 in 19:26
    Permalink

    io non si capisce che mi devo inventare per prendere un 7…domenica metto krsticic in porta e sorrentino in attacco

  • 1 Ottobre 2012 in 19:28
    Permalink

    Oh, guarda che qui mica i voti si regalano! Ahahahahahaaah!

  • 1 Ottobre 2012 in 19:28
    Permalink

    Peró vedo che con queste pagelle ci state prendendo gusto, mi fa piacere!
    🙂

  • 1 Ottobre 2012 in 19:30
    Permalink

    e quelli c’avevi…mica tanta scelta 😉 6,5 per il capitano ok è giusto! 😀

  • 1 Ottobre 2012 in 19:32
    Permalink

    Ecco, diglielo va!

  • 1 Ottobre 2012 in 20:57
    Permalink

    e che avevo puntato tutto sulle goleade di Zeman ma ad oggi… le stanno a fa tutti tranne che noi…

  • 2 Ottobre 2012 in 00:46
    Permalink

    Atalanta- Torino, chi avrebbe scommesso su Stevanovic? Cagliari – Pescara, chi avrebbe scommesso sulla vittoria del Pescara e una prestazione così sottotono di Nainggolan ed Ekdal? Poi Izco che prende 4.5, Carvalho che gioca e prende 6,5 mentre Cherubin non entra. La mia squadra ha grosse lacune e su questo ci siamo, ma sono stato di uno sfortunato allucinante questa settimana ( e ci metto anche la Champions) e meritavo assolutamente la vittoria!

  • 2 Ottobre 2012 in 10:10
    Permalink

    contro di te la vedo difficile, però giocando in casa, parto con questo lieve vantagggio, speriamo di azzeccare le mosse giuste e soprattutto di non avere troppi problemi di formazione. tra l’altro in sede di asta credo che nessuno si aspettasse un inizio con Basta ed Armero che praticamente non giocano, avere quasi sempre due titolari in meno peggiora di parecchio una formazione come la mia che ammetto ha degli equilibri precari, ma vediamo, tra qualche movimento di mercato e un paio di uomini che dovrebbero tornare a disposizione sono sicuro che le cose miglioreranno. Ah non dimentichiamoci di Pozzi che è riuscito a farsi male e quindi non disputare le uniche sue due partite della stagione per la squalifica di Maxi Lopez!

  • 2 Ottobre 2012 in 10:14
    Permalink

    Fatto poche illusioni, lotterai per la salvezza… È il destino del campione…

  • 2 Ottobre 2012 in 14:39
    Permalink

    Tié Luno …

    Marco Gallicchio, voto 4
    “Chi troppo spera, nulla stringe. Più che sperare, Marco sogna Santo Pellissier; della serie che le coliche renali da ricovero ospedaliero sono un baffo per Sergio il montanaro. E invece carta canta. Il referto ospedaliero (datato sabato mattina) non lascia spazio a giustificazioni per la scelta di modulo dell’Acab. La boiata tre punte, tanto gioca uno tra Zarate e Floccari (???), Totti capitano, Maggio vice, e la frittata è fatta. Su Agazzi nulla da dire, ma tocca ripetermi sul corretto schieramento da inserire. 4-4-2 con uno tra Zaccardo e Glik in campo. Il motivo principale del voto va cmq ricercato nel ritrivato CULO-AGAB della passata stagione. Uno che fa ste puttanate può vincere facendo a stento 60? Ahimé si!”

  • 2 Ottobre 2012 in 14:41
    Permalink

    Ahahahahahaaah! Grazie! Almeno concordiamo sul voto!

  • 3 Ottobre 2012 in 01:28
    Permalink

    a dario ho detto che il 4 è pure troppo…di pellissier ammetto che nn sapevo nulla solo che venerdi sera aveva mangiato cozze portate da tedone..in juve roma sinceramente speravo almeno in un assist del pupone ma niente…tre punti ottimi per ilmorale daje agab

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.