La Piazzetta dello Sport presenta: il Calendario ufficiale 2018/19
Calendario: che botti!
Tre derby alla prima, esordio Celtic per i campioni in carica.
In un’unica giornata Derby d’Italia e Derby d’Europa, così come Derby del Salento e Derby delle Murge.
Per il SuperClassico bisognerà attendere l’ultima giornata…
Doveva essere una grande festa, poi dopo i tanti forfait si è rivelata una bella cena tra pochi intimi. La celebrazione con tanto di diretta Facebook dei calendari ufficiali avrà sicuramente molto da migliorare in futuro ma è un esperimento che vale la pena ripetere. Intanto, però, quello che conta è che abbiamo finalmente sott’occhio le 15 sfide del prossimo campionato (qui tutte le date da segnare, mi raccomando) e si può ben affermare come il cervellone di Fantagazzetta abbia riservato tantissimi colpi di scena, che potete già studiare e scaricare integralmente sulla piattaforma e sull’app ufficiale. Vediamo qui i più significativi.
Si inizia subito con una partita non adatta ai deboli di polmoni, ovvero il Derby della Felicità tra Cusci e Terlizzi. Da seguire anche altre due sfide che hanno fatto la storia della Serieagreen: il sentitissimo Derby della Frisa tra Acab e Flipper e il Derby del Sud tra le doppiamente scudettate Domingo e Delinquere. I freschi campioni in carica dei Wailers, invece, esordiranno in casa contro Celtic, mentre alla seconda se la vedranno col Flipper ancora nel segno del carboidrato per il Derby del Tarallo.
Sempre in tema di gastronomia, i mastri dolciari di Cavallino sfideranno quelli di Lizzanello nel Derby del Pasticciotto tra Curtale e Mojito, che alla 3° dovrà affrontare anche l’altro cugino Brindisino nel Derby del Barocco tra i due quartieri leccesi San Pio e Santa Rosa, chiudendo l’ostico trittico iniziale contro i primi tre manager del Ranking Green. A proposito di Ranking, il Derby Pontino non sarà l’unico match clou di giornata, visto che all’Astromonte andrà in scena il Derby di Calabria tra Delinquere e Eagles, mentre al Domenghini il Derby dell’A16 tra le rappresentanti di due metropoli della Serieagreen come Napoli e Bari, ovvero Domingo-Labbari.
In tema di capoluoghi, da non perdere alla 4° giornata il Derby d’Italia tra Celtic e Domingo che addirittura nel medesimo turno si contenderà l’audience con l’inedito Derby d’Europa tra Star17 e Pigna, franchigie con sedi legali rispettivamente a Londra e Parigi. Tornando in Salento, invece, al Vito Fazzi andrà in scena il sano calcio di provincia con il Derby dell’Arneo tra Wailers e Acab.
Dopo la sosta, a tenere banco saranno due match sentitissimi in Puglia: il Derby del Salento tra le franchigie del leccese più in alto nel Ranking Green, ovvero Acab e Lupiae, e il Derby delle Murge tra due tifoserie tutt’altro che gemellate come quelle di Labbari e Terlizzi. Interessante anche il confronto tra le due società notoriamente più attive sull’instant messaging, Pigna e Domingo, in quello che è stato denominato Derby di Whatsapp.
La 6° giornata si apre con un altro duro banco di prova per l’ordine pubblico con il Derby delle Puglie tra Lupiae e Labbari, mentre scendendo nel cuore del tacco d’Italia Star17 e Flipper torneranno dopo quattro stagioni a contendersi il Derby della Grecìa. Da non perdere anche il Derby di Excel tra Domingo e Mojito e il Derby della Mensa tra due presidenti spesso soliti pranzare insieme, ossia Terlizzi-Wailers.
Novembre inizierà con dei confronti molto delicati in chiave Ranking come Cusci-Star17, Flipper-Mojito, Labbari-Celtic e Amici-Lupiae. Sarà invece all’8° giornata il Classico della Serieagreen tra i “cugini merda” Curtale-Lupiae, mentre alla 9°, dopo l’asta di riparazione autunnale, si ritroveranno di fronte nel Derby del Vino tra le cantine di Copertino e quelle di Lizzanello le due migliori squadre della scorsa annata: Wailers-Mojito.
A dicembre ne vedremo delle belle col Derbyssimo tra Delinquere e Terlizzi, ma anche nel Derby del Lazio tra le due franchigie rimaste con sede legale nella regione della Capitale, ovvero Amici e Celtic. Stuzzica anche capire chi avrà la meglio nel Derby dell’Amo tra i due pescatori del gruppo, Eagles-Cusci.
L’attenzione dell’11° giornata sarà monopolizzata dal Derby del Mediterraneo Labbari-Delinquere, mentre nella 12° l’incontro sarà in cucina tra le uova fresche di Amici e il guanciale di cinghiale del Cusci per il Derby della Carbonara. Nel turno prenatalizio non saranno certamente più buoni i tifosi di Cusci-Curtale e Wailers-Labbari, mentre l’ultimo dell’anno si chiuderà, giustamente, coi botti. Pirotecnia prevista nel Derby dell’Appia, strada che porta da Roma a Cavallino, attuale sede legale di Dario Brindisino, per Curtale-Celtic, così come nel Derby della Zebra tra due sfegatati tifosi juventini come Pigna e Cusci. Tanti abbracci nel gemellaggio del Derby del Cuore tra Eagles e Star17, mentre è atteso un esodo di tifosi gialloblu al Robert Nesta Marley per Lupiae-Wailers, sentitissimo come un derby dai copertinesi, praticamente snobbato e ignorato dai leccesi, un po’ come Juventus-Fiorentina o Lecce-Gallipoli…
La stagione si chiuderà infine con tante sfide di rilievo: da Cusci-Labbari a Domingo-Curtale, anche se, ironia della sorte, la partita di cartello sarà proprio quella che a Calimera e Lecce attendono da 4 anni, ovvero il SuperClassico tra Star17 e Lupiae, le due squadre più antiche della Serieagreen.
Insomma, a poco più di un mese dall’asta iniziale di Cisterna, le 16 franchigie possono già guardarsi negli occhi e sapere quando si affronteranno. Ora però è tempo di mettersi a studiare: il mercato chiuderà presto e con le minusvalenze non si scherza.
TORGIO GIOSATTI
Finalmente ci siamo, ora abbiamo anche i calendari, si comincia a far sul serio!
Articolo spettacolare… i nomi dei derby poi veramente geniali e bisognerà onorarli tutti, non solo in campo, ma soprattutto mediaticamente.
Ora si ragiona!
Che dire dei derby-claim? Inarrivabili
Top 3 claim:
Derby della Felicità
Derby dell’Amo
Derby di WApp
Top 3 derby:
Derby delle Puglie
Derbyssimo
El Classico (derby cugini merda)
Nb: manca, veementemente…
Il Derby del Pianto
Domingo-Cusci?
Dopo questo articolo e l’uscita dei calendari l’attesa è sempre più snervante! Dai dai che manca poco ormai…
Nella settimana del derby di WhatsApp prevedo migliaia di messaggi dei due protagonisti!
Sono pronto a scommettere che i tifosi del lupien passeranno un brutto capodanno, occhio a snobbare i Wailers 😛
Ma noi non snobiamo nessuno, siamo contenti di giocare tanti derby salentini, solo che alcuni vengono caricati di significati extra sportivi che non ci tangono e servono solo a mettere pressione all’avversario.