Valeri Bojinov di Legno (Premio “Via col Vento”)

Per il giocatore che, andandosene via al mercato di gennaio,

ha lasciato il proprio mister con un palmo di naso,

la precedenza e la grana di doverlo sostituire.

 

Risultati immagini per borriello 2013/20142013-14

MARCO BORRIELLO (TERLIZZI – MEMOLA):  unanimemente considerato il giocatore più sexy della Serie A, a gennaio raccoglie la sfida del West Ham e prova a misurarsi anche con le bellezze britanniche, lasciando di sasso Paolo Memola, che lo aveva scelto addirittura come secondo attaccante. Marco Borriello aveva iniziato bene nella Roma, raccogliendo elogi per il professionismo nell’accettare sempre le decisioni del mister e facendosi trovare pronto nelle occasioni in cui è stato chiamato in causa. Perciò a gennaio le voci su un suo trasferimento per giocare di più si rincorrevano: va al Genoa, va qua, va là, alla fine è andato a Londra, subito emulato da un altro compagno nel Terlizzi, quel Niang che doveva esplodere nel Milan è invece si è esiliato al Montpellier. Lasciando Memola con un attacco completamente da rifare. VOTO ?

Risultati immagini per osvaldo 2014/20152014-15

PABLO DANIEL OSVALDO (LUPIAE – L.BRINDISINO): il suo avvio di stagione – assieme a quello di El Shaarawy – aveva generato molte speranze nei tifosi del Lupiae. Sembrava infatti essere l’attaccante perfetto per Mazzarri, in grado di affiancare sia come prima punta Palacio, che come seconda Icardi. Un brutto infortunio lo mette ko nel suo momento migliore, l’Inter crolla, il Lupiae pure e al suo rientro trova ad attenderlo Mancini, col quale ci mette un istante a litigare. Dopo un tira e molla spiacevole con la società, finisce con lo svincolarsi giusto in tempo per non essere considerato precedenza, ossia dopo l’asta di febbraio. Né il Lupiae né l’Inter hanno più trovato nessuno all’altezza di sostituirlo.

2015-16

GERVINHO (FLIPPER – MANGIA): In estate era sul piede di partenza. Mangia ci spera fino all’ultimo per evitare la minusvalenza, poi però lui va in Cina, non firma e ritorna, costringendolo a prendere sia lui sia Iago Falque. Ma la rabbia dell’ivoriano si trasforma presto in gol e assist: Serrano si innamora, sembra una resurrezione storica, da nomination assicurata. Con l’inverno, però, la pozione magica sparisce: Garcia saluta e Gervinho ritorna ad essere un giocatore calante buono, appunto, per la Cina, dove se ne va lasciando il Flipper con un pugno di mosche e 41 mld (+146 dell’inutile Iago, lasciato ad aprile) in meno.

2016-17

M’BAYE NIANG (AMICI – BARTOLOMUCCI): Parte forte, goleador e titolare fisso. Bartolomucci fa di lui l’attaccante più pagato all’asta (225 mld) e gli affianca pure Lapadula. Praticamente condannandosi. Perché quella di Niang è la storia di un talento sempre sul punto di sbocciare, ma che non si mai espresso in tutte le sue potenzialità. Dopo i prestiti al Montpellier e al Genoa, la sua storia col Milan si interrompe per la terza volta a gennaio, col prestito al Watford da Mazzarri, che nemmeno lo riscatterà. Da lì inizieranno i guai che porteranno i biancolilla alla retrocessione con tanto di ultimo posto in classifica.

2017-18

GIAMPAOLO PAZZINI (CURTALE): “È più facile che vada via Pecchia che lui”. Questa la topica che prendevamo su queste pagine a inizio campionato, quando il rapporto tra il bomber e il mister scaligero si era incrinato irrimediabilmente, con panchine a raffica per colui che era il capitano della squadra che aveva riportato in A a suon di gol. Il Curtale ci punta a occhi chiusi con 120 mld, e quando li riapre lui è già al Levante. VOTI 7

2 pensieri riguardo “Valeri Bojinov di Legno (Premio “Via col Vento”)

  • 14 Febbraio 2018 in 16:52
    Permalink

    Aggiornato testo, mancano 2 foto

  • 21 Febbraio 2018 in 16:21
    Permalink

    Completa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.