Con la regola bilancio continuativo e delle minusvalenze,
le convocazioni in Nazionale sono diventate sempre più importanti
per dare ossigeno alle dissanguate casse societarie.
Se l’azzurro, poi, è inatteso,
quei fantamiliardi fanno ancora più piacere ed elevano il valore del giocatore,
anche in ottica plusvalenze.
ALESSIO CERCI (ACAB – GALLICCHIO): il 18 marzo di quest’anno ha ricevuto la sua prima chiamata in Nazionale da parte di Prandelli. Considerato un’eterna promessa, sotto le direttive di Ventura e Gallicchio ha finalmente ritrovato la sua dimensione: dirompente sulla fascia, decisivo con 7 gol e 4 assist. VOTI ?
MARCO PAROLO (DELINQUERE – SERGI): un giocatore nel giro della Nazionale dal 2011, titolarissimo e spesso decisivo anche in zona gol in un buon Parma (che alla fine arriverà anche in Europa), pagato soltanto 35 mld. E’ questo il profilo di Marco Parolo, centrocampista che per un prezzo irrisorio ha regalato a Domenico Sergi e il suo Delinquere 36 presenze condite da 8 gol, 4 assist e un discreto numero di bonus convocazioni. VOTI ?
2014-2015
FRANCO VAZQUEZ (AMICI – BARTOLOMUCCI): i primi ad essere stati stupiti da questo giocatore siamo stati proprio noi, visto che in estate lo avevamo definito un fuoco di paglia. Invece l’italo-spagnolo che di nome però fa Franco, entra nella top ten dei migliori centrocampisti stagionali grazie a 10 gol e 7 assist in 37 presenze, che gli fruttano anche una rapida convocazione di Antonio Conte, prima che magari gli iberici ci ripensino e lo richiedano indietro.
FEDERICO BERNARDESCHI (AMICI – BARTOLUMUCCI): Conte lo promuove in Nazionale A a marzo per le due amichevoli contro Spagna e Germania. Esordisce mostrando frizzantezza e una ventata di gioventù, e seppur nella sfrontatezza dei suoi 22 anni ha già dimostrato di avere l’umiltà di sacrificarsi in ruoli diversi dal fantasista, cercando di acquisire duttilità ed esperienza tattica, ma sempre con l’estro di uno che indossa la 10 viola. Dal “Divin Codino” al “Divin Biondino”, Firenze sogna ma anche Cisterna sorride: adesso un paese intero spera di farlo insieme a Bernardeschi con l’Italia. Sarebbe bello se fosse già all’Europeo.
2016-2017
LEONARDO SPINAZZOLA (LABBARI – TEDONE): Dopo tanta Serie B, finalmente un campionato da titolare in A. Si è rivelato fondamentale per il gioco di Gasperini soprattutto nelle sovrapposizioni, aspetto che gli è valso una media voto più che sufficiente. Pagato solo 11 mld, ha portato in dote al Labbari i suoi 4 assist e soprattutto la convocazione in Nazionale, dove è risultato talmente convincente agli occhi di Ventura da essere proposto come terzino sinistro titolare.
FEDERICO CHIESA (AMICI – BARTOLOMUCCI): Avendolo pagato 1000 mld all’asta di riparazione dello scorso anno, Bartolomucci aveva il dovere di riconfermarlo. Punto fermo della ricostruzione viola, certamente lo sarà anche in azzurro dopo un’annata da 36 partite da titolare, 6 gol e 4 assist a soli 20 anni. VOTI 7
UNA VERGOGNA TORGIOOOOOO!
Ora aggiornando gli Ori mi vedo Parolo inserito in nomination e, addirittura vincente, x la "convocazione inattesa" nel 2013-14???
INATTESA UN PAR DE PALLEEEEE!
Parolo era stato convocato già nel 2011 da Prandelli ai tempi del CESENA e soprattutto ai tempi del Domingo di Simonetti, suo scopritoreeee!
QUESTO NON VA BENE! UAUAHUAHUAHAU!
E' COME IL MIGLIOR GIOVANE DATO A SAU!
BUUUUUUUU!
😀
Aggiornato testo, mancano 2 foto!
Completo