Buongiorno Lecce! Mercato: scambio con Eagles
Lupiae, che fai?
Inspiegabile la trattativa che ha visto partire un giocatore di prospettiva come Lazaro in cambio di pochi spicci: ne è valsa la pena?
È durata esattamente un mese la trattativa che ha portato Valentino Lazaro a vestire la maglia di Old Eagles. Tanto ci ha messo Luca Brindisino a convincere il collega Jos Corasaniti della bontà della propria offerta e, a maggior ragione, sorgono spontanee le perplessità sulla convenienza di questo scambio per i colori del Lupiae.
BERESZINSKI+LAZARO ad EAGLES
x
ARANA+HERNANI+80mld al LUPIAE
LA CRONACA – Il 2 ottobre i due presidenti cominciano gli abboccamenti per accoppiare Lazaro a Candreva e Brugman a Hernani, nonostante quest’ultimo sia insidiato da Scozzarella più che dal lupiaense. Brindisino mette sul piatto diversi nomi, da Spinazzola a Torregrossa, ma da Catanzaro si nicchia e si prende (o perde?) tempo. Nel giro di quindici giorni il patron leccese produce diverse note vocali che però vengono letteralmente bypassate dall’interlocutore calabrese, la cui unica risposta si traduce in una foto direttamente dalla Casa del Jazz. Come a dire: “tengo di meglio da fare“.
Brindisino però non demorde e rilancia con una fornitura a domicilio di biscotti al cioccolato Khorasan per ammorbidire Corasaniti, che nel frattempo cominciava a soffrire di una cronica inferiorità numerica in difesa. Nell’ultima settimana, dunque, la proposta: nasce l’offerta ufficiale Bereszinski-Lazaro per Arana-Hernani e 80 mld da versare nelle casse salentine, formalizzata anche su fantaleghe. Ma da Catanzaro nessun feedback. Passa il turno di coppa e la risposta di Corasaniti si può sintetizzare in un “Ciaone“. Brindisino non gradisce il laconico diniego e si ritira dalla trattativa, pur ancora in sospeso su FantaLeghe.
LA SVOLTA – A determinare tutto nella giornata di ieri, le parole di Antonio Conte su Lazaro: “E’ un ragazzo giovane che ha delle qualità, che è stato visionato più volte. Nazionale austriaco, l’anno scorso giocava nell’Hertha, sicuramente un club che non ha pressioni come l’Inter o in un campionato come la Serie A. Bisogna avere pazienza, lui sta lavorando. Bisognerà dargli al possibilità di partire dall’inizio e giocarsi le sue carte. E’ un giocatore per cui abbiamo fatto un investimento giusto, ripeto un nazionale austriaco, abbiamo speso 20 milioni con tutto il rispetto. E’ un calciatore che pensiamo possa crescere quel valore di investimento che abbiamo fatto. Bisognerà dargli la chanche e vedere che risposta darà. Anche Sensi abbiamo fatto un investimento, giocava e non giocava a Sassuolo. Barella lo abbiamo preso dal Cagliari. Ma hanno dato risposte più veloci, Lazaro ha dato risposte più lente ma speriamo arrivino prima o poi”.
Una lampadina accesa all’improvviso nella mente di Corasaniti e confermata dalle pagine della Gazzetta dello Sport: “Lo sbarco da Conte di Darmian a gennaio è al momento un’eventualità da tenere in seria considerazione, ma tutto dipende da Lazaro. L’esterno ha ora 50 giorni di tempo per invertire la tendenza. Nel caso contrario, finirebbe sì sul mercato. Ma a quel punto – passaggio non scontato – l’Inter dovrebbe trovare un acquirente, magari in prestito“. In altre parole, l’eventuale scambio di prestiti Darmian-Lazaro tra Parma e Inter ha definitivamente convinto il calabrese, che durante la notte ha accettato la proposta, prima che Brindisino potesse cambiare idea.
CUI PRODEST? – Ma a chi giova veramente questo scambio? È quello che ci si chiede in tutti i bar di Lecce in questo sabato mattina festivo, in cui sfogliando i giornali l’evidenza balza subito agli occhi: Lazaro e Bereszinski titolari, Hernani in panchina, Arana non pervenuto. Osservando le statistiche si nota come il sampdoriano e il parmense abbiano giocato praticamente tutte le partite da titolari, seppur con una media non proprio appariscente. Corasaniti ha così risolto il problema numerico in difesa, mentre il Lupiae avrebbe teoricamente aggiunto un voto a centrocampo. Sta di fatto che fino a ieri i salentini schieravano Lazaro titolare e Bereszinski in panchina contro i Wailers, mentre ora i nuovi acquisti figurano addirittura in panca (Hernani) e in tribuna (Arana). I calabresi, al contrario, ora hanno in rampa di lancio il nuovo acquisto austriaco che proprio contro il Bologna dovrebbe avere la sua chance da titolare. Alla fine dei giochi, dunque, il Lupiae sembra aver fatto male i conti, quali che siano le ipotesi di prospettiva futura:
– LAZARO ESPLODE: nomination opposte per entrambi, di legno al Lupiae, d’oro a Eagles.
– LAZARO RESTA RISERVA: Eagles ha comunque coperto Candreva, titolare offensivo di un top team candidato allo scudetto come l’Inter.
– LAZARO VA IN PRESTITO IN ITALIA: col Parma in pole position, Eagles guadagnerebbe un titolare offensivo che negli schemi di D’Aversa giocherebbe addirittura nel tridente.
– LAZARO VA ALL’ESTERO: la peggiore delle ipotesi comunque si risolverebbe con una bella priorità per le aquile, al modico costo di 80 mld.
IL LUPIAE NON DÀ PACCHI… – 80 mld, si diceva, ovvero l’indennizzo coperto dai rossoviola. Considerando che il Lupiae a settembre ne aveva spesi 79, una plusvalenza di 1mld puramente simbolica, per non dire inutile, vista l’enorme differenza di peso specifico tra i soldi dell’asta iniziale e quelli del bilancio continuativo. Non solo: il Lupiae dovrà necessariamente svincolare Arana all’asta autunnale e, dati storici alla mano, 80mld serviranno a malapena per coprire il 50% del costo medio del cartellino di un difensore titolare, come lo era il polacco Bereszinski, per il quale il Curtale martedì scorso si era spinto a offrire ben 200mld, prima di ripiegare su Colley del Terlizzi.
In sintesi, dunque, Luca Brindisino sembra aver lavorato sodo un mese prodigandosi a convincere un diffidente Corasaniti ad accettare uno scambio in cui i calabresi hanno tutto da guadagnare e i leccesi tutto da perdere, già a partire da questa giornata. Insomma, il Lupiae non dà pacchi, ok. Ma stavolta Brindisino ha proprio esagerato: il Natale a Catanzaro è arrivato con un mese e mezzo d’anticipo.
F(i)umi di paroleeee! Genial, sto morendo, si ma…
Ad oggi Lazaro legno sicuro, Hernani titolarissimo, Brugman panchinaro sostituto di Scozzarella e Bere se la gioca (male) con Depaoli rimasto al Lupiae, lui si titolare.
La magia del Circo, chapeau
Hahahahahaha
Giusto a titolo di cronaca, Bereszinski fino al fisiologico turnover di mercoledì con il Lecce le ha giocate tutte da titolare.
#Domingosonoio,fantacalcioamodomio
PS: e Arana? Fenomeno?
Confermo l’operazione e ufficio stampa Eagles riserba degna risposta dopo il 4°grappino.
Accompagnalo con un Khorasan.
La capacità di questa stampa di creare trattative è impressionante… quando un abboccamento si trasforma in trattativa… e comunque… FORZA DE PAOLI
Depaoli azzurro!!!