Il Punto di Torgio: speciale mercato di riparazione autunnale

La brumm del Lupiae
ha un psss nella gomma

Da Zaza a Llorente passando per Handanovic e Piatek, il mercato di riparazione autunnale regala emozioni a non finire.
L’asta si conclude a partite iniziate a causa della foratura del Lupiae: squadre consegnate senza gli attaccanti e tante formazioni annullate.
Luca Brindisino e Jos Corasaniti i presidenti più folli di questa sessione.


CUSCI
Machiavelli docet.


Dopo aver provato in tutti i modi a fare mercato interno, Vito Lorusso si accontenta di piazzare tre colpi all’asta. Non prima, però, di aver sfoderato le proprie doti malandrine nei confronti del malcapitato Lupiae, avversario di turno in Green Cup: prima facendo trovare un chiodo grosso quanto una mano nella gomma del pullman della squadra, poi scippando Ayè di nascosto – a formazioni ormai consegnate e dunque quando l’asta poteva proseguire senza corse – mentre Brindisino cambiava l’acqua al pesce dopo cinque ore di attesa. Ma per il machiavellico Lorusso il fine giustifica i mezzi e i risultati gli danno ragione.

ACQUISTI: Giu.Pezzella (d), Agudelo (c), Ayè (a, Eagles)

CESSIONI: Benzar (d), Spalek (c), Destro (a)

MLD RIMASTI: 58

LA DICHIARAZIONE: “Contenti per il passaggio del turno in Green Cup e per un mercato dove abbiamo fatto anche più di quello che pensavamo, ora però sarà importante recuperare qualche infortunato, confidiamo di poter fare una stagione importante”.

L’11 tipo: Dragovski, A.Sandro, Djimsiti, M.Rui; Castrovilli, Gomez, Pjanic, Ramirez, Ansaldi; Dybala, Milik.

3-5-2 Buffon, Ghoulam, Pisacane, Kjaer, Betancur, AGUDELO, Medel, Donnarumma, AYÉ.

 

 

AMICI
Lacrime portoghesi.


La soffiata ha fatto il giro del mondo: Cristiano Ronaldo era pronto a firmare per gli Amici di Moira Orfei in cambio di Samir, Chiesa e Kouamè. Proprio quest’ultimo pare sia stato il motivo del “no” di Bartolomucci, ma il fato ha voluto che si infortunasse proprio il giorno seguente la fumata nera. Stagione finita per lui e stangata per Bartolomucci, costretto a far ripartire da Sprocati e Scozzarella (preso in cambio di Sturaro, subito in gol come già gli successe con Howedes) la sua corsa scudetto. Piangendo lacrime portoghesi per quel che poteva essere e non è stato.

ACQUISTI: Scozzarella (c), Sprocati (a)

CESSIONI: Sturaro (c), Kouamè (a)

MLD RIMASTI: 376

LA DICHIARAZIONE: “Ho mandato a Torgio una nota vocale di 45 minuti, se volete ve la gira”.

L’11 tipo: Audero, Asamoah, Di Lorenzo, Dalbert; Chiesa, Cuadrado, Matuidi, Verre; Correa, J.Pedro, Karamoh.

3-4-3 Gabriel, Biraghi, Romero, Samir, Can, Amrabat, SCOZZARELLA, Pandev, SPROCATI.

 

CURTALE
Si punta al titolo.


Dario Brindisino non ne fa mistero: con questa squadra, unita alla sua immarcescibile buona stella, il Curtale punta al titolo. I rinforzi non sono di grido, ma tutti funzionali al progetto: Colley il titolare in difesa che mancava, Tabanelli e Di Carmine completano Petriccione, Stepinski e Salcedo, mentre Bertolacci a prezzo di costo è pur sempre un buon affare. 

ACQUISTI: Colley (d, Terlizzi), Bertolacci (c), Tabanelli (c), Di Carmine (a)

CESSIONI: Djidji (d), Barreto (c), Maroni (c), Antonucci (a)

MLD RIMASTI: 432

LA DICHIARAZIONE: “Siamo partiti nell’indifferenza generale, ora tutti ci temono e, nonostante l’eliminazione immeritata in Champions, puntiamo allo Scudetto. E non abbiamo ancora potuto schierare contemporaneamente a centrocampo i nostri Fab 4…”.

L’11 tipo: Olsen, Vicari, COLLEY, De Ligt; Bonaventura, Jankto, Kulusevski, Ribery, D.Costa; Dzeko, Stepinski.

3-5-2 Bani, Denswill, Cionek, BERTOLACCI, Petriccione, TABANELLI, Missiroli, Salcedo, DI CARMINE.

 

CELTIC
In Barba agli scettici.


Quarti in classifica, prima del mercato Barbaro e Santini avevano gli stessi punti totali del Lupiae ultimo in classifica. Ciononostante, hanno resistito alle tante offerte milionarie pervenute per i propri gioielli Criscito, Sensi e Lozano e vanno avanti per la propria strada, confermando tutti e 25 gli uomini della rosa e continuando a tirare stoccate a tutti gli scettici che sin dall’inizio non avrebbero scommesso un euro sul Celtic.

ACQUISTI:

CESSIONI:

MLD RIMASTI: 185

LA DICHIARAZIONE: “Neanche noi immaginavano di aver preso tutte le scommesse che ci eravamo giocati, ora siamo in ballo per qualcosa di grande e dobbiamo ballare. Ma adesso viene il difficile: tutti si devono confermare. Lotteremo su ogni fronte”.

L’11 tipo: Szczesny, Criscito, D’Ambrosio, Romagnoli, Smalling; Barillà, Romulo, Ruiz, Sensi; Lozano, Palacio.

4-4-2 Silvestri, Caceres, Felipe, Magnani, Parolo, Lukic, Radovanovic, Lukic, Gervinho.

 

LABBARI
Occasione mancata.


In casa Labbari era tutto pronto per un mercato di riparazione autunnale coi fiocchi, di cui l’arrivo di Zaza doveva considerarsi solo l’antipasto. Invece vicissitudini personali – fortunatamente conclusesi per il meglio – hanno mandato nel pallone Marco Tedone, senza lasciargli neppure la possibilità di chiedere una delega. Un vero peccato, fantacalcisticamente parlando, perché i biancorossi hanno un undici titolare di tutto rispetto che andava solo puntellato sostituendo lungodegenti come Zappacosta o pedine fuori da ogni scelta tecnica come Schouten o Tupta. Fino a febbraio, però, c’è tutto il tempo per rimediare: i soldi e le idee a Bari di certo non mancano.

ACQUISTI: Zaza (a, Domingo)

CESSIONI: Llorente (a, Domingo)

MLD RIMASTI: 858

LA DICHIARAZIONE: “Un disastro

L’11 tipo: Gollini, Manolas, Radu, Zapata; Brozovic, De Paul, Dzemaili, Kessie, Poli; Balotelli, Belotti.

3-5-2 Sportiello, Maksimovic, Klavan, Peluso, Pastore, Gagliardini, Saponara, ZAZA, Sottil.

 

DELINQUERE
Assestamenti in mediana.


Domenico Sergi non sconvolge l’intelaiatura del suo Delinquere che quest’anno sembra potersi mettere alle spalle gli incubi delle stagioni scorse, lottando almeno per un posto in Champions. Senza grandi somme da investire, i calabresi si sono limitati ad assestare il reparto che sembrava più in sofferenza, ossia il centrocampo: l’arrivo di Ekdal all’ultimo minuto da Star18 appare quello più utile per coprire Linetty, mentre sulla titolarità di Krejci pende sempre il ritorno dall’infortunio di Dijks. Curiosità: con l’addio di Krunic, resta il solo Borini a tenere alta la bandiera del milanismo a Reggio Calabria. Almeno fino a gennaio.

ACQUISTI: Krejci (c), Ekdal (c, Star18)

CESSIONI: D’Alessandro (c), Krunic (c, Star18)

MLD RIMASTI: 141

LA DICHIARAZIONE: “Dovevamo dare un segno di discontinuità rispetto alle stagioni precendenti e per ora ci stiamo riuscendo. Non dobbiamo rassegnarci agli infortuni, il mercato avrebbe potuto aiutarci di più ma il budget era quello che era”.

L’11 tipo: Musso, Koulibaly, Larsen, Palomino, Martella; Baselli, Alberto, EKDAL; Boga, Petagna, Zapata.

4-3-3 Nicolas, Masiello, Mateju, Ekong, Linetty, Fofana, KREJCI, Gabbiadini, Caprari.

 

TERLIZZI
Re di denari.


Che Paolo Memola stia facendo carte false per portare Zlatan Ibrahimovic a Terlizzi è cosa nota. I contatti con Mino Raiola sono fittissimi da più di un mese e i sostenitori pugliesi non stanno nella pelle al solo pensiero di vedere sua maestà Ibra indossare la maglia azzurrogranata. Così, nel frattempo, il Terlizzi ha accumulato un tesoretto di oltre 500mld tra prestiti e cessioni, senza reinvestire più di tanto sul mercato. Dagli svincolati sono arrivati, infatti, Giorgio Chiellini – utile nel rush finale del campionato, anche dal punto di vista economico con l’Europeo alle porte – e Svanberg, riserva con molti minuti nelle gambe di Soriano. Mosse oculate, in attesa del colpaccio.

ACQUISTI: Chiellini (d), Svanberg (d), 

CESSIONI: Colley (d, Curtale), Sema (c, Wailers)

MLD RIMASTI: 1255

LA DICHIARAZIONE: “Data l’abbondanza di titolari, Abbiamo voluto fare investimenti mirati per il futuro: ora siamo pronti per il mercato di febbraio, e per ambire ai posti alti della classifica”.

L’11 tipo: Lopez, De Vrij, Hernandez, Izzo; Kluivert, Mancosu, Ramsey, Soriano, Duncan; Higuain, Lasagna.

3-5-2 Mirante, Rodriguez, Rrahmani, Sabelli, Traorè, Bisoli, SVANBERG, Politano, Esposito.

 

FLIPPER
Mercato beffardo.


Della ridicola procura ai danni del Lupiae avete già potuto leggere altrove. Ebbene, Andersson della Lazio al posto di Jankovic è stato l’unico movimento di questa riparazione autunnale per i campioni in carica del Flipper. “Se non riesci a prendere Andersson vira su Riccardi della Roma”, avrebbe detto Fabrizio Mangia al suo procuratore Luca Brindisino, sbeffeggiandolo ancor di più con un sarcasmo da dieci e lode. Gli infortuni di Sanchez e Di Francesco, però, avrebbero forse suggerito un mercato più attento: anche solo dei rincalzi a basso costo (Favilli? Lo Faso?) sarebbero potuti essere utili alla causa. 

ACQUISTI: Andersson (c) 

CESSIONI: Jankovic (c)

MLD RIMASTI: 711

LA DICHIARAZIONE: “Abbiamo provato ad agire sul mercato  prima dell’asta ma senza risultati…così abbiamo optato su giocatori che a gennaio probabilmente cambieranno squadra per avere qualche chance di mercato a gennaio.. l’unico rammarico, che probabilmente ci costerà caro, è non aver preso Favilli al posto di Sanabria”.

L’11 tipo: Sepe, Acerbi, Alves, Murru; De Roon, Di Francesco, Kucka, Lazzari, Malinovskyi; Lapadula, Pinamonti.

3-5-2 Radu, Toljan, Faraoni, Dijks, Pasalic, Marusic, Freuler, La Mantia, Sanabria.

 

EAGLES
A rigor di illogica.


Jos Corasaniti si conferma essere uno dei personaggi più controversi della Serieagreen. Più eccentrico di Gaucci, più bizzarro di Anconetani, più lunatico di Cellino, più rognoso di Zamparini: insomma, ce le ha tutte il manager di Catanzaro, protagonista indiscusso di questa riparazione autunnale. Un mese esatto di corteggiamento da parte del Lupiae per concludere un affare la cui bilancia pendeva disastrosamente (per i salentini, si intende) dalla parte arancioviola, si accaparra Lazaro e Bereszinski che però si ferma per un mesetto e viene svincolato inspiegabilmente per il pupillo, ma panchinaro, Nuytinck. Fatto questo, rinuncia totalmente a un mercato interno che poteva giovargli non poco, visto che Duarte si accasa allo Star18, Ayè al Cusci (dal quale aveva rifiutato un copioso assegno) e infine prende Barreca tirandolo a 70mld quando i Wailers glielo avevano offerto a una cinquantina. Un disastro? Calcolatrice alla mano si, il campo deciderà. Consegna alla storia una memorabile sbrocco via Skype dopo che Maggiore si era assicurato Cornelius a 40 mentre il suo delegato era in bagno: salvato dal fair play del suo mentore griko.

ACQUISTI: Nuytinck (d), Barreca (d, Wailers), Lazaro (c, Lupiae), Cornelius (a)

CESSIONI: Arana (d), Duarte (d, Star18), Hernani (c, Lupiae), Ayè (a, Brescia)

MLD RIMASTI: 397

LA DICHIARAZIONE: “Abbiamo speso più di quanto dovevamo semplicemente perché, salvo distruzioni di massa della squadra, non opereremo a gennaio. Il mercato interno? La dignità non è in vendita per qualche spiccio”.

L’11 tipo: Sirigu, Bastos, Gosens, Milenkovic; Chalanoglu, Candreva, Veretout, Leiva; Inglese, Martinez, Simeone.

3-4-3 Ujkani, BARRECA, Pajac, NUYTINCK, Nandez, LAZARO, Vecino, Sansone, CORNELIUS.

 

STAR18
All in su Caicedo.


Pareri contrapposti nell’ambiente delle lumache calimeresi circa l’oneroso acquisto di Caicedo dai Wailers, avvenuto prima del mercato di riparazione autunnale. Alcuni pensano sia stato un ottimo affare, non soltanto di complemento a Immobile ma a tutto il tridente arancioviola, ora davvero competitivo. Altri ritengono troppo caro il prezzo di 400mld più Rebic sganciato da Maggiore per colui che comunque non è un titolare fisso. Per il resto, poi, la delega al Mojito ha portato solo due scommesse genoane (Ankersen e Gumus), la riserva di Musacchio già infortunatasi (Duarte) e Valdifiori, che avrebbe potuto far coppia con Valoti però svincolato. Da sottolineare il fair play di Maggiore che concede di ribattere Cornelius (preso a 40!) perché uno dei delegati si era molto poco professionalmente recato al bagno durante l’asta. 

ACQUISTI: Ankersen (d), Duarte (d), Valdifiori (c), Krunic (c, Delinquere), Caicedo (a, Wailers), Gumus (a)

CESSIONI: Fazio (d, Mojito), Jesus (d), Valoti (c), Ekdal (c, Delinquere) Rebic (a, Wailers), Adekanye (a)

MLD RIMASTI: 88

LA DICHIARAZIONE: “Siamo molto contenti del nostro percorso fino a questo momento, dal mercato sono arrivati un paio di rinforzi importanti, col rientro degli infortunati saremo pronti ad affrontare alla pari ogni squadra.”

L’11 tipo: Meret, Lirola, Musacchio, N’koulou, Ceppitelli; Biglia, Bernardeschi, Murgia; Immobile, Rigoni, CAICEDO.

4-3-3 Ospina, Kumbulla, DUARTE, Florenzi, Bennacer, Rabiot, VALDIFIORI, Santander, GUMUS.

 

ACAB
Per ora avanti così.


Nonostante i risultati stentino ad arrivare (e in questa settimana si è aggiunta anche la cocente eliminazione dalle Coppe in Green League) Marco Gallicchio corrobora la fiducia ai suoi ragazzi nel modo più convincente possibile: ovvero confermando in blocco tutta la rosa dei venticinque scelti a settembre. Ma a termine: se le cose resteranno così anche a gennaio, allora non sarà da escludere una rivoluzione. E il portiere è già un’incognita…

ACQUISTI:

CESSIONI:

MLD RIMASTI: 542

LA DICHIARAZIONE: “Cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia: c’è del marcio a Novoli, come direbbe Scechspir”. 

L’11 tipo: Consigli, Bonucci, Skriniar, De Silvestri; Callejon, Kurtic, Veloso, Mkhitarian; Babacar, Quagliarella, Caputo.

3-4-3 Pegolo, Cistana, Becao, Danilo, Chancellor, Rincon, Mandragora, Farias, Nestorovski.

 

WAILERS
Cinque nuovi titolari.


Calò e Tarantino si sono dati un gran daffare in questo autunno 2019. Dapprima sul mercato interno, con la sorprendente trattativa col Pigna e gli aggiustamenti con Terlizzi e Star18, dopodiché anche all’asta. Si fa fatica a trovare un acquisto sbagliato in questa riparazione gialloblu e l’innesto di cinque nuovi titolari nello starting 11 ne è la prova. 

ACQUISTI: Berisha (p, Pigna), Thiam (p, Pigna), Letica (p, Pigna), Godin (d, Pigna), Tomovic (d), Romagna (d), Locatelli (c, Pigna), Sema (c, Terlizzi), Djuricic (c), Piatek (a, Pigna), Rebic (a, Star18)

CESSIONI: Handanovic (p, Pigna), Padelli (p, Pigna), Berni (p, Pigna), Rossettini (d), Barreca (d, Eagles), Chiriches (d), Jajalo (c, Pigna), Leris (c), Walace (c), Boateng (a, Pigna), Caicedo (a, Star18)

MLD RIMASTI: 489

LA DICHIARAZIONE: “È stata una scarica di emozioni, proposte, scambi e attese… si aspetta il rilancio in una stagione dal gusto opaco… ma solo per adesso!”.

L’11 tipo: BERISHA, G.Ferrari, GODIN, TOMOVIC; Allan, Zielinski, DJURICIC, Schone; Lukaku, PIATEK, Leao.

3-4-3 LETICA, Igor, Murillo, A.Ferrari, Lazovic, LOCATELLI, SEMA, Perotti, REBIC.

 

 

PIGNA
Rivoluzion di Novembre.

Walter Bucci non poteva rimanere con le mani in mano dopo lo scempio di settembre e la sua rivoluzione è stata massiccia. In porta il salto di qualità è evidente, con l’arrivo di Handanovic ovvero il miglior portiere in circolazione. Di contro, le rinunce a Godin, Locatelli e Piatek sembrerebbero ampiamente giustificate e coperte da acquisti magari non di grido ma di certo affidabili come Gunter, Rossettini, Strefezza o Jajalo. In attacco poi, giusto scommettere su un jolly ancora inesploso come Boateng se poi si ha la bravura (complice anche la delega al Curtale) di far proprio il voto della Spal col duo Floccari-Paloschi.

ACQUISTI: Handanovic (p, Wailers), Padelli (p, Wailers), Berni (p, Wailers), Rossettini (d, Wailers), Kyriakopoulos (d), Gunter (d), Jajalo (c, Wailers), Faragò (c), Strefezza (c), Magnanelli (c), Boateng (a, Wailers), Floccari (a), Paloschi (a)

CESSIONI: Berisha (p, Wailers), Thiam (p, Wailers), Letica (p, Wailers), Godin (d, Wailers), Ranocchia (d), Laurini (d), Locatelli (c, Wailers), Grassi (c), Ghezzal (c), Birsa (c), Piatek (a, Wailers), Millico (a), Tutino (a)

MLD RIMASTI: 449

LA DICHIARAZIONE: “Dopo averci pensato non so cosa dire”.

L’11 tipo: HANDANOVIC, Toloi, GUNTER, Cacciatore; Castro, Lulic, Obiang, STREFEZZA; Ronaldo, Okaka, BOATENG.

3-4-3 PADELLI, ROSSETTINI, De Maio, KYRIAKOPOULOS, FARAGÒ, JAJALO, MAGNANELLI, FLOCCARI, PALOSCHI.

 


MOJITO
Astuzia e risparmio.


Stefano Linciano mantiene i 1000mld tondi tondi per il mercato invernale, concedendosi solo l’innesto di Fazio da affiancare a Mancini e di Guerrieri, terzo portiere della Lazio. Scelta inspiegabile? Mica tanto, se si pensa che nell’ultima giornata del 2019 Lazio-Verona godrà di tutti sei politici…

ACQUISTI: Guerrieri (p), Fazio (d, Star18), 

CESSIONI: Vigorito (p), Malcuit (d), 

MLD RIMASTI: 1000

LA DICHIARAZIONE: “Non avevamo bisogno di fare mercato, la classifica è fortemente bugiarda, la lotta salvezza non è affar nostro, la risaliremo con i calciatori già in rosa nei quali crediamo tantissimo. Purtroppo abbiamo “forato” la fortuna a settembre e ancora nn abbiamo trovato il gommista giusto”.

L’11 tipo: Donnarumma, Castagne, Mancini, Hateboer; Badelj, Milinkovic, Suso, Under; Ilicic, Orsolini, Falco.

3-4-3 Reina, FAZIO, Hysaj, Gagliolo, Diawara, Pessina, Zaccagni, Defrel, Falque.

 

 

DOMINGO
Pochi ma buoni.


Dopo aver portato a termine la lunghissima telenovela Zaza-Llorente, si può dire che Simonetti i rinforzi li abbia trovati in casa grazie all’aumento del minutaggio dei vari Conti, Muriel e Vlahovic. Così, il partenopeo si affida alla delega del Cusci che gli porta a Napoli una delle coppie più pregiate del mercato autunnale: i cagliaritani Cigarini-Oliva. Insieme a Rog, vanno a completare una cerniera di centrocampo decisamente affidabile e foriera di bonus per un proseguo di torneo più ricco di soddisfazioni.

ACQUISTI: Cigarini (c), Oliva (c), Llorente (a, Labbari)

CESSIONI: Laxalt (c), Ndoj (c), Zaza (a, Labbari)

MLD RIMASTI: 349

LA DICHIARAZIONE: “Il Domingo è vivo, lotterà fino alla 30esima giornata di un campionato che fin ad ora ci ha visti lottare ad armi impari contro svariate avversità: infortuni, calendario sfavorevole e relative difficoltà nello schierare il miglior assetto possibile. Le pedine ci sono, gli aggiustamenti pure. Saremo pronti ad agguantare punti ove possibile”.

L’11 tipo: Skorupski, Conti, Darmian, Lu.Pellegrini; Lo.Pellegrini, Rog, Tonali, Verdi; LLORENTE, Mertens, Muriel.

3-4-3 Da Costa, Ghiglione, Tomiyasu, Calabria, Elmas, CIGARINI, OLIVA, Vlahovic, Pedro.

 

LUPIAE
Bastoni fra le ruote.


I tifosi del Lupiae si mettano l’anima in pace: Luca Brindisino ormai non c’è più con la testa e tratta la squadra come fosse il giocattolo personale. I 350mld spesi per un panchinaro dell’Inter sono scelleratezza pura non giustificati dal timido approccio per Godin prima col Pigna e poi coi Wailers. Non protesta neppure dopo che il Cusci gli soffia Ayè a prezzo di costo nell’unica pausa-bagno che si concede. Dopo la figuraccia incassata con Eagles, dunque, l’ennesima dimostrazione che il vecchio Brindisino è ancora troppo legato a un concetto di fantacalcio vecchia scuola che da anni non porta risultati. E prima che lo scettro passi al giovane Tommaso chissà quanta altra acqua passerà sotto i ponti.

ACQUISTI: Bastoni (d), Dimarco (d), Hernani (c, Eagles), Cassata (c)

CESSIONI: Bereszinski (c), Dell’Orco (d), Lazaro (c, Eagles), Henderson (c)

MLD RIMASTI: 150

LA DICHIARAZIONE: “Ringrazio pubblicamente tutti i presidenti che hanno sopportato l’attesa e i conseguenti disagi di quest’asta autunnale, sperando di aver regalato loro almeno un sorriso con la folle asta per Bastoni. D’ora in avanti entreremo in silenzio stampa, almeno fino alla prima vittoria di questa stagione tutta in salita”.

L’11 tipo: Strakosha, Aina, Kolarov, Spinazzola; Zaniolo, Pulgar, Nainggolan, Paquetà, HERNANI; Berardi, Insigne.

3-5-2 Proto, Danilo, BASTONI, Calderoni, Depaoli, Majer, CASSATA, Shakhov, Torregrossa.

 

Torgio Giosatti

7 pensieri riguardo “Il Punto di Torgio: speciale mercato di riparazione autunnale

  • 3 Dicembre 2019 in 21:05
    Permalink

    Ma che figata! Tra l’altro Torgio mi ha concesso anche il lusso di personalizzare la formazione dello Star18 sul campetto con un comodo comodo drag&drop. Top come al solito.

  • 3 Dicembre 2019 in 22:36
    Permalink

    Zeman d’Oro! Che dire…un mr.green fair play che nonostante tutto continua a giocare con puntuali matchday, buongiorni Lecce e ora anche dal gommista nella più epica delle peripezie circensi! E ‘papone’ trova anche il tempo di tampinare Torgio per il pezzo autannale!

    Ahahaahah! Spettaculo!

    “La notta è più buia subito prima dell’alba”
    (Dent)

  • 3 Dicembre 2019 in 23:07
    Permalink

    Come sempre, grande Torgio..mi è sembrato di rivivere una delle aste più folli e divertenti per i tanti acquisti e retroscena oggi svelati

  • 4 Dicembre 2019 in 07:52
    Permalink

    La stampa finalmente si accorge del Curtale… grazie Torgio!!!! Volevamo i votiiiiii!!!

  • 4 Dicembre 2019 in 09:52
    Permalink

    Ahhhhhh allora sto Muriel doppione in campo è presagio di un +6 quanto prima o di un capitan Mertens che ci lascia a gennaio?

    Staremo a vedere, sto tuned…

  • 4 Dicembre 2019 in 14:22
    Permalink

    Applausi a Torgio. Per quel che ci riguarda, non siamo gli unici a sperare Nell arrivo dello zingaro. Ci sono alcune insidie chiamate moijto, labbari e flipper. Vedremo come finirà

  • 4 Dicembre 2019 in 22:50
    Permalink

    La più classica e attesa rubrica senza alcun dubbio.. molte delle compagini della Serieagreen, sotto lo scacco di Torgio, restano in attesa del giudizio che si spera non abbia risvolti negativi.. per quanto ci riguarda i tempi bui delle recensioni impietose di Torgio sono ormai acqua passata, sintomo della crescita della società dopo la lunga gavetta.
    #lapiùbellaelapiuattesa
    #torgiolibero
    #curtalemerda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.