Il Punto di Torgio Giosatti

Sarà l’anno delle novità

La SerieAGreen 2012/13 si preannuncia

come una stagione piena di cambiamenti,

dal capitano alla sede d’asta,

dalle minusvalenze alle già criticate pagelle di Napoli…

Si cambia tutto.

Dopo una Costituente che ha rivoltato come un calzino il regolamento storico della Serie A Green, non c’è da meravigliarsi se questo vento di rivoluzione cominci a spazzar via anche alcune delle più ferree tradizioni del fantacampionato più difficile che ci sia. Dopo tante stagioni, infatti, la ciurma multicolore dei 16 manager non si riunirà più alla Cacciarella per l’asta iniziale, bensì nella nuova sede messa a disposizione dagli sgherri dell’Atletico Pace: l’Abbazia delle Tre Fontane. Nientedimeno che un luogo sacro, anche se gastronomicamente parlando, che ben si presta ad ospitare un rituale oserei dire “santo” come quello dell’asta iniziale.

Anche stavolta il cartello Apulo-Lucano ha organizzato il car-sharing per giungere nella Capitale, si presume nella nottata di oggi, quando molti presidenti saranno al Sally Brown di San Lorenzo per delle danze propiziatorie, dopo aver gustato l’ultima anteprima dell’asta, l’ultimo spot per i “consigli per gli acquisti”: la partita della Nazionale al Dread Lion.

Bandiere al vento.

Ma questo sarà anche un campionato caratterizzato dai numerosi addii ai quali abbiamo dovuto far fronte nostro malgrado: Ibra e T.Silva a parte, non ci saranno più i vari Del Piero, Nesta, Gattuso, Cordoba, Mutu ma soprattutto Lisuzzo e Porcari, giocatori-vessillo tanto amati dalle nostre Fantacurve. Ma chi potrà sostituirli adesso nel cuore dei tifosi? Facciamo un breve quadro della situazione. Salutati Julio Cesar e Orlandoni, i campioni in carica del CUSCI non potranno fare a meno di acquistare i veterani Agostini e Thereau, gli unici a sopravvivere in rosa della vecchia guardia Blakblok. Scelte più difficili per l’ACAB: Di Natale oramai è solo un ricordo e anche se Pellissier l’anno scorso non ha convinto del tutto potrebbe e dovrebbe essere riconfermato. Più difficile sarà riconfermare Daniele De Rossi, mentre paradossalmente qualche chance in più ce l’ha il sempreverde Palombo. Con 9 slot a centrocampo anzichè 8, infatti, Gallicchio potrebbe riservare un posticino in rosa anche per il suo pupillo, che alla modica cifra di 6 mld potrebbe tornare in auge da un momento all’altro…

Il LUPIAE è reduce da una rifondazione totale che lo ha portato alla Champions e al terzo posto, ma difetta di giocatori simbolo in rosa. Certo, Mirko Vucinic si offenderà sicuramente leggendo queste parole, ma un giocatore così fa gola a tutti, bandiera o non bandiera. Il FLIPPER invece non dovrebbe avere problemi a riconfermare Asamoah, Mesbah e Di Michele, ma attenzione anche alla difesa, dove Mangia potrebbe ricalare a sorpresa il poker di Assi: Astori, Acerbi, Antonini e Abate. Tanto Milan, tanta Nazionale, ma alla fine quanta qualità? L’AKRAGAS l’anno scorso ha cambiato solo 4 giocatori su 25 e, dopo l’ottimo quinto posto conquistato, a rigor di logica ci dovrebbero essere parecchie riconferme. Se per Giovinco vale lo stesso discorso di Vucinic (e Cavani, ecc.ecc.), non lo stesso si può dire per Morleo e Rubin, due mancini che messi insieme forse ne fanno uno buono. Oltre al ritorno del greco Kone, i tifosi agrigentini in questi giorni stanno chiamando a gran voce l’acquisto di un funambolo che tanto ha fatto sognare la Sicilia e non solo nelle passate stagioni: Mario Alberto Santana, detto Sàtana, tornerà a vestire il biancoazzurro?

Il DELINQUERE non dovrebbe avere problemi a riconfermare Conti, mentre anche qui la piazza reclama il ritorno di un grande ex, Gastaldello, mentre i Wailers (grattacapo Birsa a parte) punteranno il tutto per tutto sul proprio giocatore simbolo: Valiani, ora in forza al Siena. Problemi di bandiere anche per le due pontine, AMICI e CURTALE: Dias, Ledesma e Bergessio sono obiettivi difficili ma non impossibili, ma se Bartolomucci può tranquillamente ripiegare su Brivio, Dario Brindisino dovrà tirare fuori qualche coniglio dal suo famoso cilindro. Problemi opposti per il DOMINGO, che di bandiere ne ha fin troppe: dal capofila Vergassola, passando per Cazzola e per Sau, chissà se non ci sarà spazio anche per il cuore con l’acquisto del partenopeo Insigne. Per lo STAR15 dell’esordiente Corasaniti, poi, la bandiera potrebbe diventare addirittura Alberto Gilardino, per ovvi motivi di bilancio (fu pagato 412), anche se le saccoccie piene del magnate Maggiore potrebbero anche consentire minusvalenze multimilionarie.

Le retrocesse da che mondo e mondo hanno sete di carisma. Ma quella che potrebbe essere l’ultima esaltante stagione da professionista di Francesco Totti (con un certo Zeman alla guida) potrebbe scatenare la fantasia dei romanisti Patruno e Barbaro, che sicuramente lo vorranno alla corte del PACE e del CELTIC: sarà lotta all’ultimo miliardo. Il Pace, poi, riconfermerà il buon Von Bergen, mentre il CELTIC non si priverà dell’udinese Barreto. Del LABBARI, poi, si sa tutto: Poli e Cassano sono gli obiettivi principe di Tedone e, parole sue, guai a chi rilancia. Il TERLIZZI invece, si trova davanti a obblighi ben precisi: come non prendere, infatti, Terlizzi del Pescara, che non ha mai indossato il blu-granata in carriera? Un altro pallino di Memola potrebbe essere il portiere Gillet, che con Ventura ha sempre fatto bene. Chi è davvero nei guai è il MOJITO di Stefano Linciano: Jovetic ormai è più che una bandiera, il prezzo si sa, è quello che è. Non ci azzardiamo a fare pronostici su questo, quando c’è di mezzo il cuore (e i montenegrini…), le lacrime partono facilmente. Solo l’asta ci dirà davvero chi tiene o meno alle bandiere. Alla faccia delle rivoluzioni. E della Carta Etica.

BUONA ASTA A TUTTI!

PS: Quest’articolo si interrompe brutalmente qui perchè se no faccio tardi alla partita.

TORGIO GIOSATTI

0 pensieri riguardo “Il Punto di Torgio Giosatti

  • 7 Settembre 2012 in 23:38
    Permalink

    Peró io volevo iniziare con Abbarbicati!

  • 9 Settembre 2012 in 00:12
    Permalink

    Rapporto Minus-Plusvalenze, da sommare algebricamente al bilancio continuativo e ai crediti residui dell’asta:
    Curtale -33
    Wailers -42
    Terlizzi +24
    Flipper +96
    Labbari +32
    Delinquere -26
    Mojito -113
    Pace +364
    Celtic +221
    Lupiae +153
    Acab -19
    Amici +320
    Cusci +496
    Domingo +537
    Star15 +153
    Akragas +63

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.