Caos regolamentare – Recupero formazioni errate

Carissimi presidenti, tocca scrivere questo articolo per provare a definire una volta per tutte (sino a fine stagione almeno -ndr-) come comportarsi in caso di errata consegna della formazione, specie nei contesti in cui partite di campionato e partite di coppa si intrecciano tra loro con differenti regole e soprattutto in vista della famigerata giornata in cui le due competizioni addirittura si svolgeranno in contemporanea e post asta invernale.

I fatti risalgono dunque alla scorsa asta autunnale e quindi alla terza giornata di coppe, l’ultima di ogni girone qualificatorio.

Gli errori sono stati tanti e diversi tra loro, influenzati e non, il ritardo non ha sicuramente aiutato ma alcuni errori sono totalmente avulsi dalla sfortuna automobilistica del Lupiae (vedi Labbari, non presente all’asta e con formazione sbagliata su leghe).

Tra numerose avversità linguistiche e non, giurisprudenziali e non, logiche e non, concettuali e non etc etc una votazione c’è già stata ma non è stata conclusiva poichè ha portato ad un ex-equo (probabilmente per quanto appena espresso non lo avrebbe fatto comunque ma tant’è).

L’unica cosa acclarata su cui la grande maggioranza dei presidenti (12 su 16 – 3 astenuti) è convenuta è la necessità di recuperare la formazione con cui si è giocato il turno precedente (sia esso di coppa o campionato) ed adattarla alla competizione di riferimento che si va a giocare.

Si è infine fatta chiarezza anche su di un altro punto cruciale che “cozzava” con la proposta referendaria, ovvero quello riguardante il portiere. Nelle formazioni di coppa, con panchina a 7 e cambio modulo consentito una delle suddette slot è riservata al portiere sempre e comunque, sia esso schierato (e dunque portiere + 6 giocatori di movimento) o no (solo 6 giocatori di movimento).

Ciò detto, per definire il tutto, manca l’ultimo step: come adattare la panchina?

Il dibattito (chi ha voglia può recuperare i tre articoli ed i relativi commenti: http://www.serieagreen.it/caos-formazioni-post-asta-autunnale/, http://www.serieagreen.it/ricorso-ac-boca-wailers-formazioni-di-coppa/http://www.serieagreen.it/votazione-caos-post-asta-autunnale-2019-20/) era nato per decidere il da farsi tra due semplici opzioni (sulla falsa riga di quanto discusso alla festa finale precedente) della stessa medaglia ovvero:

A) prima eliminare dalla panchina i giocatori numericamente in eccesso e successivamente quelli non più in rosa;

B) prima eliminare dalla panchina i giocatori non più in rosa e successivamente ed eventualmente quelli numericamente in eccesso;

NB: nella stessa situazione, se un giocatore non più in rosa fosse schierato titolare, si brucerebbe la slot, la squadra in questione giocherebbe automaticamente in inferiorità numerica senza possibilità di usufruire di quel cambio.

Le due opzioni appena descritte rappresentano per chi scrive le uniche due possibilità tra cui muoversi, nella misura in cui posso anche preferirne una delle due ma ho certezza di muovermi nel seminato regolamentare.

Sono però state implementate in votazione altre due misure che mirano all’ordine di esclusione dalla panchina: dall’alto verso il basso con esclusione del portiere e dal basso verso l’alto.

E’ opinione di chi scrive che questa misura, oltre ad essere completamente arbitraria, comporterebbe pesanti penalizzazioni nella formazione recuperata e malauguratamente anche in quella successiva qualora si rendesse nuovamente necessario recuperarla, il tutto a causa del meccanismo di cambio modulo che evidentemente ai più non è ancora chiarissimo.

Concludo dicendo che, se è ritenuto pacifico procedere a nuova votazione tornando alle semplici due opzioni qui proposte, oltre a mettermi telefonicamente a disposizione di tutti i presidenti a partire da domani pomeriggio per ulteriori e personali chiarimenti, potremo procedere alla votazione.

Ove così non fosse, confermando comunque la volontà di mettermi privatamente a disposizione dei votanti per chiarimenti, dubbi e spiegazioni varie, non mi occuperò più della questione.

Saluti e buon anno
S.

5 pensieri riguardo “Caos regolamentare – Recupero formazioni errate

  • 4 Gennaio 2020 in 15:07
    Permalink

    Innanzitutto un dovuto ringraziamento a Stefano per la sintesi e per essere tornato su una questione lasciata in sospeso a Novembre, ma che sicuramente tornerà d’attualità con l’avvicinarsi dei turni di coppa e contemporaneità che potrà causare non pochi disagi. Sono d’accordo con la semplificazione e voto A, con recupero ultima formazione schierata, con la panchina mozzata al settimo giocatore (includendo un portiere, e qualora non fosse stato schierato panchina a 6) e successiva esclusione dei non in rosa.

  • 7 Gennaio 2020 in 11:49
    Permalink

    Cusci Team vota A

  • 8 Gennaio 2020 in 16:37
    Permalink

    Curtale vota A e ringrazia Stefano per il servizio reso alla comunità

  • 8 Gennaio 2020 in 19:54
    Permalink

    Lupiae vota B e augura a tutti un buon 2020!

  • 11 Gennaio 2020 in 19:17
    Permalink

    Grande ste.. Terlizzi vota B

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.