X Marcello: ispirato da un’idea originale de La Penna Verde, ma la sceneggiatura e’ nostra. Diciamo che Luca mi aveva suggerito di includere i vari trasbordi coi mezzi e di elaborare sul tema, poi da quella bozza di idea si è sviluppato un concept completamente diverso. Abbiamo ritenuto doverosa una menzione nei titoli di coda in quanto la scintilla che ha fatto scoccare la produzione di questo progetto è scaturita da una conversazione con Luca e di questo gliene rendiamo e renderemo merito.
Per quanto riguarda le tempistiche ho voluto mantenere fede ai tempi musicali del cortometraggio, con attacchi non facili da comminare. Inoltre i tempi in qualche modo dilatati sono un omaggio al cinema neorealista francese, che si ritrova anche in due ‘Easter eggs’ che ho voluto piazzare nel video, e che i più attenti sapranno riconoscere.
Gigi dalle mie parti quando si incontra uno “scemo” (in senso buono ovviamente, cioè quello che ti fa divertire a prescindere anche nelle giornate più loffie) gli si dice che “È uscite de’ sverzò!!!” – Tradotto: Uscito dal ventre materno non per dritto ma un tantino sbilenco o in posizione inversa. Ecco “Tu ié sscite de sverzò!!!”
Essendo poi un amante delle donne (in ogni senso e molto meno maniacalmente di quanto si pensi, tutt’altro) poi mi sento di essere solidale con Dionne. Sempre dalla parte delle donne contro il Men-Power: nei titoli di coda non può essere messa in fondo dopo la ridondante ripetizione del nome e cognome del protagonista. Le donne che condividono le passioni maschili e le appoggiano meritano sempre di essere messe sopra ogni cosa.
E per concludere, come al solito: È un Bel Maggiore, Bello e Bravo!!!
Grande Giggin! Notato e apprezzato gli Easter eggs, ricordi di Storia del Cinema, ma nn abbiamo commentato x nn spoilerare.
Che dire poi della Penna Verde, sempre geniale e pronta a servire spunti al collega di turno, capatone.
Ben fatto e poi che Dionne sia una Santa è condizione imprescindibile e risaputa, ahilei!
Che dire, una campagna abbonamenti straordinaria, a mio avviso da annoverare tra le migliori mai viste in Serie A Green.
Chiarisco subito che lo spunto della Penna Verde riguardava solo la parte iniziale sulle riprese del setting londinese, quindi pur ringraziando il collega per la citazione di cui sono onorato, si tratta al 100% di una creazione originale targata Kitty Sin Coola, che è riuscita nell’impresa di superare (sempre a mio avviso) la pur roboante campagna abbonamenti dello scorso anno. E a settembre sfido chiunque a dire che avrebbe messo un euro sulla possibilità che ciò avvenisse.
Da addetto ai lavori non posso che soffermarmi sull’immenso lavoro che di sicuro la produzione di questo vero e proprio cortometraggio ha richiesto: dallo storyboarding alla ricerca, download e montaggio del materiale video; dallo studio delle inquadrature fino a quello delle interpretazioni; dalla scelta dei costumi a quella delle grafiche, decisamente più moderne rispetto al vintage della scorsa campagna. Per non parlare dell’acquisto ad hoc di un 45 giri cult come l’Allenatore del Pallone, colonna sonora quanto mai azzeccata. Un lavoro immane, insomma, per un risultato finale che non lascia spazio che all’ammirazione più profonda.
Last but not least, menzione d’obbligo a Dionne che non solo si presta al gioco bensì collabora attivamente alla piena riuscita dello stesso, con un quadretto familiare quasi alla “Sandra e Raimondo” sul quale è impossibile non versare una lacrimuccia sorridente.
Insomma, se l’intento era quello di riempire il Pippo Maniero di abbonati nonostante la scorsa sciagurata stagione, credo che sia stato ampiamente raggiunto. Un video da far vedere e rivedere a tutti gli amanti delle bellezze e delle sofferenze di questo fantasport.
X Walter: ti ringrazio per l’appellativo folkloristico che mi tengo. Per quanto riguarda i titoli di coda ti do ragione, non ho resistito alla gag, ma avrebbe avuto senso qualora avessi interpretato personaggi diversi, essendo sempre io in diverse ‘mises’ è alquanto ridondante. Eppoi massimo rispetto per Dionne, ovviamente. Che è appena tornata e mi ha detto ‘riguardiamo il video?’
X Luca: troppo buono, vedi che il bonifico te lo faccio in settimana..
X Bart: Grazie maestro. Dobbiamo tanto anche alla tua pionieristica campagna abbonamenti.
X Tutti: c’è anche un famoso stadio Londinese nel video, che nessuno ha nominato. Un indizio, si trova sulla tratta overground Liverpool St. – Cheshunt.
Magistrale.. Complimenti ancora
Quanta bellezza! Ma ho letto bene che l’idea è di Penna Verde?
In tal caso che faccio? Splitto il voto nella busta Nominations?
uhauhauhauhau!
PS: il cacacazzi che è in me mi impone di osservare che forse si poteva velocizzare in qualche passaggio, titoli di coda da urlo!
X Marcello: ispirato da un’idea originale de La Penna Verde, ma la sceneggiatura e’ nostra. Diciamo che Luca mi aveva suggerito di includere i vari trasbordi coi mezzi e di elaborare sul tema, poi da quella bozza di idea si è sviluppato un concept completamente diverso. Abbiamo ritenuto doverosa una menzione nei titoli di coda in quanto la scintilla che ha fatto scoccare la produzione di questo progetto è scaturita da una conversazione con Luca e di questo gliene rendiamo e renderemo merito.
Per quanto riguarda le tempistiche ho voluto mantenere fede ai tempi musicali del cortometraggio, con attacchi non facili da comminare. Inoltre i tempi in qualche modo dilatati sono un omaggio al cinema neorealista francese, che si ritrova anche in due ‘Easter eggs’ che ho voluto piazzare nel video, e che i più attenti sapranno riconoscere.
X Paolo: grazie Paolo’.
Gigi dalle mie parti quando si incontra uno “scemo” (in senso buono ovviamente, cioè quello che ti fa divertire a prescindere anche nelle giornate più loffie) gli si dice che “È uscite de’ sverzò!!!” – Tradotto: Uscito dal ventre materno non per dritto ma un tantino sbilenco o in posizione inversa. Ecco “Tu ié sscite de sverzò!!!”
Essendo poi un amante delle donne (in ogni senso e molto meno maniacalmente di quanto si pensi, tutt’altro) poi mi sento di essere solidale con Dionne. Sempre dalla parte delle donne contro il Men-Power: nei titoli di coda non può essere messa in fondo dopo la ridondante ripetizione del nome e cognome del protagonista. Le donne che condividono le passioni maschili e le appoggiano meritano sempre di essere messe sopra ogni cosa.
E per concludere, come al solito: È un Bel Maggiore, Bello e Bravo!!!
Grande Giggin! Notato e apprezzato gli Easter eggs, ricordi di Storia del Cinema, ma nn abbiamo commentato x nn spoilerare.
Che dire poi della Penna Verde, sempre geniale e pronta a servire spunti al collega di turno, capatone.
Ben fatto e poi che Dionne sia una Santa è condizione imprescindibile e risaputa, ahilei!
Hauahauhauah
Che dire, una campagna abbonamenti straordinaria, a mio avviso da annoverare tra le migliori mai viste in Serie A Green.
Chiarisco subito che lo spunto della Penna Verde riguardava solo la parte iniziale sulle riprese del setting londinese, quindi pur ringraziando il collega per la citazione di cui sono onorato, si tratta al 100% di una creazione originale targata Kitty Sin Coola, che è riuscita nell’impresa di superare (sempre a mio avviso) la pur roboante campagna abbonamenti dello scorso anno. E a settembre sfido chiunque a dire che avrebbe messo un euro sulla possibilità che ciò avvenisse.
Da addetto ai lavori non posso che soffermarmi sull’immenso lavoro che di sicuro la produzione di questo vero e proprio cortometraggio ha richiesto: dallo storyboarding alla ricerca, download e montaggio del materiale video; dallo studio delle inquadrature fino a quello delle interpretazioni; dalla scelta dei costumi a quella delle grafiche, decisamente più moderne rispetto al vintage della scorsa campagna. Per non parlare dell’acquisto ad hoc di un 45 giri cult come l’Allenatore del Pallone, colonna sonora quanto mai azzeccata. Un lavoro immane, insomma, per un risultato finale che non lascia spazio che all’ammirazione più profonda.
Last but not least, menzione d’obbligo a Dionne che non solo si presta al gioco bensì collabora attivamente alla piena riuscita dello stesso, con un quadretto familiare quasi alla “Sandra e Raimondo” sul quale è impossibile non versare una lacrimuccia sorridente.
Insomma, se l’intento era quello di riempire il Pippo Maniero di abbonati nonostante la scorsa sciagurata stagione, credo che sia stato ampiamente raggiunto. Un video da far vedere e rivedere a tutti gli amanti delle bellezze e delle sofferenze di questo fantasport.
Che bellezza!..E che cast!
X Walter: ti ringrazio per l’appellativo folkloristico che mi tengo. Per quanto riguarda i titoli di coda ti do ragione, non ho resistito alla gag, ma avrebbe avuto senso qualora avessi interpretato personaggi diversi, essendo sempre io in diverse ‘mises’ è alquanto ridondante. Eppoi massimo rispetto per Dionne, ovviamente. Che è appena tornata e mi ha detto ‘riguardiamo il video?’
X Luca: troppo buono, vedi che il bonifico te lo faccio in settimana..
X Bart: Grazie maestro. Dobbiamo tanto anche alla tua pionieristica campagna abbonamenti.
X Tutti: c’è anche un famoso stadio Londinese nel video, che nessuno ha nominato. Un indizio, si trova sulla tratta overground Liverpool St. – Cheshunt.
Bravi tutti per l’impegno ma anche quest’anno abbiamo un vincitore indiscusso, campagna abbonamenti magistrale! Lodi lodi lodi dal mlm dei Bohhh 😛
P.S. Lo stadio è quello del Tottenham giusto?
X Calò: grazie mille, ma non mettiamo il carro davanti ai Boh. È proprio lui, il White Heart Lane che passavo ogni mattina.