Luno sintetico – 15′ Giornata
GALLICCHIO 6,5
L’odiato Avramov titolare obbligato, visto l’impegno proibitivo per Ujkani. Totti abbandona all’ultimo, per fortuna c’è Jonathas. E Pirlo è il vicecapitano giusto… MAI DOMO
MEMOLA 5,5
Si informa poco, visto che Nagatomo è convocato solo per spirito di gruppo. Ma lui lo vede in lista e lo mette in panchina al posto di Terlizzi. Hernanes solo sufficiente. Si ravvede e non rischia le quattro punte. Ma era la scelta più ovvia, visto l’impegno di Dybala… A…YUTO
BARTOLOMUCCI 4
Non ha ancora capito che Ventura si diverte a ruotare gli attaccanti, e rischia le due punte senza copertura in panchina. Potrebbe scegliere tranquillamente il 4-5-1 o il 3-6-1, visto che Jokic, Del Grosso, Dossena e Gobbi sono tutti titolari, ed invece si intestardisce con Meggiorini, rinomatissimo goleador. Poi se El Shaarawy è in serata no la frittata è fatta. Pavarini per Mirante: gli schemini imputtanati della Gazzetta mietono un’altra vittima. BART ATTACK
LINCIANO 6,5
Passa il post partita di Sampdoria-Milan davanti allo schermo del pc, in attesa del 5 di El Shaarawy, che puntualmente arriva. Hamsik è un buon capitano, Andujar un buon portiere, ma Carmona manda alle ortiche la possibilità di tornare a casa da Cisterna con due gol. MACUMBE EGIZIE
BARBARO 6,5
Modulo obbligato, forse serviva un prestito a centrocampo, ma alla fine, visto l’infortunio di Mati Fernandez, Migliaccio doveva giocare per forza. Rischia la carta Milito, tanto in panchina c’è Quagliarella, il vicecapitano Inler fa vedere quanto vale. SACCCCEZZA
MANGIA 5
Consegna la formazione e prega, prega, prega. E per poco le sue preghiere non hanno effetto. Manca solo il voto di Parra, oppure quel mezzo punto: un’ammonizione di troppo. Peccato, perché con Pandev ci aveva preso (Ma il sottoscritto si accorge solo dopo una settimana che aveva ancora un prestito a disposizione! Quindi insufficienza piena!). MURO DEL PIANTO
LORUSSO 6
Stavolta Cavani non va oltre il 6, ma la squadra sembra un’altra: come successe con Curtale e Domingo, il nuovo anno fa rinascere l’ex compagine scudettata. Scelte piuttosto ovvie, tridente compreso. ALLA RISCOSSA
ALAIMO 6,5
Sorprende tutti con Lazzari capitano e Kone titolare goleador, ma non se la sente di rischiare Gabbiadini, nonostante le formazioni ufficiali di Bologna-Chievo siano note già intorno alle 17. E sbaglia. Merita nonostante tutto l’ampia sufficienza. MICA SO DE BULUGNA
TEDONE 5
La fascia di capitano assegnata a Palacio lo salva da un’insufficienza ancor più grave. Confessa di aver delegato il buon Memola, ma non si può non schierare Rios in panchina! Kurtic e l’uruguaiano erano in ballottaggio, uno dei due avrebbe giocato, viste anche le non perfette condizioni di Donati. Butta via due punti fondamentali. MIMI’ E COCO’
BRINDISINO L. 5,5
Toppa il capitano e pareggia il derby. Peccato, perché la telefonata delle 17 al cugino per consegnare la formazione era stata storica, con il pontino a fingere problemi sulla linea e il salentino a smoccolare con classe. VUCINIC A METANO
PATRUNO 4,5
Un prestito in difesa o a centrocampo, e avrebbe giocato in 11. D’altronde Gasperini sabato era stato chiaro: “Con l’arrivo di Aronica posso coprire due ruoli, il difensore centrale e il centro-sinistra, in questo momento mi serve più come difensore centrale perché Garcia sta facendo bene”, ovvero Munoz in panchina. Ed invece rischia e gli va male. Poi Lorenzo Il Magnifico la butta anche dentro, mentre Destro si mangia l’impossibile. E i rimpianti aumentano. L’ANIMACCIA DE DESTRO
SERGI 6
Lui si che prende il prestito, e fa bene: Gobbi entra al posto di Emanuelson e porta il Delinquere al raddoppio. Peccato che Domenico continui ad incaponirsi con Lichtsteiner e Caceres capitani. COLPO… GOBBI
CORASANITI 6,5
Che gli vuoi dire? Niente! Ha terminato i prestiti, Roncaglia e Peluso non scendono in campo, Rosi, Motta e Romagnoli neanche e lui gioca addirittura in 8. Ha bisogno di difensori: sacrificherà un attaccante? JOSLANDIA
SIMONETTI 6,5
Un Domingo in grande spolvero, con Guarin vero leader. Brivio prova a rovinare tutto, ma ci pensa Muriel a risolvere il match contro lo Star15. ROBA DI QUALITA’
TARANTINO 5,5
Tutto ok, tranne il capitano: Barrientos stavolta non azzecca il match e il malus non consente di strappare la vittoria contro la capolista. LAMENTOS
BRINDISINO D. 7
La mossa decisiva è quella di lasciare fuori Goigoechea, portiere di riserva, dopo aver verificato la titolarità di Agliardi nell’anticipo delle 18:00. Il tutto per fare spazio in panchina a Donati, che risulterà decisivo per il pareggio arancio blu da subentrante. Fascia di capitano a Cassano e scelta azzeccata del portiere completano l’opera. TUTTO IN 60 SECONDI
a merda mi avevi messo 5 che fai ritratti 🙂
Sí, patteggiamo?
Modificata, giustamente, la pagella di mister Mangia!