13° GIORNATA – DENTRO O FUORI?
C'è davvero poco da aggiungere alla suspance di questo torneo: quest'anno i numeri sembrano voler ricalcare l'incertezza regnante nell'esito dei verdetti di classifica.
A due turni dalla fine dell'andata il Curtale si riprende lo scettro del campione grazie alla buona sorte perduta nella rocambolesca sfida pre natalizia. Il Labbari fa mea culpa per l'errata gestione della rosa, anche se gli Orange avrebbero vinto lo stesso con tutte le mosse azzeccate. Brindisino tallona Memola in quanto a punti fatti ed eguaglia proprio Terlizzi e Pace al top delle reti siglate (29).
Il copione non muta nella sfida tra Celtic e Acab: Barbaro vince in dieci uomini con il minimo scarto. Gallicchio maledice il modulo e non riesce a bloccare l'incedere celtico tra le mura amiche della Rebels Arena. I gialloneri, però, si consolano con i botti di mercato e con il medesimo record che li vede imbattuti in casa al pari di Domingo, Curtale e appunto Celtic.
Si diceva del Domingo e del Pace. Anche nel match del Domenghini spiccano strane coincidenze: Simonetti ferma a dieci gare la striscia positiva di Patruno, eguagliandolo a sua volta nel medesimo record di imbattibilità. Ma la nota lieta per la sfortunata ditta rossoblu è il solitario primato nel reparto attacco (8,14) con un Amauri in più nel motore. Il Domingo, però, mette la freccia e così in classifica è sul podio per la prima volta quest'anno (idem per Buffon, ora terzo dietro Perin e Reina e desideroso di vincere anche quest'anno la coppa del portiere meno battuto).
Chi se la passa davvero male rispetto alle scelte del proprio tecnico-manager è il Lupiae. Capace si di impensierire sul pari l'ex primatista Delinquere, tuttavia avrebbe potuto addirittura vincere nell'ipotetico discorso dei "se e dei ma". Sergi può dirsi soddisfatto, anche perchè l'attacco inizia a svegliarsi dal torpore fatto di infortuni e scarsa forma di inizio stagione (v.Bergessio).
Punti gettati al vento anche nel match di cartello tra Terlizzi e Cusci. Memola piange il crack di Pepito Rossi, anche se ad oggi è l'unico organico in grado di primeggiare in tutti i reparti – primo nei punti fatti con un brillante 73 di media, non riuscendo a concretizzare i bonus della mediana contro Lorusso. Quest'ultimo viaggia spedito in vetta alla classifica con Higuain e Iturbe in grado di posizionarsi al secondo posto degli attacchi green (7,53 di media a partita).
Crolli verticali in casa Mojito e Flipper (primissimo per sfortuna … 928 punti e 27 gol subiti!). Linciano perde terreno addirittura in casa contro un pimpante Wailers a causa della perdita di pezzi nell'organico. Ora è quart'ultimo nei punti fatti con soli 17 gol, anche se galleggia a metà classifica in attesa dei pupilli. Su Mangia c'è poco da dire: con la media fatti di 67,54 non si bilancia l'immensa sorte avversa occarsagli quest'anno.
Sorride di nuovo lo Star16 grazie al proprio condottiero Kaka', capace di spostare l'iniziale strapotere nel reparto difensivo (ancora primo a 6,28) alla mediana.
Titoli di coda per l'abulico e sfocato rosalilla di Moira Orfei. Bartolomucci abbandona gli Amici nelle zone che contano, sperando ancora nella Coppa dalle Grandi Orecchie…ma con un attacco con media 4,78 il futuro è davvero zeppo di nuvoloni!
Acculturatevi con la Classifica del Menu che tra un pò ritorna la MASTERGREEN!
Buon Campionato …
1) FATTI 2) SUBITI 3) MEDIE REPARTI 4) PORTIERI 5) FILINI (by Luno Bronghi)