Il Punto di Torgio Giosatti – Speciale Asta di Riparazione Autunnale
Il Mercato Autunnale ha regalato tanti botti interni come Dybala, Icardi e Chiesa per poi concludersi col fuoco d’artificio Joao Mario: 600 i miliardi spesi dal Domingo per lui. Nelle coppe il nuovo che avanza: alzano i trofei a gara secca Wailers, Eagles e Flipper.
A parte Tarantino e Corasaniti, tutti i presidenti hanno effettuato modifiche alla rosa.
Vediamo dunque come cambiano le 16 franchigie della Serieagreen dopo questa sessione novembrina, analizzandole in ordine di classifica e leggendo le dichiarazioni dei rispettivi manager, invitandoli a postare nei commenti i propri comunicati stampa in versione integrale che nell’articolo abbiamo dovuto sintetizzare per esigenze giornalistiche.
WAILERS. Alla faccia dell’ascensore.
I campioni in carica si fanno beffe della legge dell’ascensore e comandano la classifica, trionfando anche in Supercoppa (ma non nel Trofeo Green). Il duo Tarantino-Calò non ha bisogno di intervenire sul mercato anzi, forte del suo 3-4-3, attende la resurrezione del pupillo Perotti, che (complice anche lo stop a El Sharaawy) potrebbe essere il vero nuovo acquisto autunnale dei Wailers.
ACQUISTI: –
CESSIONI: –
MLD RIMASTI: 591
LA DICHIARAZIONE: “Non avevamo esigenze particolari, dovremmo riuscire a schierarne 11 ogni domenica. Meglio conservare il budget per gennaio e poi chissà, le trattative sono sempre aperte”.
3-4-3 Mirante, Helander, Juan Jesus, Gonzalez, Barillà, Lazovic, Perotti, Machis, Pussetto.
PIGNA. La banda CR7.
I complimenti a Patruno sono d’obbligo: se il dilemma d’agosto era “come costruire una rosa attorno a CR7”, la risposta migliore potrebbe essere questa Pigna. Walter Bucci la guida dalla Ville Lumiere con la miglior difesa del campionato e un 3-4-3 nel quale Pinamonti sarà l’ennesimo gregario utilissimo alla causa.
ACQUISTI: Boga (c), Pinamonti (a)
CESSIONI: Norgaard (c), Perica (a)
MLD RIMASTI: 254
LA DICHIARAZIONE: “Un inizio stagione entusiasmante nonostante gli infortuni che ci hanno decimato il centrocampo. Aspettiamo con ansia Pastore che abbiamo reintegrato dopo dei malintesi. Ma anche Biabiany e Boga, per puntare alla zona Champions”.
3-4-3 Da Costa, Ceppitelli, Castagne, Bonifazi, Grassi, Fernandes, Eysseric, PINAMONTI, Mraz.
FLIPPER. Il rischio che paga.
Le rivoluzioni d’ottobre sono sempre cariche di incognite. Fabrizio Mangia si prende il rischio di rinunciare a Chiesa (non ce ne voglia Insigne, ma attualmente il miglior calciatore italiano), Inglese e Politano per il suo beniamino Icardi. Per ora il terzo posto col miglior attacco (condito dalla Mitropa Green) lo premiano, in barba alla sfortuna della peggior difesa (insieme al Mojito).
ACQUISTI: Zapata (d, Milan), N.Rigoni (c, Acab), Caicedo (a, Delinquere), Icardi (a, Delinquere)
CESSIONI: Gunter (d), Chiesa (c, Delinquere), Inglese (a, Delinquere), Politano (a, Delinquere)
MLD RIMASTI: 1382
LA DICHIARAZIONE: “Bilancio positivo, la classifica va oltre quello che mi aspettavo. Mi sono tolto la soddisfazione di prendere Icardi e di vincere la Mitropa battendo il Curtale”.
3-5-2 Perin, Maietta, Goldaniga, ZAPATA, Maiello, Nagy, Donsah, Castillejo, CAICEDO.
DOMINGO. Alla fine è sempre lì.
Sbaglia le aste, sgarra le formazioni, azzarda sul mercato concertando i rivali Terlizzi e Labbari per arrivare a Jankto e spendendo 600 mld per accontentare lo jemmello Alaimo con Joao Mario. Intanto però lo Specialone Simonetti è sempre lì, quarto col terzo miglior punteggio totale (dopo Flipper e Eagles). Chi continua ad attribuirgli solo fortuna non fa altro che mettergli benzina nel motore.
ACQUISTI: Faragò (d, Terlizzi), Abate (d), Jankto (c, Labbari), Joao Mario (c)
CESSIONI: Rogerio (d, Delinquere), Peluso (d), Rog (c, Celtic), Balic (c)
MLD RIMASTI: 298
LA DICHIARAZIONE: “Con Alaimo c’è una fantastica alchimia, non ci poniamo limiti. Nononstante gli infortuni, sul campo sappiamo che tutti dovranno vedersela con noi per ogni traguardo”.
4-3-3 Pegolo, Palomino, FARAGÒ, ABATE, JOAO MARIO, JANKTO, Verdi, Orsolini, Cerri.
CELTIC. Chi più spende meno spende.
Confortati dal quinto posto in classifica, Barbaro e Santini scelgono di aprire il portafoglio già in autunno per rimpolpare un undici forte ma fragile. Arturo Calabresi, romano e già soprannominato “mister 300 mld”, non è più il figlio di Biascica in Boris ma una delle rivelazioni del campionato che, insieme a Rog, va a rimpolpare la rosa biancoverde.
ACQUISTI: Calabresi (d), Rog (c, Domingo)
CESSIONI: Lemos (d), Dessena (c)
MLD RIMASTI: 281
LA DICHIARAZIONE: “Dopo la scorsa stagione siamo giá contenti dell’attuale 5º posto, speriamo che giocatori come Khedira e Gomez tornino sui loro livelli e ci consentano di rimanere nelle prime 8”.
3-4-3 Cragno, CALABRESI, Maksimovic, Miranda, Ekdal, ROG, Biglia, Palacio, Djordjevic.
EAGLES. In-colpevole ritardo.
Gli Eagles sono sicuramente una delle squadre da cui ci si attendeva di più in questo primo terzo di campionato. Nonostante un roster sulla carta fortissimo e la recente vittoria del Trofeo Green, Jos Corasaniti non ha ancora trovato la quadra e spesso non riesce a sfruttare al massimo il suo potenziale, come nell’ultima giornata con Keita (15 punti) in panchina. Saper gestire l’abbondanza è uno dei maggiori pregi di un mister di alto livello ed ora i calabresi sono chiamati a tramutare in punti in classifica quelli totali, invero tantissimi (663,5), a fronte della consueta sfortunata difesa colabrodo. In attesa di Emre Can e di un mercato invernale da cheap leader (provvisorio?).
ACQUISTI: –
CESSIONI: –
MLD RIMASTI: 1531
LA DICHIARAZIONE: “La squadra non ha prospettive è la prospettiva stessa che a Marzo saprà cosa giocarsi. La quadra è quadrata e pronta fin da inizio campionato in ogni reparto, in attesa di Gennaio…”.
3-4-3 Ichazo, Danilo, Rossettini, Aina, Can, Praet, Fofana, Hetemaj, E.Rigoni.
AMICI. La sorpresa.
Due acquisti per ruolo solitamente sono indice di grandi difficoltà. Bartolomucci invece ha avuto l’astuzia di saper cambiare prima che l’emergenza diventasse irreparabile e la classifica, nonostante sulla carta l’organico non salti all’occhio, giustamente per adesso gli sorride.
ACQUISTI: Ter Avest (d), Lukaku (d), Zajc (c, Acab), Giaccherini (c, Curtale), Cutrone (a, Acab), Mchedlidze (a)
CESSIONI: Pasqual (d, Lupiae), Zukanovic (d), Badelj (c, Acab), Correa (c, Curtale), Di Francesco (a, Acab), Destro (a, Curtale)
MLD RIMASTI: 776
LA DICHIARAZIONE: “Avremmo pure un buon potenziale se solo riuscissi a schierare l’undici ideale. Lo scambio Giaccherini-Correa per ora non si è rivelato conveniente, ma Moira fa rima con fiducia”.
4-4-2 Belec, De Sciglio, TER AVEST, Tomovic, Pasalic, Sensi, Bourabia, Caprari, Farias.
CURTALE. Il gioco delle coppie.
Più che una riparazione autunnale, quella del Curtale è stata una ristrutturazione forzata. Dopo gli sfaceli estivi, Dario Brindisino inserisce ben quattro nuovi titolari sempre sul solco delle coppie: salutati Dybala e Giaccherini, i pontini presentano questo cliché in tutti i ruoli nevralgici e potrebbero aver fiutato l’affare Romero dopo aver fallito l’aggancio a Mbaye (sarebbe stata l’ennesima coppia con Mattiello).
ACQUISTI: Romero (d), Matuidi (c, Terlizzi), Correa (c, Amici), Veloso (c), D.Zapata (a, Terlizzi), Destro (a, Amici)
CESSIONI: Salamon (d, Delinquere), Everton Ruiz (c, Terlizzi), Giaccherini (c, Amici), Halfredsson (c), Dybala (a, Terlizzi), Ardaiz (a).
MLD RIMASTI: 606
LA DICHIARAZIONE: “Avevamo già fatto tutto a ottobre cedendo Dybala, poi la fortuna ci ha aiutato con lo scambio Correa-Giaccherini. Ora ci godiamo Santander cercando di mantenerci a ridosso delle prime”.
3-5-2 Gollini, Benatia, Mattiello, Capuano, VELOSO, Berenguer, Chibsah, Barrow, DESTRO.
LABBARI. Discount a Reggio Calabria.
Marco Tedone si porta avanti col lavoro rispetto all’asta autunnale facendo la spesa da un Delinquere guidato dalla longa manus di Marcello Simonetti. Se il limite di questa squadra erano le coperture (specialmente in difesa), l’arrivo di Di Marco (grande acquisto da affiancare a Gobbi) e Bastos (Acerbi) lima definitivamente questi difetti di fabbrica e lancia le ambizioni di Marco Tedone.
ACQUISTI: Di Marco (d, Delinquere), Bastos (d, Delinquere), Soddimo (c, Delinquere)
CESSIONI: Chiriches (d), Mbaye (d, Terlizzi), Jankto (c, Domingo)
MLD RIMASTI: 284
LA DICHIARAZIONE: “Innanzitutto diciamo che Torgio porta sfiga. Dopodiché nonostante combattiamo ancora su due fronti la squadra attraversa un periodo di apatia. Una riduzione degli stipendi sarà la medicina in vista del Curtale”.
4-3-3 Reina, D’Ambrosio, BASTOS, Gobbi, Ciciretti, Behrami, Ionita, Falcinelli, Sau.
TERLIZZI. Proiezione offensiva.
A dispetto della scarsità di punti totalizzati fin qui, è un Terlizzi a trazione anteriore quello che esce dal mercato autunnale, rinnovatosi in cinque elementi. Dybala ha guidato i sogni di Paolo Memola, che per lui rinuncia a Zapata e Matuidi, salvo poi soffiare proprio al Curtale il difensore goleador Mbaye. Il 3-4-3 è un rombo dai grandi palleggiatori e con i centrali di difesa sempre proiettati in avanti, con riserve come Cacciatore o Stulac che sarebbero titolari in tante altre squadre. E se tornasse anche Ghoulam, finalmente i tifosi azzurrogranata potrebbero dimenticare prestazioni a dir poco imbarazzanti come quella dell’ultima giornata e della Supercoppa Green (rispettivamente 44,5 e 41,5 punti).
ACQUISTI: Mbaye (d, Labbari), Santon (d), Everton Luiz (c, Curtale), Cataldi (c), Dybala (a, Curtale)
CESSIONI: Faragò (d, Domingo), Moretti (d, Star17), Matuidi (c, Curtale), Pessina (c), D.Zapata (a, Curtale)
MLD RIMASTI: 745
LA DICHIARAZIONE: “Ci serviva un difensore in più, ora dobbiamo sperare in qualche rientro anticipato in difesa, dal momento che viviamo anche un’emergenza inaspettata a centrocampo. Comunque meglio soffrire adesso che in primavera”.
3-4-3 Meret, Cacciatore, SANTON, Ghoulam, Stulac, Magnanelli, CATALDI, Kovnacki, Meggiorini.
CUSCI. Mercato easy joint.
Risolto in maniera impellente (e non poteva essere altrimenti) lo scivolone portieri con l’arrivo di Gomis, il mercato del Cusci è stato sin qui un grande inutile sforzo per chiudere trattative iper complesse, poi concluse con un buco nell’acqua. Eppure la squadra (e la classifica) non paiono irreprensibili: riparazione troppo light, magari dal gusto piacevole ma dagli effetti decisamente limitati.
ACQUISTI: Gomis (p, Star17), Spinazzola (d), Mirallas (a, Star17)
CESSIONI: Dragovski (p, Star17), De Maio (d), Medeiros (a)
MLD RIMASTI: 620
LA DICHIARAZIONE: “È una stagione complicata, sicuramente ci manca qualche punto in classifica. Speriamo che da qui in poi tutti possano elevare il proprio rendimento”.
4-3-3 Milinkovic, Ekong, Vicari, Klavan, Betancur, Linetty, Bennacer, Lautaro, MIRALLAS.
MOJITO. Si può fare di più.
Nonostante i buoni propositi, Stefano Linciano non è sembrato mai del tutto convinto nel voler rivoluzionare una squadra che non sta rendendo quando potrebbe e dovrebbe, di certo non coadiuvata dalla dea bendata. I vari Milinikovic, Cuadrado, Belotti, De Vrij sono stati ampiamente sulla bocca del mercato ma senza di fatto essere mai finiti realmente sul piede di partenza. Come ogni autunno, il Mojito cerca di fare l’affare low cost per gennaio con Bastoni, Viviani e Ounas, ma fino ad allora l’undici sarà lo stesso di settembre.
ACQUISTI: Bastoni (d), Viviani (c, Delinquere), Ounas (a)
CESSIONI: Karsdorp (d), Crisetig (c), Sprocati (a)
MLD RIMASTI: 618
LA DICHIARAZIONE: “Non possiamo che pensare alla salvezza durante questo periodo di riflessione in società. Il nuovo anno porterà consiglio ed obiettivi”.
4-4-2 Padelli, Rugani, Gagliolo, BASTONI, Magnani, Rincon, Gagliardini, Paloschi, OUNAS.
LUPIAE. Riempimenti low cost.
Dove sia finito il Lupiae che aggrediva il mercato sin dalla domenica post asta iniziale forse nemmeno Luca Brindisino lo sa. Le previsioni sulla carta parlavano di una squadra che avrebbe dovuto sudare la salvezza e, nonostante i tanti incensi accesi dai colleghi, la classifica conferma il pronostico. Gli innesti di Pasqual, Barba e Dabo sanno di minimo sindacale e non sembrano destinati a fare la differenza.
ACQUISTI: Barba (d), Pasqual (d, Amici), Dabo (c)
CESSIONI: Adjapong (d), Sala (d), Pontisso (c)
MLD RIMASTI: 556
LA DICHIARAZIONE: “Purtroppo per noi il mercato interno è sempre più complicato, i presidenti ci pensano talmente tanto che alla fine si dimenticano pure quello che gli hai proposto. Ci dobbiamo accontentare, consapevoli che sarà l’ennesima stagione di sofferenza”.
4-3-3 Marchetti, Wallace, PASQUAL, BARBA, Soriano, Missiroli, Hiljemark, Favilli, Campbell.
ACAB. Il paradosso del fisioterapista.
Se guardiamo la formazione tipo dell’Acab di quest’anno, ciò che salta subito all’occhio è che almeno otto undicesimi sono calciatori notoriamente soggetti ad infortuni. Una cronicità che sta avendo il suo peso anche nell’andamento dei nerogialli e fa specie come sia stato proprio Marco Gallicchio, fisioterapista che può vantare lo staff medico più all’avanguardia di tutta la Serieagreen, a sottovalutare questo aspetto.
ACQUISTI: Fares (c, Delinquere), Badelj (c, Amici), Di Francesco (a, Amici)
CESSIONI: N.Rigoni (c, Flipper), Zajc (c, Amici), Cutrone (a, Amici)
MLD RIMASTI: 255
LA DICHIARAZIONE: “Purtroppo c’è da constatare che ogni anno nonostante i buoni propositi l’Acab si conferma una squadra di provincia, sotto tutti gli aspetti. Volevamo Pasqual ma ci è sfuggito, stringeremo i denti fino a fine stagione puntando magari all’accesso in Champions tramite le coppe e poi tutti dovranno farsi un esame di coscienza”.
4-4-2 Proto, Romagna, Cionek, Molinaro, BADELJ, FARES, Depaoli, Babacar, Pellissier.
STAR17. Antiruggine cercasi.
Il rientro in pompa magna in Serieagreen, con tanto di campagne abbonamenti faraoniche e operazioni mediatiche da sogno, ha forse distratto tutti dal dilemma principale: saprà Gigi Maggiore da London, UK, scrollarsi di dosso la polvere dopo tanti anni passati fuori dal giro? Al momento la classifica sembra dire di no e i nomi arrivati nel mercato di riparazione non hanno lasciato certo abbagliati quanto le numerose prodezze televisive del patron arancioviola.
ACQUISTI: Dragovski (p, Cusci), Provedel (p, Delinquere), Moretti (d, Terlizzi), Siligardi (a)
CESSIONI: Gomis (p, Cusci), Seculin (p, Delinquere), Krajnc (d), Mirallas (a, Cusci)
MLD RIMASTI: 258
LA DICHIARAZIONE: “Siamo contenti per il nuovo acquisto Siligardi. Ovviamente le nostre aspettative sono inquadrate dalla attuale posizione in classifica e non possiamo che sperare di agguantare la salvezza”.
4-3-3 MORETTI, Djidji, Zampano, Diawara, Sandro, Svanberg, Acquah, Pandev, SILIGARDI.
DELINQUERE. L’incubo infinito.
Se nella testa del campionato nulla sembra essere cambiato, lo stesso si può dire per la coda. Il Delinquere riprende da dove aveva finito e, anzi, rischia addirittura di far peggio. Unica squadra ancora senza vittorie, con il deludente punteggio totale di 591,5 (solo lo Star17 ha fatto peggio), la franchigia calabrese ha dovuto fare i conti anche con il crack definitivo di Jack Bonaventura. Domenico Sergi ancora una volta si è dovuto rimboccare le maniche cambiando tantissimo, ben dieci elementi. Nononstante gli addii di Icardi e, come detto, Bonaventura, con Chiesa, Politano e Inglese il saldo sembrerebbe essere positivo. Adesso però è tempo di cambiare la rotta, prima che sia troppo tardi.
ACQUISTI: Seculin (p, Star17), Rogerio (d, Domingo), Ariaudo (d), Salamon (d, Curtale), Chiesa (c, Flipper), Beghetto (c), Krejci (c), Vloet (c), Inglese (a, Flipper), Politano (a, Flipper)
CESSIONI: Provedel (p, Star17), Di Marco (d, Labbari), Bastos (d, Labbari), Gazzola (d), Fares (c, Acab), Soddimo (c, Labbari), Viviani (c, Mojito), Bonaventura (c), Icardi (a, Flipper), Caicedo (a, Flipper)
MLD RIMASTI: 316
LA DICHIARAZIONE: “Nessuno si aspettava una partenza così dopo un mercato estivo che ci aveva soddisfatto. La classifica sta diventando una fobia, ma una volta toccato il fondo c’è solo una direzione verso cui andare”.
3-4-3 Sportiello, ROGERIO, ARIAUDO, SALAMON, Radovanovic, KREJCI, BEGHETTO, Schick, Ceravolo.
Torgio Giosatti
Se dovessi fare un bilancio fin qui, sicuramente è più che positivo.
Sapevamo di avere una squadra abbastanza competitiva, però essere tra i primi posti non ce lo aspettavamo proprio. Inoltre, ci siamo tolti una grande soddisfazione: battere il Curtale in finale di Mitropa Green, coppa che mancava nella nostra bacheca.
Grande soddisfazione anche per il colpo di mercato messo a segno a ottobre ..la volontà di icardi e la mia hanno reso la trattativa più facile.
‘Ho deciso di venire qua perché ero convinto di poter fare meglio che al Delinquere. Qua mi hanno dato subito la possibilità di giocare ad alti livelli ed era il mio obiettivo. Io mi vedo qua. Spero di fare una lunga strada con questa maglia, voglio vincere qualcosa, questa maglia non vince da troppi anni…’: ha detto Icardi, confermando la volontà di fare bene con la nuova maglia.
Come svegliarsi bene il sabato mattina… grazie Torgio!
Speriamo che la “sorpresa” possa essere tale a fine anno.. Cerchiamo di lavorare affrontando giornata per giornata e ponendo, come unico obiettivo a lungo termine, la necessità di sopravanzare il Curtale nel ranking che conta.
Amici amici, ma accorti alle bici!
Ben fatto Torgione, ben fatto!
Poi quando vai giù lineupbuilder arcobaleno il livello di arrapamiento sale a livelli roccomangifici 😀
Nb: come al solito del Domingo si scrive sempre benissimo, tra aste a cazzo e Ceccherini vari sembra davvero che ogni anno lo spirito fantasanto sia l’unico comune denominatore….hahhaaahahah
Ps: tocca rifare qualche quale novantina per smentire gli scettici, magari contro i Wailers alla prossima!
Finalmente Torgio è tornato, è stata la mia buonanotte!
A settembre appena finita l’asta mi complimentai col mio presidente per la rosa che aveva imbastito, completa in tutti i settori e molto competitiva, convinto che anche quest’anno ce la saremmo giocata per le posizioni che contano. La squadra non ha tradito le aspettative, ottimo inizio di campionato e abbiamo in bacheca un trofeo in più e se non fosse per la bestia nera Eagles anche il trofeo Green sarebbe stato nostro. Non avevamo bisogno di fare nuovi acquisti, come ha detto Torgio il nuovo acquisto è già in rosa e speriamo che il nostro diès possa riprendersi perché l’assenza del faraone purtroppo si farà sentire.
#daleboca #abbiamoancorafame #curtalemerda #simoncella
Come svegliarsi in piena notte tutto sudato con ancora negli occhi l’immagine di una classica impietosa e di una squadra che fatica a costruire giuoco, riaccendere la passione ed illudersi che è solo un sogno. Poi risvegliarsi con calma e, dopo una lauta colazione, scoprire che è tutto vero.
Torgio mi fai sognare…
Per i giornali di Caracas mi sento di dichiarare:
“Il primo terzo di campionato è stato entusiasmante nonostante un ultimo mese e mezzo passato border-Line causa infortuni in serie e tutti nello stesso reparto (centrocampo). Nonostante tutto abbiamo giocato una sola partita in inferiorità numerica (pareggiata in casa 1-1 con il Curtale) e perso una sola partita (contro i fortissimi Eagles di Corasaniti e soltanto per un gol di Brozovic negli ultimi minuti, nel posticipo del lunedì Lazio-Inter). Sapevamo che con CR7 nulla ci era precluso e tutto dipendeva dall’impatto del “Fenomeno di Madeira” sul campionato italiano. Abbiamo una squadra giovane senza particolari picchi (Defrel a parte) e aspettiamo con ansia Pastore (nonostante le incomprensioni di questo inizio di stagioni che ci ha portato a metterlo sul mercato e i numerosi infortuni). Stiamo meglio ora, gli infortuni stanno rientrando, alcuni stanno venendo fuori (penso a Biabiany per esempio) e tutto andrà per il meglio. Nel mercato abbiamo centrato i nostri obiettivi con Boga e Pinamonti (sul primo contiamo molto, aveva iniziato molto bene la stagione prima di infortunarsi), Pinamonti ci offre una valida alternativa davanti. Obiettivi: fino a che CR7 giocherà con continuità e con questo rendimento nulla ci è precluso. Siamo però certi che in primavera, con la Juve verosimilmente distante in campionato, e con la Champions incombente, anche CR7 conoscerà panchine e/o tribune ergo…Il nostro obiettivo finale resta la Zona Champions al massimo. Salutiamo Torgio e lo ringraziamo per averci permesso di esprimerci e offrire il nostro punto di vista”.
Oltre alle dichiarazioni ufficiali volevo aggiungere che è sempre un piacere leggere le note di Torgio Giosatti. Complimenti vivissimi!!!
“Easy Joint sarà lei mio caro Torgio…”
Fatta questa dovuta precisazione, direi che l’analisi ci può stare, la classifica sicuramente non è delle migliori (un pochino l’abbiamo migliorata), sulla qualità della rosa inutile girarci intorno, se non fanno gol quelli davanti diventa tutto estremamente difficile, abbiamo ottimi voti e qualche bonus da centrocampo e difesa proprio come ci aspettavamo, mancano i punti del reparto offensivo e li c’è poco da riparare al momento, poi se si dovessero presentare occasioni saremo pronti a coglierle, fermo restando che confidiamo ancora in una parziale riscossa di alcuni elementi.
Che spettacolo, rileggo sempre gli articoli dopo la giornata conclusa e vedo che molto spesso Torgio azzecca i pronostici , come ribadito da Luca a proposito del lupiae. A Reggio era ora di cambiare rotta, speriamo di avere avuto la svolta domenica.
#torgioportasfiga. Cit labbari è il top