Asta di riparazione invernale 2015/16: come si svolgerà

Mercato di Febbraio: tutto quello che c'è da sapere

calciomercato-3

L'asta si svolgerà in contemporanea nelle due sedi di Lecce e Cisterna a partire dalla metà mattinata di sabato 6, quando avrà luogo il primo collegamento Skype.

ORE 10.30: raduno e collegamento Skype

ORE 11.00: CHIUSURA DEL MERCATO INTERNO e scadenza per il deposito degli ultimi contratti prima dell'asta. Tolleranza zero per chi non ha pubblicato sul sito Serieagreen entro quell'ora.

ORE 11-12: aggiornamento delle rose e della situazione finanziaria delle 16 società.

ORE 12: INIZIO ASTA DI RIPARAZIONE (nota bene: il pranzo si considera al sacco, non saranno tollerate perdite di tempo dovute a incombenze di tipo gastronomico).

ORE 16: CHIUSURA ASTA DI RIPARAZIONE (n.b.: a mercato interno ancora chiuso).

ORE 17.30: consegna delle formazioni

ORE 18: RIAPERTURA del mercato interno per gli ultimi botti stagionali.

ORE 23.59: Chiusura definitiva del mercato interno per la stagione 2015/16.

9 pensieri riguardo “Asta di riparazione invernale 2015/16: come si svolgerà

  • 2 Febbraio 2016 in 15:59
    Permalink

    Perfetto

  • 2 Febbraio 2016 in 15:59
    Permalink

    Posso capire meglio?
    Che significa "Tolleranza zero per chi non ha pubblicato sul sito Serieagreen entro quell'ora."?
     

    Intendiamo che tutti devono ufficializzare le trattative entro quell'ora con appositi post sul sito, oppure ci sarà un momento dedicato all'ufficializzazione/trascrizione degli affari anche dal vivo?

    Thanks

  • 2 Febbraio 2016 in 16:02
    Permalink

    adoro la chiarezza delle regole.

    evitiamo quindi le dichiarazioni dell'ultimo minuto a voce 'tizio compra il giocaore x da caio in cambio di 1000 mld' etc…

    mi raccomando all'orario! ricordo che noi da Roma dobbiamo partire almeno un'ora prima per far si che siamo tutti a Cisterna per l'orario concordato…tolleranza zero anche su questo

  • 2 Febbraio 2016 in 16:04
    Permalink

    La trascrizione degli affari live, anche detta #afoglivolanti, a mio avviso si poteva fare quando l'asta era a sede unica: tutti insieme, tutti testimoni, nessuna magagna.
    Dovendola fare in doppia sede invece, onde evitare foglietti che volano oltre il tempo debito, commissari compiacenti o più o meno minacciati di toglier loro il saluto, sarebbe opportuno che ci fosse una sede unica, benchè virtuale, dove il deposito dei contratti sia trasparente per tutti. Ossia il sito. L'orario del sito farà fede, chi deve ufficializzare all'ultimo secondo lo sa da prima e sa che dovrà organizzarsi per avere un computer davanti e mettere il post entro le 11. Dopodichè, sempre sul sito, verrà stilata la nuova tabella finanze e precedenze che resterà immutabile fino alla fine.

    Se ci sono soluzioni alternative migliori di questa ben vengano.

  • 2 Febbraio 2016 in 16:04
    Permalink

    i agree

  • 2 Febbraio 2016 in 16:08
    Permalink

    Concordo in pieno… Tanto gli affari sotto banco li avete già fatti!

  • 2 Febbraio 2016 in 16:09
    Permalink

    Anche io sono d'accordo…volevo giusto capire bene tutto.
    Così è tutto trasparente, ma ho chiesto xchè ricordavo anche io di quando ci si riuniva tutti e si dicevano insieme le varie trattative.

  • 2 Febbraio 2016 in 16:56
    Permalink

    Bei ricordi… Quando mi sentivo un po' come Luca Cilli

  • 2 Febbraio 2016 in 17:12
    Permalink

    Ottimo così!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.